Leggere non vuol dire solo decodificare i segni tracciati sulla carta; significa soprattutto vivere infinite vite e storie, immergersi e riflettere sulle vicende virtuali dei personaggi e comprendere meglio noi stessi. Leggendo insieme ad altri e discutendo dì quanto abbiamo letto, la comunicazione diviene un mezzo di conoscenza collettivo. Secondo Aidan Chambers, che alla scrittura e alla critica letteraria ha dedicato tutta la sua attività, ogni bambino, imparando a leggere e a parlare dei libri che legge a scuola, potrà conservare sia l'amore per la lettura che la capacità di comunicare in modo appropriato ed efficace. Partendo da questo presupposto, l'autore presenta un metodo che ogni insegnante può applicare adattandolo ai propri alunni, grazie alle informazioni pratiche per condurre un incontro a scuola e alle diverse tecniche e ai suggerimenti per guidare i bambini a esprimersi nel modo migliore. Una miniera di esperienze pratiche, approfondimenti e riferimenti bibliografici italiani e stranieri, a cura di Maria Pia Alignani, rende il manuale uno strumento indispensabile per gli insegnanti della scuola dell'infanzia, elementare e media, ma anche per gli studenti universitari di scienze dell'educazione. Questa terza edizione è inoltre aggiornata e arricchita da un'approfondita introduzione di Livio Sossi sull'importanza e il valore del contributo di Chambers nel campo della letteratura per ragazzi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il piacere di leggere e come non ucciderlo. Come imparare a leggere con i bambini e i ragazzi
Il piacere di leggere e come non ucciderlo. Come imparare a leggere con i bambini e i ragazzi
Titolo | Il piacere di leggere e come non ucciderlo. Come imparare a leggere con i bambini e i ragazzi |
Autore | Aidan Chambers |
Curatore | M. P. Alignani |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Manuali educativi, 3 |
Editore | Sonda |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2011 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788871066042 |
€15,00
Libri dello stesso autore
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica