Rizzoli: Narrativa Ragazzi
La valigia di Hana
Karen Levine
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 256
Nel marzo del 2000 una vecchia valigia arriva nel piccolo museo dell'Olocausto di Tokyo, in Giappone. Sopra qualcuno ha scritto con della vernice bianca: Hana Brady, 16 maggio 1931, orfana. Chi era Hana? E che cosa le è successo? Fumiko Ishioka, la curatrice del museo, parte per l'Europa, destinazione Praga, sulle tracce di una bambina di tanti anni fa, che possedeva una valigia che è finita ad Auschwitz.
Juma. Il bambino che voleva lavorare
Enrico Vecchi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 156
Juma ha solo dieci anni, ma non gli è più consentito di essere un bambino. La carestia colpisce il suo villaggio: l'unica speranza è partire per Nairobi in cerca di un lavoro. A fargli compagnia solo Lisca di Pesce, un cane randagio che gli salva la vita, e il suo vecchio amico Nelson. Finché non trova un portafogli... Un mondo di fame e povertà attraverso lo sguardo ottimista di un bambino che non si arrende mai e che rivendica con tenacia il suo diritto a lavorare per vivere. Età di lettura: da 12 anni.
La storia stupefacente di Octavian Nothing. Traditore della nazione. Volume 1
M. T. Anderson
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 373
La verità è una strana malattia. S'insinua nei pensieri, rivolta ciò che crediamo di sapere sul mondo e ci strilla cose che non abbiamo mai chiesto di scoprire. Octavian vive nella Boston di fine Settecento, in un curioso collegio dove studia le scienze, le lingue di antiche civiltà, la musica. Intorno a lui gravita un gruppo di filosofi che per chiamarsi non usano nomi ma numeri. Al suo fianco c'è sempre la bellissima madre, principessa in esilio, eterea e misteriosa. Ma le cose sono destinate a cambiare, e mentre scintille di futuro incendiano l'aria portando l'odore della Rivoluzione, la verità striscia nelle giornate di Octavian senza che lui possa opporsi, fino a rivelargli che cosa c'è davvero sotto il microscopio dei suoi amici filosofi. Età di lettura: da 13 anni.
Camilla che odiava la politica
Luigi Garlando
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 268
Camilla ha dodici anni e vive in un paese di provincia insieme al fratellino e alla mamma. Il papà, in passato braccio destro del Primo Ministro, non c'è più: si è suicidato in carcere sei anni prima, dopo essere stato accusato ingiustamente di corruzione. Da allora Camilla odia la politica e tutto ciò che ha a che fare con essa. Ma un giorno in paese arriva un barbone, che prima la aiuta a ribellarsi a un gruppo di bulli della sua scuola, e poi, piano piano, le insegna che cosa sia la politica, quella vera, quella a cui il suo papa aveva dedicato tutto se stesso. E grazie a quelle lunghe chiacchierate Camilla impara a far pace con la politica e con il mondo, quello dentro di sé e quello in cui vive. Età di lettura: da 10 anni.
Click. Dieci voci, una storia
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 280
Il nonno di Maggie e Jason, un fotoreporter che ha ritratto i grandi eventi della storia recente, è morto all'improvviso. Dietro di sé ha lasciato fotografie, lettere, ricordi, storie, qualche mistero. E due regali importanti: un pacchetto di fotografie autografate per Jason e una scatola di conchiglie per Maggie. Un'eredità speciale che cambierà la vita di chi l'ha ricevuta. Un romanzo a 20 mani a cui hanno collaborato alcuni dei più importanti scrittori internazionali e i cui proventi verranno in parte devoluti ad Amnesty International. Età di lettura: da 12 anni.
Cloni di fate
Laura Walter
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 240
Prudenzia e l'amico Pino sono in missione per sventare un imbroglio internazionale. Il papa di Pino, fabbricante di burattini, è stato arrestato dai NAC, Nucleo AntiClonazione della Polizia, con l'accusa di aver prodotto una schiera di umanoidi dalle inclinazioni truffaldine. Le indagini mettono in luce i loschi traffici del World Laboratory for Clonation, occupato a mettere a punto un intero popolo di esseri infestanti: hanno l'aspetto di fate, pensano solo ad apparire e a spendere, inducono nelle persone desideri inutili, le spingono a comprare e accumulare senza pensare. Sono i cloni di fate. E insidiano l'esistenza delle vere fate, le creature primordiali che custodiscono in sé la forza della natura. Clonazione, OGM, consumismo, spionaggio industriale e tanta avventura sono gli ingredienti dosati da un'autrice che sa far sorridere i suoi lettori. Età di lettura: da 11 anni.
Miriam delle cose perdute
Marta Barone
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 400
Miriam, meglio nota al mondo come Maria, è destinata a diventare la mamma del Messia ed è ignara di quanto la attende. Piccolissima, in adempimento al voto dei genitori viene affidata al Tempio, dove si istruisce e diventa amica di Alexiel, angelo stravagante che la chiama Mangusta e la nutre con cibo venuto dal cielo. È ancora una bambina quando la sorte la assegna in sposa a Josaphat, maturo falegname che non sa bene cosa farsene di lei. E nella casa di Josaphat, ma senza di lui, aspettando l'età delle nozze, circondata da ragazzine che come lei sono in attesa di un uomo e di un'esistenza propria, Miriam cresce, tesse, cucina, coltiva l'orto, si ribella, medita, litiga. Ama, anche, di nascosto: lui è un giovane selvatico, il loro è un amore incompiuto, segreto, prezioso. I giochi di una ragazzina che non accetta i ruoli prestabiliti, i doveri di una giovanissima donna ammaliata dal sogno di una libertà impossibile, un'infanzia e un'adolescenza di duemila anni fa narrate in prima persona da una voce di bruciante intensità. Età di lettura: da 10 anni.
Anahita e l'enigma del tappeto
Meghan N. Sayres
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 400
Nella Persia di fine Ottocento una fanciulla in età da marito non può decidere della propria sorte. Anahita invece sì. Perché è arguta, un po' ribelle, e non vuole assolutamente sposare il panciuto, ricco khan che ha già seppellito tre mogli. Così chiede al padre che i suoi pretendenti accettino di prendere parte a un'insolita sfida: avrà la sua mano chi saprà trovare la soluzione dell'enigma tessuto proprio da lei nel tappeto che è una parte preziosa della sua dote. Abile con le dita, fantasiosa, appassionata, Anahita riuscirà così a disegnare il proprio destino e ad annodarne i fili. Età di lettura: da 12 anni.
Montmorency
Eleanor Updale
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 247
Montmorency, raffinato gentiluomo dai modi ricercati. Scarper, ladro astuto e senza scrupoli. Abiti di sartoria e l'elegante suite di un albergo di lusso per il primo; sudici stracci da lavoro e una squallida stanza in una pensione di quart'ordine per il secondo. Due esistenze lontanissime, ma una sola persona a viverle. Perché il confine fra rispettabilità e bassifondi è molto più sottile di quello che si può immaginare. Età di lettura: da 11 anni.
Il profumo del tiglio. Diario di Nina, 12 anni, a Sarajevo
Peter Münch
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 199
La scuola, gli amici in cortile, le lezioni di ballo, il primo amore. Vita normale di una dodicenne. Che vive a Sarajevo durante le guerra. Ma i bombardamenti e i cecchini non strappano a Nina la voglia di vivere. Età di lettura: da 11 anni.
Polli dappertutto
Sofia Gallo
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 61
"Non mangeremo più pollo!", dice la mamma una sera. Non è la prima volta che butta lì le sue sentenze: "non andremo più al parco di domenica", "non comprerò mai più i pomodori d'inverno" e altre ancora. Ma perché? "Perché sono pieni di o...moni!", spiega la mamma ai bimbi. Omoni? Una volta a letto i bambini non riescono a dormire: immaginano mostri orribili a forma di polli, con mani, orecchie e piedi che sbucano da ogni parte. O forse sono gli uomini che sono pieni di polli? La mamma non dovrebbe dire certe cose senza spiegarle per bene! Età di lettura: da 7 anni.
La terra dei frutti d'argento
Nancy Farmer
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 512
È un curioso gruppo di pellegrini, quello che s'incammina verso il monastero di San Filian, una splendida mattina d'inverno. C'è l'apprendista bardo Jack con il suo maestro,- ci sono uno zoppo, una bambina bellissima e bizzosa, una ragazzina brutta e mansueta: Giles, Lucy e Pega. E ancora un monaco, Fratello Aiden. Sperano di trovare l'acqua miracolosa in grado di sanare la gamba di Giles, ma soprattutto cercano una cura per l'anima di Lucy, che parla con esseri invisibili e si crede una principessa. Il lungo viaggio li porterà ben oltre la meta, tra hobgoblin, knucker e altre inaudite creature; fino al regno degli elfi, esseri leggiadri dal fascino irresistibile e pericoloso. È questa, appunto, la Terra dei Frutti d'Argento, che ottunde la mente e offusca i ricordi. Uscirne è impresa difficile, a volte impossibile. Età di lettura: da 11 anni.