Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Nel 2001 lUniversità di Padova attiva il primo insegnamento, in Italia, di Teoria dellargomentazione. Dal 2006, quando non godeva ancora dellinteresse che oggi gli è giustamente tributato, il dibattito, grazie alla pionieristica Palestra di botta e risposta, ha iniziato a diffondersi presso le scuole superiori del Veneto e dellItalia, nel formato Patavina Libertas. Dallesperienza di tredici tornei regionali e cinque nazionali nasce questo invito al dibattito argomentato e regolamentato che risponde a tre interrogativi: 1. perché insegnare-imparare a dibattere? 2. come insegnare-imparare a dibattere? 3. quali sono gli effetti della pratica del dibattito? Il dibattito non dovrebbe mancare nella cassetta degli attrezzi dellinsegnante in ragione del suo valore epistemologico, pedagogico, metodologico, etico ed ecologico: gli studenti imparano a riflettere su doveri e diritti, regole e mosse che rendono convincenti o almeno persuasivi i nostri argomenti in un contesto di interazione discorsiva e sulle funzioni delle diverse fasi (prologo, argomentazione, scambio dialettico, replica, difesa, epilogo) di un dibattito; da cittadini in fieri, divengono cittadini attivi, comprendono che su ogni cosa possono esistere diversi punti di vista, scoprono che dibattere è un diritto, un dovere ma è anche un piacere, il piacere di pensare e fare cose da grandi, e infine che il dibattito non è un gioco di forza, come il pugilato, ma piuttosto un gioco di strategia, come gli scacchi, o di racchetta, come il ping-pong: un esercizio di botta e risposta.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- Dibattito argomentato e regolamentato. Teoria e pratica di una palestra di botta e risposta
Dibattito argomentato e regolamentato. Teoria e pratica di una palestra di botta e risposta
Titolo | Dibattito argomentato e regolamentato. Teoria e pratica di una palestra di botta e risposta |
Autori | Adelino Cattani, Novella Varisco |
Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
Collana | I quaderni della ricerca, 47 |
Editore | Loescher |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788820138561 |
€8,30
Libri dello stesso autore
Giochi psicosociali d'aula. Per educare in modo ludico a vincere, convincere, convivere
Massimo Tommolillo, Leonardo Galantucci
Audino
€15,00
Fallaciae bis. Quaranta nuove e originali carte delle fallacie a fumetti
Mauro Mosconi, Adelino Cattani, Eugenio Radin
Psycomix
€24,00
Palestra di botta e risposta. Sei passi nell'argomentazione
Adelino Cattani, Massimo Tommolillo
Mimesis
€14,00
Palestra di botta e risposta. Per una formazione al dibattito
Adelino Cattani
libreriauniversitaria.it
€9,90
Il discorso polemico. Controversia, invettiva, pamphlet
Gianfelice Peron, Adelino Cattani, Stefania Montecalvo
Esedra
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica