Apogeo Editore
Viaggio nel delta del Po. Guida sentimentale all'ultima frontiera
Danilo Trombin
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 204
Nato con l’idea di realizzare una guida per il turista e per il viaggiatore, l’opera si discosta ben presto da un tragitto canonico, per addentrarsi in un mondo fantastico, popolato di animali che vivono in ambienti incontaminati e descrivendo personaggi straordinari che hanno trascorso la loro vita sulle sponde del Grande Fiume. Partendo dai ricordi dell’infanzia, l'autore traccia un percorso fisico che riesce a dar vita anche a un paesaggio dell’anima, che attraversa il Giardino Botanico di Porto Caleri, le Valli da pesca, il Bosco della Mesola e le Valli di Comacchio, fino alle zone umide del ravennate, con il pregio di integrare la geografia fisica a quella interiore, in un tragitto che comprende le terre venete e emiliano-romagnole. Grazie a una scrittura semplice e coinvolgente, a tratti visionaria e affascinante, Trombin riesce a trasmettere tutta la sua grande passione per il Delta del Po, oltre all’amore per la Natura che lo muove ogni giorno attraverso confini indefiniti e stormi d’uccelli migratori.
In viaggio con Lulù
Giovanna Bottaro
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un evento inaspettato cambia la vita di una giovane donna: ciò che prima pareva certo e costituiva un terreno abituale diventa così una realtà totalmente nuova e da decifrare, dentro un nuovo tempo. Il presente e il passato si alternano in un’altalena di immagini tra nostalgia, risate e ironia. Ciascuna di esse rimanda a rinnovate consapevolezze. Un folto gruppo di personaggi gravita intorno alla protagonista come una delicata, protettiva bolla di sapone. E poi c’è Lulù, arrivata di corsa, in un viaggio di sognatori, a colmare un distacco. E c’è, alla fine, un bene insostituibile che sembra muovere tutto, e spingere verso un tutto: come nel cosmo, perfettamente in armonia nella corrispondenza dei suoi elementi, così pure il combaciare pieno delle cose umane può esistere solo nel buon corrispondersi.
Lilith
Roberto Fassina
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 148
I quindici racconti di questo libro spaziano dalla fiaba al testo satirico e alla narrazione filosofica e sono legati da un fil rouge di riflessioni sul senso della vita, la sofferenza e la morte. Le storie si susseguono, si intrecciano, fanno sorridere e rattristano, esplorando la realtà con curiosità e ironia, descrivendo personaggi autentici o improbabili. A volte prevalgono i dialoghi, altre volte il diario silenzioso, altre ancora l’ambiente e il contesto storico. Tuttavia è il pensiero la cifra che caratterizza l’intero libro: pensare genera pensieri, utili per raggiungere un livello di consapevolezza maggiore. Alcuni racconti hanno un carattere fortemente simbolico: "Il premio letterario" è una critica fantozziana al sottobosco poetico italiano, fatto di business e premi di consolazione. "Lilith", che dà il titolo alla raccolta, è la trasposizione metaforica della prima donna single, ripudiata da Adamo, ribelle e amorale, interiormente libera e sessualmente emancipata, demonizzata nel tempo dalla cultura maschilista. "Piccola storia" e "Argo" rappresentano il mondo animale e ambientale, con riflessioni sull’uso dannoso del territorio da parte dell’uomo.
Borgo Chilla, da lì ho visto passare la Storia. Memorie, tra guerra e pace, dal quartiere di Adria dove ho vissuto
Aldo Rondina
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
«Da sempre ho coltivato l’idea di mettere insieme ricordi ed esperienze maturate nel Borgo Chilla, il quartiere a nord del centro storico di Adria dove ho trascorso i migliori anni della mia vita. Ora che molti dei miei compagni di quel Borgo sono scomparsi e si va sempre più assottigliando l’opportunità di comunicare con persone che hanno vissuto le mie stesse esperienze, sento forte la necessità di salvaguardare la memoria del luogo dove sono piantate le mie radici. Con queste note intendo restituire al Borgo natio almeno una parte di quello che esso mi ha dato. Una “restituzione” dunque, fatta di molteplici ricordi che quel luogo ancora suscita e il Borgo ancora mi suggerisce».
Fuga, ritorni
Paolo Lanaro
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 104
Questi versi in minore, al di là del velo dell’artificio, sono un contrappunto di idee, passioni e sentimenti.
Hostal levante
Lella Toscano
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 240
Leda è una donna di cinquantaquattro anni: una donna libera, attraente, che rifugge legami troppo impegnativi e relazioni stabili. Nella sua vita, l’eros si è gradualmente trasformato in una sorta di ossessione e ha finito per occupare un posto peculiare: la sessualità è diventata così – per lei – un mezzo per sconfiggere il fluire del tempo, mantenersi giovani, accedere ad una dimensione libera e totale dell’esistenza. Come ogni estate, Leda si recherà in Andalusia, nella “sua” Tarifa, una terra calda e avvolta dal vento tra due mari: qui conosce Lucia, un’artista di strada, e da questo incontro tra due potenti figure femminili nascerà qualcosa di nuovo e inatteso.
La terra è di tutti
Ferdinando Camon
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 116
Nel raccontare quel che segue mi affido alla fantasia e non alla memoria, per evitare ogni incrocio con la realtà e quindi ogni responsabilità; se poi anche le notizie di cronaca (diavole nere che cercano diavoli bianchi mettendo annunci sui giornali, preti che offrono angeli custodi in affitto a sei dollari l’ora, missionari che sorvolano le foreste equatoriali appesi a un deltaplano, mostri che spuntano ogni notte come funghi in una terra infestata da Alien, tassisti con due corpi, uno che resta dov’è e l’altro che torna a casa, malati che per essere curati dallo Stato devono uscire dal tempo-che-c’è e dal corpo-che-hanno, maghi che dividono gli spiriti in squadre specializzate per le vergini, le semi-vergini e le nonpiù-vergini, nascita della madre del figlio di Satana...), se anche le cronache si incrociano con la fantasia, non può essere colpa mia, e credo di poter lasciare il testo così com’è.
L'avvocato di Matteotti. Pasquale Galliano Magno
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il 10 giugno 1924 Giacomo Matteotti fu barbaramente assassinato da un commando della Ceka, composto da cinque sicari capeggiati da Amerigo Dumini. I cinque furono rinviati a giudizio davanti alla Corte di Assise di Roma per rispondere di correità nell’omicidio. La Corte di Cassazione rimise il giudizio alla Corte di Assise di Chieti, per gravi motivi di sicurezza pubblica. La vedova Velia Titta, resasi conto di non poter ottenere dalla Corte chietina “l’invocata giustizia”, revocò la costituzione di parte civile e affidò la difesa degli interessi della famiglia all’avvocato Pasquale Galliano Magno. Lo scelse per la “dirittura della coscienza” e per le affinità ideali e politiche col suo Giacomo, rivelate con l’adesione al socialismo riformista, la coraggiosa opposizione al fascismo, la difesa della legalità. “L’avvocato di Matteotti”, come in seguito fu soprannominato, mantenne la schiena dritta per tutto il Ventennio, senza mai abiurare le sue idee. Non rinunciò alla dirittura della coscienza neppure nel travagliato dopoguerra, operando attivamente, come presidente del CLN provinciale, viceprefetto della provincia di Pescara, membro di commissioni provinciali dell’epurazione.
Trilogia della memoria
Gianfranco Scarpari
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 324
La ripubblicazione de “I piccoli peccati”, “Valzer imperiale (Kaiserwalzer)” e “Gli alberi della memoria” in questa “Trilogia della memoria” risponde alla necessità di riportare in libreria tre dei libri più belli di Gianfranco Scarpari. Ma soprattutto, nel rendere nuovamente disponibili questi testi, fare in modo che venga conosciuto e letto da chi ancora non lo conosce, soprattutto le giovani generazioni. Nella premessa a “Gli alberi della memoria” Scarpari dice, constatandola senza malinconia, l’essenza della condizione umana: il succedersi delle generazioni cancella tutto quello che siamo stati, e per quasi tutti noi è “come se non fossimo mai esistiti”. Ripubblicando questi testi vogliamo contribuire, per quanto possiamo, a “spostare più avanti nel tempo quella conclusione”, per uno scrittore (e per un uomo) di sicuro valore dalle cui pagine i lettori potranno trarre molti insegnamenti e immenso divertimento.
Senso della scuola, senso della vita. Diario di un preside per caso
Antonio Giolo
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 248
Potremmo star qui a discutere per mesi su riforme della scuola, su moduli, organici, discipline, competenze, standard, contenuti, valutazioni, verifiche e compagnia bella... ma la domanda radicale resterebbe un’altra: che senso ha il nostro mestiere? Che senso ha fare educazione oggi? O anche noi, insegnanti e educatori, siamo ormai prede della grande semplificazione che sostituisce con la ricerca di un riparo il senso della ricerca, dell’analisi critica della realtà?
Camon
Filippo Cerantola
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 288
Ferdinando Camon è uno dei più grandi autori della letteratura italiana contemporanea, capace di raccontare con profondità e intensità i drammi e le trasformazioni della nostra società. Questo saggio, frutto di un’analisi approfondita delle sue opere narrative, delle sue lettere e dei suoi articoli di giornale, offre una visione completa e dettagliata del suo straordinario contributo letterario. L’autore di questo volume sottolinea la singolarità della voce di Camon, dimostrando come i suoi personaggi e le sue tematiche siano fondamentali per comprendere a fondo il nostro tempo. Un’opera che mira a restituire a Camon il posto che merita nella cultura italiana, riconoscendolo come una figura imprescindibile della nostra letteratura.
Le stagioni della vita
Marilisa Andretta
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 168
La seconda raccolta di poesie di Marilisa Andretta spazia nei tanti percorsi della vita, tra crepitanti gemme primaverili contente di esistere e calde sere d'estate che invitano a sorseggiare la vita, luci tenui d'autunno che fasciano i pensieri e inverni di bianco stupore. Le stagioni della vita si susseguono e si inseguono, sono stagioni del cuore, ricordi che hanno scavato dentro, figure di un passato che non passa.