fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Centro militare studi strategici

La dimensione finanziaria del terrorismo e del contro-terrorismo transnazionale

La dimensione finanziaria del terrorismo e del contro-terrorismo transnazionale

M. Teresa Fiocca, Stefania Cosci

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 131

Dopo l'attacco del settembre 2001, si era formata una forte aspettativa sulla possibilità di tracciare la mappatura dei flussi di al-Qaeda e di aver ragione su di essa mediante questa via: la finanza internazionale teatro di guerra. Nel tempo però si è consolidata la consapevolezza della complessità della dimensione finanziaria della rete, crocevia di molteplici contributi da quello della criminalità organizzata alla carità praticata nelle moschee da inconsapevoli fedeli, dai petrodollari fino alle risorse assicurate dall'ampio circuito a cui ha dato vita la "cooperazione rafforzata" tra i fratelli musulmani del terrorismo: si saldano ad al-Qaeda, Hamas, Hizballah, Jemaah lslamiah.
7,00

Islamist and Middle Eastern Terrorism: a Threat to Europe?

Islamist and Middle Eastern Terrorism: a Threat to Europe?

Maria do Céu Pinto

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 86

7,50

La NATO dopo l'11 settembre. Stati Uniti ed Europa nell'epoca del terrorismo globale
9,00

Comunicazione e politica internazionale. Mutamenti strutturali e nuove strategie

Comunicazione e politica internazionale. Mutamenti strutturali e nuove strategie

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 186

L'11 settembre ha causato mutamenti strutturali nella politica internazionale? Tali mutamenti richiedono nuove strategie? L'ipotesi di questo studio è quella che attribuisce ai fatti dell'11 settembre l'aumento di importanza del "soft power", ossia il potere di indurre gli altri a fare ciò che si vuole stabilendo le priorità e le preferenze. Dopo aver analizzato il potere della comunicazione nel sistema politico; il ruolo dei mass-media nelle crisi internazionali; il tema dell'evoluzione del concetto di propaganda; gli effetti relazionali e ambientali dei mass-media, il libro sviluppa un "modello neurale" di politica internazionale atto a valutare l'ipotesi di mutamento strutturale in atto, come conseguenza degli attentati terroristici.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.