fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gherardo Micheli: un notaio nella Fidenza del '700. La vita sociale di una città di provincia attraverso gli atti pubblici di un uomo di legge

Gherardo Micheli: un notaio nella Fidenza del '700. La vita sociale di una città di provincia attraverso gli atti pubblici di un uomo di legge
Titolo Gherardo Micheli: un notaio nella Fidenza del '700. La vita sociale di una città di provincia attraverso gli atti pubblici di un uomo di legge
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Cittadinanza, politica, società, storia, 4
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 472
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788891778673
 
48,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume si basa sullo studio degli oltre 1600 atti rogati dal notaio Gherardo Micheli attivo a Borgo San Donnino, l'attuale Fidenza, in un periodo di tempo compreso fra il 1749 e il 1804. Micheli, che fu anche proprietario terriero e pubblico amministratore, era membro di un'illustre dinastia di notai: ancora oggi alcuni suoi discendenti svolgono la medesima professione. In 55 anni di attività ebbe a occuparsi di testamenti, donazioni, compravendite, locazioni, doti, prestiti e molto altro. Fu al servizio di personaggi illustri, ma ebbe anche clienti di estrazione più modesta; lavorò per importanti istituzioni cattoliche come i collegi dei Gesuiti e delle Orsoline, ma per un certo periodo ebbe anche modo di collaborare con la locale comunità ebraica. Allo studioso e al lettore moderno la vita e l'attività professionale di Gherardo Micheli rimandano un interessantissimo e vivace spaccato della società di una città di provincia nel tardo '700.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.