fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il paradigma dei semi. Crisi agro-alimentare e reti per un'altra agricoltura

Il paradigma dei semi. Crisi agro-alimentare e reti per un'altra agricoltura
Titolo Il paradigma dei semi. Crisi agro-alimentare e reti per un'altra agricoltura
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788854831018
 
12,00

 
0 copie in libreria
La categoria dei regimi alimentari è utile per decifrare i termini di definizione e le configurazioni dell'attuale fase di transizione neoliberista, entro cui la crisi agro-alimentare è prodotta. Attraverso un cambiamento epistemologico che mette in discussione la lettura riduzionista del processo di sviluppo agricolo si vuole dar conto di possibili altre narrazioni della storia, ma soprattutto di modelli di agricoltura e forme di esistenza plurali. Il paradigma dei semi individua i termini di riferimento per le forze che competono sul campo. I semi, se da un lato si configurano come strumenti di biopotere, per l'integrazione nel regime tecno-scientifico imperiale, dall'altro possono rappresentare strumenti di resistenza e di lotta biopolitica, per l'autonomia contadina e la riappropriazione delle condizioni di esistenza. Le esperienze delle reti sementi contadine sono lette attraverso questo paradigma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.