Sarnus: La Toscana racconta
Meglio un asino vivo. Girovagando nella memoria di un nonno...novantenne. Dai giorni del dopoguerra ai giorni nostri
Gianfranco Coppetti
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2025
pagine: 68
È il 2020, anno del famigerato Covid. Le restrizioni del lockdown, così simili ai coprifuoco degli anni Quaranta, scatenano nell'autore un'ondata di ricordi: la giovinezza nel quartiere fiorentino delle Cure, la città distrutta dai bombardamenti e il passaggio delle truppe alleate, quindi l'adolescenza spensierata, i primi traguardi professionali nell'Italia del boom. Una storia personale ma universale, carica di sogni, ambizioni, speranze e voglia di libertà, con una forte denuncia contro le atrocità della guerra che ogni giorno riempiono le pagine dei giornali.
San Frediano radioattiva
Francesco Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2025
pagine: 252
Luca Visconti, medico radiologo, ha ormai superato i sessant’anni. Dopo aver perso quasi del tutto la vista, lavora da solo nel suo studio a Firenze, a due passi da San Frediano. Accanto a lui c’è Eleonora, la sua “sposina”, vero consigliere e braccio destro, e c’è una combriccola di amici che di tanto in tanto si incontrano per una sorta di psicoterapia di gruppo. Un giorno nello studio di Luca vengono rilevate insolite dosi di raggi X. Il gruppo si mette in moto per scoprire l’origine dell’anomalia, dapprima sospettando che le radiazioni derivino dal passaggio di alcune apparecchiature dai controlli aeroportuali. Ma non è quella la strada giusta: per scoprire l’arcano ci vorranno il sesto senso della sposina e l’aiuto della fortuna, del caso, o di quella buona sorte che spesso accompagna i più simpatici dilettanti.
La pesca del giunti
Franco Poggianti
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2022
pagine: 228
Nella Livorno degli anni Sessanta un piccolo gruppo di amici, male assortito eppure affiatato e solidale, si riunisce per mangiare, bere, e cantare: è la “combriccola del mercoledì”.Un giorno questa improbabile congrega si prende a cuore il problema delle tante famiglie senza casa, costrette a vivere nelle baracche a ormai vent’anni dalla fine della guerra. L’idea è rubare un prezioso cimelio cittadino, custodito nella Biblioteca Labronica, e chiedere al Comune come riscatto un impegno solenne a risolvere definitivamente la questione. Il furto viene portato a termine in modo rocambolesco, innescando una tragicomica serie di eventi che culminerà in un finale davvero inaspettato.
Gina e la lupa. Piccola storia di montagna
Clementina Becarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2021
pagine: 144
Beatrice e Daniela, due sorelle trentenni, vivono assieme alla madre Emma in un paese sull'Appennino, dove si dedicano alla pastorizia. La loro vita, quasi un idillio bucolico, è immersa nel verde, e a far loro compagnia hanno i cani, le capre e i capretti che ogni giorno portano a pascolare. Un giorno la loro tranquillità è turbata dall'arrivo di tre loschi individui: sono bracconieri, uomini senza scrupoli destinati a rompere i delicati equilibri di un mondo incontaminato. Ma giungerà un aiuto inaspettato, quasi un miracolo, a risolvere la situazione, e a mostrarci come la natura possa offrire in qualunque momento meravigliose e inaspettate sorprese.
Miglietto. Brigante da bosco e da riviera
Maurizio Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2020
pagine: 144
Torna Miglietto, brigante astuto e gentile originario di Convalle, che nel Cinquecento combatte contro i prepotenti assieme alla sua fedele banda. A rievocarne le imprese, tanti anni dopo, è ancora una volta Lidamo, poeta contadino proveniente dalla Versilia, che al bar di Trebbio delizia gli avventori con poesie e aneddoti. In un’opera che intreccia romanzo e graphic novel, nuove avventure si intrecciano tra il mare e le Alpi Apuane: storie di ostaggi, inseguimenti, omicidi e fughe rocambolesche, con un insolito mistero da svelare.
Appuntamento a Casetta di Tiara
Serena Cinque, Michele Geroni
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2020
pagine: 120
«Ti chiedo di rischiare. Ti chiedo di aiutarmi a ridare voce a quei volti che chiedono solo di essere liberi e che hanno bisogno di compassione! Adele, siamo noi la risposta. Non c’è desiderio più rivoluzionario della libertà». Nella primavera del ’44 centinaia di giovani salgono a Casetta di Tiara per arruolarsi nella 36ª Brigata partigiana “Garibaldi Bianconcini”. Sentono di non poter mancare il loro appuntamento con la Storia. Vogliono un’Italia migliore. Giulio, studente universitario di Imola, prende parte alla guerra. Una guerra irregolare, mimetizzata e feroce. Le vicende vissute su quelle montagne, miste di atrocità e di incontri speciali, segnano in modo indelebile tutta la sua vita. Niente sarà più come prima…
L'albero dalle foglie dorate
Monica Chimenti
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2019
pagine: 72
Quando Elisabetta si trasferisce nella sua nuova casa, adagiata sulle colline di Firenze tra Bellosguardo e Poggio Imperiale, è subito colpita dal fascino del quartiere, dei suoi giardini e dei meravigliosi panorami. Ma c’è qualcosa di più, come una misteriosa sintonia che la lega a quei luoghi, e che la spinge a indagare sul proprio passato e in particolare sulla nonna materna Giulia Erminia, uno dei tanti bambini abbandonati alla nascita all'antico Ospedale degli Innocenti. Nella sua ricerca a ritroso negli anni, che assume la forma di un intenso dialogo interiore coi propri antenati, Elisabetta si trova immersa in una fitta rete di circostanze, richiami e riscontri inaspettati. Alla fine, l’intreccio di fili invisibili che avvolge la sua famiglia la aiuterà a riconoscere la sua vera missione: scoprire e portare alla luce un segreto troppo pesante da sopportare.
Il guardia
Costantino Viviani
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2018
pagine: 156
Dal ricordo di una Toscana del secondo Novecento, rurale e agricola, nascono questi brevi racconti: storie di violenza, povertà, rabbia, ma anche di amori, affetti profondi, piccoli gesti di umile solidarietà. Protagonisti i “toscanacci”, come li definisce l’autore con bonaria ironia, uomini di caccia e campi, operai, ma anche e soprattutto bambini e donne: madri, giovani figlie, amanti. Di tutto si percepisce il suono, la voce, la sfumatura di colore, l’odore. È proprio questo che contraddistingue l’autore: una scrittura che sollecita i sensi, rende veri i suoi personaggi e dà vita a un mondo che oggi spesso ci appare distante, con le sue tradizioni e valori, ma anche pregiudizi e contraddizioni.
Gente di via Gioberti
Marcello Turini
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2018
pagine: 72
A Firenze tutti conoscono Via Gioberti e le sue “cento botteghe”, ma pochi si ricordano il suo passato. Un passato fatto di luoghi, storie e soprattutto persone le cui vite sono state, in un modo o nell’altro, legate a questa bella strada. Come Marcello Turini, che in Via Gioberti ha trascorso gli anni della gioventù, e come i personaggi che popolano i suoi racconti: il signor Locchi, con il suo bastone dal pomo d’avorio, la vedova Ottavina, che accoglie in casa tutti i gatti del quartiere, o il terribile barbiere che tutti chiamano “Piero il Rosso”. Uomini e donne realmente esistiti, protagonisti di uno spaccato di vita fiorentina d’altri tempi, eroi e antieroi di una piccola “città nella città” qui rievocata con un pizzico di nostalgia. Del resto cos’è Via Gioberti, si chiede l’autore, se non “il mondo stesso, nella sua tragica bellezza”?
Incontri sotto il cielo di toscana
Raulo Rettori
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2018
pagine: 132
Raulo Rettori torna con una nuova raccolta di racconti brevi che ci proiettano indietro nel tempo, a un "mondo che ti girava intorno e ti avviluppava nel suo movimento e nel suo calore, in modo tale che da qualunque parte ti voltassi non ti saresti mai sentito solo", quello della sua giovinezza negli anni dell'immediato dopoguerra, quando la gioia di stare insieme e l'aiuto reciproco facevano parte della quotidianità delle persone. Attraverso un viaggio nella memoria, l'autore ci porta a riflettere con voce molto umana su quanto il mondo sia cambiato, su come i rapporti fra le persone si siano quasi raffreddati e su come siano mutati i mestieri e le abitudini, ricordando con dolce nostalgia la vita contadina, il momento della merenda fatta di pane con pomodoro e non con le merendine di oggi, fino a risalire a episodi vissuti in età adulta narrati con occhi più spiritosi. La mano esperta che ha tenuto per anni il bisturi nelle sale operatorie, adesso impugna nuovamente la penna per andare a scavare con leggerezza e levità anche gli argomenti più spiacevoli, senza mai far smarrire il loro significato più profondo e umano.
Un altro punto di vista. Racconti di caccia
Manuele Marigolli
Libro: Libro in brossura
editore: Sarnus
anno edizione: 2017
pagine: 108
Il “beccacciaio” non è un cacciatore comune. Sarà per la difficoltà di rintracciare e poi abbattere quella “regina del bosco” dal frullo rapido come un battito d’ala di farfalla. O per la necessità di instaurare una perfetta intesa di sguardi e tecnica con il compagno a quattro zampe. O forse per le circostanze del tempo atmosferico, che solo in certi momenti dell’anno, a determinate temperature e al soffio di particolari venti favoriscono l’incontro. Frutto di questa attesa lunga un anno è quel sentimento unico e strano, inspiegabile, che investe il beccacciaio quando riesce a incarnierare il piccolo uccello: quel sentire morire una parte di sé insieme al pugno di piume stretto tra le mani. In questa breve raccolta di racconti vibra la testimonianza sincera e appassionata di chi da tempo vive la “contraddizione di amore e morte” che alberga nel cuore del cacciatore, rendendolo fatalmente prigioniero, dalla prima battuta di caccia fino al resto della sua vita.
Alla stagion dei fiori
Dunia Sardi
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2017
pagine: 204
Nei ricordi degli ospiti di una casa di riposo in Toscana si intrecciano storie di guerra e di pace, di amicizie, di legami fraterni e di amori: memorie che l'autrice ha ascoltato e impresso sulla carta cogliendo la bellezza di fatti, personaggi, luoghi e sentimenti. Al centro del suo romanzo un diario autentico della seconda guerra mondiale, da tempo dimenticato, in attesa di qualcuno che potesse scoprirne i segreti e raccontarli finalmente al mondo.