fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Piccola spiritualità

Pensieri scelti e fioretti

Pensieri scelti e fioretti

San Giovanni Maria Vianney

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 122

9,00

Un raggio di luce. Riflessioni sulla spiritualità di Chiara Badano

Un raggio di luce. Riflessioni sulla spiritualità di Chiara Badano

Mariagrazia Magrini

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 122

È possibile diventare santi a diciotto anni? La luminosa esperienza di Chiara Badano (1971-1990), una ragazza che nella sua vita ha seguito la spiritualità dell'Istituto secolare dei Focolarini, racconta i grandi valori che hanno orientato il suo cammino, insieme alle risorse da cui ha saputo attingere il coraggio e la tenacia per andare controcorrente e tessere con Cristo uno splendido rapporto di unione. In queste pagine sono rapidamente tratteggiati i punti essenziali del suo percorso, che nelle vicende ordinarie della vita di oggi mostra come è attuabile e affascinante la scoperta del vero amore al seguito di Gesù.
8,00

Il mondo è la mia parrocchia. Pensieri scelti

Il mondo è la mia parrocchia. Pensieri scelti

Bernardo Antonini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

Don Bernardo è stato un missionario nel senso più ampio del termine. Lo è stato con la sua parola, con la sua attività apostolica, con i suoi scritti, ma soprattutto con la sua testimonianza di vita. Un missionario che ha voluto percorrere le orme del grande Paolo di Tarso, del quale nutriva profonda ammirazione. Per molte persone è stato un'àncora, un punto di riferimento, sempre con il sorriso sulle labbra. Don Bernardo è riuscito a comprendere i messaggi della Provvidenza, a leggere negli eventi, piacevoli o meno, la volontà di Dio. In questo senso, ha saputo accogliere l'invito alla missionarietà rivolto verso la Russia, a quell'immenso Paese crogiolo di razze e di religioni che all'epoca (1989) si apriva lentamente alla libertà e alla trasparenza dopo decenni di comunismo. Erano gli anni di Michail Gorbaciov, della perestroika, della glasnost, della caduta del muro di Berlino e tutto questo non è passato inosservato agli occhi di don Bernardo, che si è reso immediatamente disponibile per la missione in Russia, dove ha svolto la sua preziosa opera pastorale dal 1990 al 2002 sotto la guida della gerarchia cattolica ricostituita da papa Giovanni Paolo II.
11,00

Il mio amore. L'eurcarestia. Santa Maria Cristina Brando

Il mio amore. L'eurcarestia. Santa Maria Cristina Brando

Nunzio D'Elia

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

"La coincidenza dell'anno della vita consacrata con la canonizzazione della beata Maria Cristina Brando, Fondatrice delle suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato fa riflettere, in quanto Ella è stata un'innamorata dell'Eucaristia e ha fatto della sua vita un'Eucaristia, un'adorazione continua e vittima di riparazione dei peccati del mondo. Il suo profondo amore per l'Eucaristia e la sua esperienza l'hanno portata a creare una comunità che vivesse di e per l'Eucaristia, così è divenuta una vera maestra di spiritualità eucaristica. Questa pubblicazione vuol essere una semplice guida per approfondire la nostra spiritualità alla luce del fondamento della nostra vita nell'eccezionale carisma di amore a Gesù Sacramentato. Solo nell'indispensabile rapporto con Gesù è possibile vivere gioiosamente la vocazione religiosa. È l'augurio che faccio alle mie carissime consorelle e a chiunque avesse tra le mani questi piccoli e brevi pensieri di santa Maria Cristina, perché trovi in essi l'incoraggiamento per essere gioiosamente fedeli alla vocazione e perché la nostra vita sia sempre un rendimento di grazie, un'Eucaristia gradita a Dio." (Madre Carle Di Meo. Superiora generale)
10,00

Il Tesoro da scoprire giorno dopo giorno. Pensieri scelti del beato Luigi Caburlotto (1817-1897), fondatore dell'Istituto delle Figlie di San Giuseppe

Il Tesoro da scoprire giorno dopo giorno. Pensieri scelti del beato Luigi Caburlotto (1817-1897), fondatore dell'Istituto delle Figlie di San Giuseppe

CABURLOTTO

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

La spiritualità del beato Luigi Caburlotto indica la strada della "devozione del cuore", intesa come devolvere, cioè dare a Dio quello che è di Dio: hai fatto tanto per me, è ben giusto che io faccia qualcosa per te. Il suo rapporto con Dio è fondato sulla fiducia filiale, incondizionata in qualsiasi situazione, fosse anche di peccato, di crisi, di rottura: Signore, dove nascondere l'abisso del mio peccato, della mia miseria se non nell'abisso della tua misericordia? In questa biografia, il pensiero spirituale del beato Luigi Caburlotto emerge in tutta la sua forza ed è facile comprendere come sia il risultato di una vita ben integrata umanamente e spiritualmente: Egli è stato un uomo tutto di Dio e per questo tutto donato ai fratelli; un uomo che ha curato le periferie, come invita papa Francesco, per cercare chi è dimenticato da tutti.
10,00

Un cuore che serve. Maternità sacerdotale

Un cuore che serve. Maternità sacerdotale

Ada Taschera

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 120

Ada Taschera (1903-1995), giovane impiegata e donna di grandi capacità intellettive e organizzative, verso i quarantacinque anni ha fondato la Piccola Opera Regina Apostolorum, per il sostegno al sacerdozio ministeriale. Questo libro permette una prima conoscenza del suo pensiero e della sua spiritualità. "Nonostante tutto sono felice, sono serena e contenta. Certo il mondo se conoscesse veramente le mie attuali condizioni e tutto l'insieme dell'Opera, direbbe che sono pazza. Ma le cose normali tutti noi le possiamo fare. È nelle impossibili che si vede la potenza di Dio. Lavorare per i Sacerdoti vuol dire soffrire, soffrire e morire ogni momento". (Ada Taschera)
11,00

Con la passione nel cuore

Con la passione nel cuore

Giovanni A. Farina

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

Padre, maestro, pastore, santo. Non è semplice definire la figura e l'opera del Vescovo san Giovanni Antonio Farina in poche righe, data la sua poliedrica e ricca personalità. Abbiamo cercato di farlo avvicinandoci per mezzo di alcuni suoi pensieri. Li abbiamo divisi per tema, offrendo una lettura che permetta di interpretare al meglio la sua dottrina. Attraverso lo studio delle parole abbiamo individuato alcuni elementi fondamentali della figura di questo Vescovo: la sua grande umanità, la costante ricerca della verità, la premura per l'educazione delle nuove generazioni, lo zelo per le cose di Dio, il forte impegno pastorale, l'attenzione alle situazioni di emergenza e di bisogno, la sua dedizione alla formazione delle suore.
10,00

Esercizi spirituali

Esercizi spirituali

Ignazio di Loyola (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 224

Nuova edizione economica e tascabile del libro degli Esercizi Spirituali di sant'Ignazio di Loyola. Traduzione a cura della Commissione della Provincia Italiana S.J. (Gesuiti). Breve introduzione, note, rimandi interni, titolazione e indice generale.
15,00

A servizio della missione. Antologia di testi

A servizio della missione. Antologia di testi

Daniele Comboni

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 384

In occasione del decimo anniversario della canonizzazione di san Daniele Comboni (5 ottobre 2003-5 ottobre 2013), viene qui riproposta un'antologia dei testi di san Daniele Comboni. Uomo dall'alto profilo morale, vescovo e fondatore dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù e delle Pie Madri della Nigrizia, la figura di san Daniele Comboni spicca ancora oggi per la sua grande caratura morale e la capacità di precorrere i tempi. Il suo motto, "O Nigrizia o Morte", ben riassumeva l' idea che presentò al Vaticano nel 1864, il "Piano per la rigenerazione dell' Africa mediante se stessa", ovvero "salvare l'Africa con l'Africa".
13,00

Essere società essere chiesa. Antologia di scritti

Essere società essere chiesa. Antologia di scritti

Nicola Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 182

Don Nicola Mazza (Verona 1790-1865) segue il progresso che si viene realizzando nella sua città e nel mondo in seguito alla Rivoluzione francese. Mentre apprezza l'applicazione di nuove tecnologie, analizza criticamente i difetti e i ritardi della società. Come membro della società decide di assumersi la sua parte per eliminare errori e disuguaglianze. Come membro della Chiesa, esige da se stesso e dai collaboratori unione e fedeltà. Si trovano in queste pagine la sua visione positiva sul prestito del denaro, il suo impegno per la città e l'avvio di un progetto di sviluppo e di evangelizzazione in Africa Centrale. Come educatore insegna a ragazzi e ragazze come formarsi a servire la Chiesa e la società.
7,50

Umanità condivisa. Luigia Tincani letta da Nicola Gori

Umanità condivisa. Luigia Tincani letta da Nicola Gori

Luigia Tincani

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 240

Luigia Tincani non smise mai di pensare al suo progetto di fare apostolato nel mondo della cultura e della scuola. Incoraggiata da papa Pio XI fondò nel 1924 l'Unione Santa Caterina da Siena delle Missionarie della Scuola, laiche consacrate aggregate all'ordine domenicano, avvertendo la necessità di riqualificare la scuola mediante insegnanti che concepissero il proprio lavoro come una vocazione d'amore. Madre Tincani, inoltre, dette impulso al processo di rinnovamento e di espansione della Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA). Il 27 giugno 2011, papa Benedetto XVI ha riconosciuto l'eroicità delle sue virtù, dichiarandola Venerabile.
13,00

La regola

La regola

Benedetto (san)

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

La Regola di San Benedetto offerta al grande pubblico in una edizione tascabile ed economica. "Ascolta, figlio, gli insegnamenti del maestro, e apri l'orecchio del tuo cuore". Secondo la tradizione san Benedetto nacque a Norcia nel 480 e morì a Montecassino nel 547. La sua vita ci viene descritta da san Gregorio Magno nel secondo libro dei Dialoghi. Dopo aver raccontato le gesta dell'uomo di Dio, san Gregorio ne elogia la dottrina e fa riferimento alla Regola che, "notevole per la discrezione e chiara per il linguaggio", ha guidato la vita di tanti monaci e monache nel corso dei secoli. Attraverso la Regola san Benedetto parla ancora a quanti cercano Dio nel silenzio e nella vita contemplativa.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.