fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Carlo Carretto. L'impegno, il silenzio, la speranza

Carlo Carretto. L'impegno, il silenzio, la speranza
Titolo Carlo Carretto. L'impegno, il silenzio, la speranza
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Donne e uomini nella storia, 39
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 168
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788831537582
 
3,90

Un viaggio alle radici della ricca personalità di Carlo Carretto nel centenario della nascita (2 aprile 1910). Luoghi, documenti, testimonianze che "raccontano" l'uomo e il cristiano. Maestro elementare diventato direttore didattico e poi cacciato per manifesto antifascismo, presidente nazionale dei Giovani di Azione cattolica nel secondo dopoguerra, organizzatore - nel 1948 della famosa adunata che porta in piazza San Pietro trecentomila baschi verdi, Carlo Carretto si lascia interpellare in misura crescente ed esigente dal Vangelo. Fino a troncare ogni rapporto con l'impegno militante e fino a partire (è il 1954) per l'Algeria dove sceglie di vivere dieci anni nel deserto del Sahara, seguendo lo spirito dei Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld. Infine, il ritorno in Italia, l'eremo di Spello. Carlo muore nel 1988, il 4 ottobre, giorno in cui la Chiesa ricorda e onora san Francesco, figura fondamentale per la vita e l'opera di Carretto. In queste pagine riecheggia la voce di Giorgio La Pira, Giuseppe Dossetti, Giuseppe Lazzati e Umberto Eco, che sono stati vicini e amici di Carlo. Inoltre sono raccolte testimonianze di Oscar Luigi Scalfaro, Rosy Bindi, Furio Colombo, Gianni Vattimo, Gian Carlo Sibilia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.