II volume offre un quadro completo e aggiornato, ma allo stesso tempo sintetico, dei principi e delle norme fondamentali della contabilità di Stato e degli enti pubblici. Esso è organizzato in cinque parti: Fonti e soggetti della contabilità di Stato e degli enti pubblici; Il bilancio dello Stato; Contabilità di Regioni, enti locali, Università, AUSL e Camere di commercio; Beni e contratti pubblici; Il sistema dei controlli e le responsabilità. Nel revisionare il testo si è tenuto conto dei principali provvedimenti che hanno interessato la materia; tra questi evidenziamo: il D.Lgs. 160/2015, in tema di stima e monitoraggio dell'evasione fiscale e monitoraggio e riordino delle disposizioni in materia di erosione fiscale, il quale ha modificato la L. 196/2009 (Legge di contabilità e finanza pubblica); il D.Lgs. 126/2014, di modifica del D.Lgs. 118/2011, che ha definito le modalità di realizzazione del processo di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti locali e delle Regioni, indicando nel 2015 l'anno di definitiva entrata in vigore del nuovo regime.
Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici
Titolo | Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici |
Autore | 271 22^EDIZIONE |
Collana | Il timone, 271 |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2015 |
Numero edizione | 22 |
ISBN | 9788891408686 |