fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Guerra e identità. Percorsi della letteratura inglese nel Novecento

Guerra e identità. Percorsi della letteratura inglese nel Novecento
Titolo Guerra e identità. Percorsi della letteratura inglese nel Novecento
Autore
Collana Lingue e letterature Carocci, 500
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 07/2005
ISBN 9788843035274
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nelle poesie di guerra di Brooke (The Dead II), di Owen (Dulce et Decorum Est pro Patria Mori) e di Sassoon (Prelude: The Troops), come nelle forme più alte e canonizzate del modernismo di Joyce (The Dead), Woolf (The Mark on the Wall) ed Eliot (The Burial of the Dead), l'orrore di una morte diversa, legata alla tragedia di una guerra inedita, sfida e sottolinea i limiti della scrittura, ne accentua le instabilità. Nel percorso di questi testi - dal 1907 al 1922 il tema della guerra mostra in controluce la trama dei miti che la raccontano, la precarietà dei ruoli maschili e femminili, le ambiguità dell'antimilitarismo e del pacifismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.