"Se penso che non possiamo / niente sulla morte e sulla casualità, / mi dico: almeno noi, per noi, / doniamo ali alla libertà", recitano gli ultimi versi di una poesia che Giorgio Centinaro ha scritto a dieci anni. Non è una poesia qualunque: è quella che suo padre ha scelto per il suo funerale, per ricordare quel figlio congedatosi così presto dalla vita. Ma è anche quella tra le cui righe si può forse scorgere un presagio, una scintilla di senso che rischiari il buio dell'ultimo gesto di Giorgio. È una mattina d'autunno, il 19 novembre 2011, quando Giorgio, sedici anni, esce di casa e si dirige verso il ponte romano di Ascoli, la sua città. Il sole non è ancora sorto e intorno tutto sembra dormire mentre lui, vestito leggero, da jogging, scavalca il parapetto e salta giù. Per l'intera comunità è un gesto inaspettato, che lascia sgomenti. Perché proprio lui, quel ragazzo gentile e brillante che non conosceva i disagi che, nelle statistiche, motivano i suicidi degli adolescenti? "Il ragazzo che volò dal ponte" è la lettera a suo figlio con cui Alessandro Centinaro - padre, magistrato e uomo di lettere - prova a rispondere alle domande che lo tormentano, ma allo stesso tempo è la trasfigurazione in poesia di un tremendo lutto, un atto di fede verso quella dolce illusione propria dei poeti secondo cui ci sono corde e distanze che solo le parole possono toccare e colmare.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il ragazzo che volò dal ponte
Il ragazzo che volò dal ponte
Titolo | Il ragazzo che volò dal ponte |
Autore | Alessandro Centinaro |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Fazi |
Formato |
![]() |
Pagine | 91 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788864114262 |
€10,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica