Quest'opera, che rappresenta il settimo volume del grande commento da lui curato per la collana Sources chrétiennes è come il coronamento dell'amore del padre De Vogüé verso san Benedetto e la vocazione monastica. Il commento è prezioso per la ricchezza dei riferimenti alle fonti bibliche, patristiche, liturgiche e monastiche che aiutano a capire il pensiero di san Benedetto. In questo commento risulta chiaro l'impianto della Regola nei suoi principi costitutivi: Scrittura e tradizione, Chiesa e Sacramenti ecc. La vita monastica cristiana si colloca all'interno della Chiesa, nella linea di un immediato prolungamento del battesimo; proprio il battesimo con la relativa catechesi sta alla base dell'esistenza dei monaci.
La regola di san Benedetto. Commentario dottrinale e spirituale
| Titolo | La regola di san Benedetto. Commentario dottrinale e spirituale |
| Autore | Adalbert de Vogüé |
| Curatore | P. Fassera |
| Traduttore | I. Tell |
| Collana | Scritti monastici, 5 |
| Editore | Scritti Monastici |
| Formato |
|
| Pagine | 492 |
| Pubblicazione | 01/1998 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788885931268 |

