Rusconi Libri: I classici
Anna Karenina
Lev Tolstoj
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2005
pagine: 647
Combattuta tra l'amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da un conflitto tanto drammatico da trascendere i confini del personaggio per divenire emblematico, che la accomunerà ad altre tormentate figure di donne, come Madame Bovary, per citare la più famosa. Ispirandosi con inconfondibile potenza creativa a un fatto di cronaca, Tolstoj trasfuse in Anna Karenina l'ansia e il desiderio di chiarezza etica che dominarono la sua vita. Costruito con un raffinato gioco d'incastri narrativi, e tuttavia con la consueta scorrevolezza stilistica dei capolavori tolstojani, il romanzo presenta una bruciante problematica morale, lasciando al lettore il giudizio definitivo.
I miserabili
Victor Hugo
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2005
pagine: XXVII-1309
Già nella prefazione Victor Hugo annuncia la tesi che lo ha ispirato: rivelare "la dannazione sociale" provocata dalle leggi e dai costumi e tratteggiare un quadro dei tre grandi problemi che avviliscono il popolo: "la degradazione dell'uomo attraverso il proletariato, la caduta della donna affamata, l'atrofia del fanciullo che vive senza sole". Il romanzo è centrato sulla storia di un popolano, Jean Valjean. Messo in prigione per aver rubato un tozzo di pane, dopo vent'anni di dura prigionia, a contatto con veri delinquenti, inasprito dall'ingiustizia subita, all'ennesimo tentativo, riesce ad evadere.
Le vite
Giorgio Vasari
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2005
pagine: 784
Le mille e una notte
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2004
pagine: XXVIII-953
Il re Shazenan, tradito dalla moglie e convinto della perfidia di tutte le donne, decide di passare ogni notte con una fanciulla diversa, che al mattino farà uccidere. Così vanno le cose finché la bella Scheherazade, una notte non riesce a destare la curiosità del re, prendendo a narrargli una novella la cui conclusione viene rimandata alla notte successiva. Venuto il momento, però, la saggia Scheherazade inserisce sul filone della prima storia un altro racconto senza pur terminarlo e ancora una volta la continuazione è rinviata alla notte successiva. Valendosi di questo stratagemma, la narratrice va avanti per mille e una notte quando il re deciderà di sposarla e tenerla con sé come sposa e come regina.
Scritti: Trattato della pittura-Scritti letterari, scritti scientifici
Leonardo da Vinci
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2002
pagine: 734
Leonardo scrittore è altrettanto geniale del Leonardo pittore, architetto, scultore, scienziato e ingegnere che tutti conoscono. Questi volume raccoglie il "Trattato della pittura", con pagine di una portata di pensiero che fanno di lui il vero esteta del naturalismo europeo. "Gli scritti letterari" e "Gli scritti scientifici", nei quali Leonardo si rivela un descrittore prodigioso di eventi naturali di atti e di moti, teso nella ricerca ponderatissima del significato e del valore evocativo della parola.