fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Non sia mai detto! Discorso sull'autocensura [arte, politica, maternità]

Non sia mai detto! Discorso sull'autocensura [arte, politica, maternità]
Titolo Non sia mai detto! Discorso sull'autocensura [arte, politica, maternità]
Autore
Collana Le noci, 10
Editore Aras Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9791280074546
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le libertà promesse dal neoliberismo aboliscono la vecchia censura ma fanno i conti con l’autocensura. Quali disagi comporta bocciare le quote rosa o avanzare dei distinguo critici sul MeToo, l’immigrazione e lo schwa? Sono opinioni spesso bloccate dalla morale politically correct: si tace pur avendo un pensiero diverso da esprimere. Darsi un freno è utile per convivere civilmente ma può far danni quando annacqua l’opera di scrittori, artisti, musicisti. Il saggio di Alessandro Chetta, seguito ideale del precedente Cancel Cinema, tasta il terreno minato dell’autocensura volontaria o implicita indicando la possibilità di contro-vigilare su chi, nuovo moralizzatore, vorrebbe vigilarci. Se in passato era la religione a prescrivere le forme di autocontrollo, adesso è la nuova etica correttista a prescrivere cosa non dire e non fare per evitare urti con sensibilità molteplici come le teste di un’idra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.