fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Centinaro

Voci della luce. Un tributo a Giovanni Allevi

Voci della luce. Un tributo a Giovanni Allevi

Alessandro Centinaro

Libro: Libro in brossura

editore: Cromo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 13

Piccolo pamphlet di elogio all'ultimo libro di Giovanni Allevi.
2,50

Varia materia dell'aria

Varia materia dell'aria

Alessandro Centinaro

Libro: Libro in brossura

editore: Lìbrati

anno edizione: 2017

pagine: 106

Nella serie di testi affidata ai lettori di "Smerilliana", Centinaro dimostra di aver trovato il passo che gli serviva, come se finalmente scovasse e provocasse in natura (nel limpido e nel livido dei suoi Sibillini) quelle rime che gli danno respiro, anziché attenderle a un appuntamento meccanico e previsto. Sono rime traenti, adesso, ariose, che qua e là fanno pensare a Dino Campana, itinerante fra gli Appennini, stupito della melodia delle rocce e dell'acqua e vòlto a darne, in verso o in prosa, l'equivalente.
10,00

Appunti per un'antropologia del diritto

Appunti per un'antropologia del diritto

Alessandro Centinaro

Libro: Libro in brossura

editore: Cromo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 36

3,00

In nome di Dio madre

In nome di Dio madre

Alessandro Centinaro

Libro: Copertina morbida

editore: Lìbrati

anno edizione: 2015

pagine: 176

Questo è un libro nuovo su un tema antico quanto l'uomo, pur se non antico quanto il mondo. La figura del divino, che non è anteriore al sorgere della coscienza umana, e che è stata fonte sia di sicurezza che di paura, si riconfigura a seconda di come la stessa coscienza umana amplia i propri orizzonti: di certo oggi Dio non fa più paura, almeno a quella parte dell'umanità che può definirsi colta e civile, ma è pur vero che fonte di paura può esser anche l'idea di un cielo vuoto. Ma cos'è un cielo vuoto, cos'è il vuoto? Forse proprio in quel vuoto è l'essenza dell'unica divinità concepibile, come in questo libro si cercherà di spiegare: si cercherà quindi di spiegare perché quella di cui parleremo è l'unica divinità pensabile secondo scienza e coscienza.
12,00

Il ragazzo che volò dal ponte

Il ragazzo che volò dal ponte

Alessandro Centinaro

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2013

pagine: 91

"Se penso che non possiamo / niente sulla morte e sulla casualità, / mi dico: almeno noi, per noi, / doniamo ali alla libertà", recitano gli ultimi versi di una poesia che Giorgio Centinaro ha scritto a dieci anni. Non è una poesia qualunque: è quella che suo padre ha scelto per il suo funerale, per ricordare quel figlio congedatosi così presto dalla vita. Ma è anche quella tra le cui righe si può forse scorgere un presagio, una scintilla di senso che rischiari il buio dell'ultimo gesto di Giorgio. È una mattina d'autunno, il 19 novembre 2011, quando Giorgio, sedici anni, esce di casa e si dirige verso il ponte romano di Ascoli, la sua città. Il sole non è ancora sorto e intorno tutto sembra dormire mentre lui, vestito leggero, da jogging, scavalca il parapetto e salta giù. Per l'intera comunità è un gesto inaspettato, che lascia sgomenti. Perché proprio lui, quel ragazzo gentile e brillante che non conosceva i disagi che, nelle statistiche, motivano i suicidi degli adolescenti? "Il ragazzo che volò dal ponte" è la lettera a suo figlio con cui Alessandro Centinaro - padre, magistrato e uomo di lettere - prova a rispondere alle domande che lo tormentano, ma allo stesso tempo è la trasfigurazione in poesia di un tremendo lutto, un atto di fede verso quella dolce illusione propria dei poeti secondo cui ci sono corde e distanze che solo le parole possono toccare e colmare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.