fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Populismo punitivo. Critica del discorso penale moderno

Populismo punitivo. Critica del discorso penale moderno
Titolo Populismo punitivo. Critica del discorso penale moderno
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Ombre del diritto
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791256140855
 
18,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La criminalità genera un clima di terrore nella società, alimentando una pericolosa deriva verso soluzioni autoritarie. La popolazione cede infatti sempre più facilmente alla tentazione di sacrificare la libertà in nome di una sicurezza effimera. In questo scenario preoccupante, Alejandro Nava Tovar interpreta il fenomeno del populismo attraverso la lente del diritto penale e critica la tendenza a riformare il diritto in senso illiberale a fini elettorali. Con stile pungente e attingendo al bacino della controcultura, Nava Tovar denuncia le distorsioni della comunicazione mediatica e del discorso penale contemporaneo, piegato alle esigenze di consenso e vendetta. Una riflessione giuridica e filosofico-politica in grado di contrastare la narrazione populista e aprire le porte a una prospettiva garantista e razionale, a un umanesimo che non dimentichi la funzione rieducativa della pena e riscopra il legame sociale, minato dalla paura e dall’intolleranza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.