fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Chiara

Luigi Bettazzi. Un vescovo alla sinistra di Dio

Luigi Bettazzi. Un vescovo alla sinistra di Dio

Alberto Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 192

«Il 16 luglio 2023 monsignor Luigi Bettazzi ha abbracciato quel Dio in cui ha creduto anima e corpo, senza mai chiuderlo in chiesa, tra candele che si consumano e profumo d’incenso, ma facendolo camminare sulle strade polverose dei diritti, della giustizia, della pace. A un anno dalla sua morte proviamo a scriverne la biografia. Una sfida. Appassionato pastore d’anime, scrittore insonne, don Luigi ha collezionato incontri d’ogni genere e scritto migliaia di pagine. Nei capitoli che seguono offriamo il tanto che abbiamo scoperto da Treviso a Bologna, da Ivrea a Molfetta, sostando a lungo nel Castello di Albiano, sua ultima dimora, graffiata dal tempo e dunque dimessa, nonostante il nome altisonante». Così Alberto Chiara introduce alla lettura di questa biografia, che è una continua riscoperta non solo dell’uomo, sacerdote e pastore Luigi Bettazzi, ma anche delle sue relazioni, in un mondo che, a distanza di un anno dalla sua scomparsa, rivela la sua storia e le sue parole ancora più importanti e profetiche: l’impegno per una Chiesa attenta alla contemporaneità e per una pace che è continuamente offesa, fanno di Bettazzi una voce che, oggi soprattutto, non deve tacere ed essere dimenticata. Prefazione di Andrea Riccardi.
18,00

La Chiesa che vogliamo. Appunti sul Sinodo: la voce dei movimenti ecclesiali, delle associazioni e di uomini e donne alla loro guida

La Chiesa che vogliamo. Appunti sul Sinodo: la voce dei movimenti ecclesiali, delle associazioni e di uomini e donne alla loro guida

Alberto Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

È il Paese dei capelli bianchi e delle culle vuote. Che fatica ad accettare Dio, fa spallucce davanti al Vangelo e spesso s’arrabbia quando sente parole come solidarietà e accoglienza. Quali spazi, quale ruolo e quale futuro può avere la Chiesa in Italia? Di tutto questo deve (dovrebbe) occuparsi il Sinodo. Il tempo non manca: si andrà avanti fino al 2025. Ma le idee? Alberto Chiara ha dialogato con donne e uomini che, da credenti, abitano il mondo: Giuseppe Notarstefano (Azione Cattolica) Emiliano Manfredonia (Acli) Davide Prosperi (Comunione e Liberazione) Roberta Vincini e Francesco Scoppola (Agesci) Margaret Karram (Movimento dei focolari) Salvatore Martinez (Rinnovamento nello Spirito Santo) Giovanni Paolo Ramonda (Comunità Papa Giovanni XXIII) Ernesto Olivero (Sermig) Ivana Borsotto (Focsiv). A questi incontri, in cui ciascuno si esprime con grande franchezza e intensità, seguono quattro preziosi commenti dello storico Andrea Riccardi, del sociologo Franco Garelli, dell’economista Leonardo Becchetti e del magistrato Gian Carlo Caselli.
19,00

Meditiamo. Liberiamoci dallo stress

Meditiamo. Liberiamoci dallo stress

Alberto Chiara

Libro: Copertina morbida

editore: Hermes Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 236

Meditare significa imparare a vivere ogni situazione della nostra vita con un corpo rilassato e una mente calma e così godere di ogni attimo della quotidianità senza più subire stati di ansia, paura, sofferenza e depressione. Una mente quieta e un corpo rilassato sono le condizioni indispensabili per intraprendere un percorso di ricerca interiore, liberarci dai disagi e renderci sicuri e padroni di noi stessi in ogni situazione che viviamo. Sviluppare consapevolezza intesa come sviluppo della conoscenza di sé consente di riuscire al meglio in ogni attività che svolgiamo, migliorando le nostre capacità intellettive, di relazione con gli altri, di memoria e di concentrazione. Con la meditazione le situazioni più logoranti e stressanti si trasformano in momenti di piacere e appagamento. In passato l'andamento della vita offriva lunghi momenti di inattività che potevano essere efficacemente dedicati allo sviluppo interiore. Nell'era moderna tali momenti non ci sono più, per questo motivo è necessario che la pratica della meditazione si adatti ai nuovi stili di vita. Attraverso le pagine di questo manuale sulla meditazione l'Autore Alberto Chiara ci illustra come intraprendere un percorso di ricerca spirituale e come far diventare questa pratica una parte integrante del nostro quotidiano. Ci sorprenderemo nello scoprire che meditare oltre a liberarci dall'ansia e dallo stress ci permette di liberare la mente e percepire meglio e pienamente con gioia la realtà in cui viviamo immersi.
21,50

«Verrà la vita e avrà i suoi occhi»

«Verrà la vita e avrà i suoi occhi»

Derio Olivero, Alberto Chiara

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Amo ripetere a me stesso questa frase. Se non parli con l’uomo e la donna di oggi, ma ti ostini a parlare all’uomo e alla donna di ieri, stai diventando muto. Le tue parole sono logore. Chi ripete, non è fedele alla tradizione. Perché la tradizione si è continuamente incarnata, rinnovata, ricreata. Una Chiesa che non parla alle nuove generazioni è una Chiesa che non parla a nessuno. Chi non ascolta il grido che emerge dalla tragedia della pandemia non è fedele alla storia e non è un fedele al Dio della storia. Con questo piccolo libro, a partire dalla mia esperienza di malato di Covid e dalla mia vicinanza alla morte, ma soprattutto dalla voglia di rinascere, provo a offrirti alcuni spunti per guardare nuovamente con fiducia il futuro. Alla luce di quanto diceva Madeleine Delbrêl: “L’importante è nascere per bene in ogni morire". Prefazione di Matteo Zuppi.
12,00

Mistero rivelato dei riti tibetani

Mistero rivelato dei riti tibetani

Alberto Chiara

Libro

editore: Hermes Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 195

14,90

Il potere segreto del cuore

Il potere segreto del cuore

Alberto Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Hermes Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 308

Scoprire la Realtà divina che permea l'uomo e l'intero Creato è quanto di più emozionante e travolgente possa accadere all'essere umano. Partendo dagli insegnamenti dei più grandi maestri illuminati, questo libro ci guida nella meravigliosa ed entusiasmante scoperta della magia dell'Anima e della sua infinita forza realizzativa. In questo cammino di crescita, gradualmente, viene rivelato il divino potere del Cuore che, come una magica alchimia, istantaneamente ci unisce alla nostra Essenza creatrice, facendoci conoscere noi stessi e il potere di realizzare ogni desiderio. Svelare la magia del cuore significa scoprire il segreto della creazione, riportando alla luce quel processo naturale e spontaneo che unisce l'uomo alla sua Realtà spirituale, rendendolo artefice e creatore della propria vita.
25,00

Carlo Carretto. L'impegno, il silenzio, la speranza

Carlo Carretto. L'impegno, il silenzio, la speranza

Alberto Chiara

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 168

Un viaggio alle radici della ricca personalità di Carlo Carretto nel centenario della nascita (2 aprile 1910). Luoghi, documenti, testimonianze che "raccontano" l'uomo e il cristiano. Maestro elementare diventato direttore didattico e poi cacciato per manifesto antifascismo, presidente nazionale dei Giovani di Azione cattolica nel secondo dopoguerra, organizzatore - nel 1948 della famosa adunata che porta in piazza San Pietro trecentomila baschi verdi, Carlo Carretto si lascia interpellare in misura crescente ed esigente dal Vangelo. Fino a troncare ogni rapporto con l'impegno militante e fino a partire (è il 1954) per l'Algeria dove sceglie di vivere dieci anni nel deserto del Sahara, seguendo lo spirito dei Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld. Infine, il ritorno in Italia, l'eremo di Spello. Carlo muore nel 1988, il 4 ottobre, giorno in cui la Chiesa ricorda e onora san Francesco, figura fondamentale per la vita e l'opera di Carretto. In queste pagine riecheggia la voce di Giorgio La Pira, Giuseppe Dossetti, Giuseppe Lazzati e Umberto Eco, che sono stati vicini e amici di Carlo. Inoltre sono raccolte testimonianze di Oscar Luigi Scalfaro, Rosy Bindi, Furio Colombo, Gianni Vattimo, Gian Carlo Sibilia.
3,90

Giuseppe Allamano

Alberto Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 224

Per lui, la santità era di casa. Giuseppe Allamano (1851-1926), canonizzato da papa Francesco, aveva uno zio santo, don Cafasso, e un concittadino santo, don Bosco. Questa biografia racconta la storia e l'attualità dell'uomo che fondò i Missionari (1901) e le Missionarie (1910) della Consolata, oggi in oltre 30 paesi, senza mai lasciare Torino.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.