fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La santa crociata. I cattolici veronesi nella campagna elettorale del 1948

La santa crociata. I cattolici veronesi nella campagna elettorale del 1948
Titolo La santa crociata. I cattolici veronesi nella campagna elettorale del 1948
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Nord est. Nuova serie
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788883148583
 
12,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La santa crociata, la Lepanto del ’48, la grande prova, l’ultima trincea del cattolicesimo in Italia: in tanti modi è stato definito lo snodo cruciale delle elezioni politiche del 18 aprile 1948, che dietro le insegne della Democrazia cristiana e del Fronte democratico popolare videro contrapporsi non soltanto due diversi programmi politici ma soprattutto due visioni dell’uomo, del mondo e della società italiana. Il volume, attingendo anche a documenti di archivi privati, analizza nel dettaglio la campagna elettorale che nel Veronese coinvolse tutto il mondo cattolico, nelle sue molteplici articolazioni, in vista dell’appuntamento decisivo. Una battaglia senza esclusione di colpi, fatta di muri tappezzati di manifesti elettorali, di campane suonate durante i comizi degli avversari, di giornali apertamente schierati, di una propaganda capillare da parte dei Comitati civici volta a condurre ai seggi anche malati e infermi, e persino di una marcia riparatrice compiuta da duemila giovani di Ac a Gazzo Veronese, dove era stata impedita dai “rossi” una manifestazione dell’associazione. Un’autentica epopea che portò al trionfo della Dc, grazie al collateralismo del mondo cattolico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.