Rizzoli: ETAS Management
Innovare con il metodo Pixar. Lezioni di business dalla più creativa e giocosa azienda del mondo
Bill Capodagli, Lynn Jackson
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 221
Pixar è figlia della magia di Walt Disney, ha creato film come "Toy Story", "Alla ricerca di Nemo", "Gli Incredibili" ed è tra le imprese di maggiore successo di pubblico e critica in tutto il mondo. Il suo metodo di gestione e innovazione è semplice e chiaro, e si fonda su fiducia e rispetto tra le persone che vi lavorano e sulla capacità di credere nei sogni, realizzandoli. Con uno stile conciso, coinvolgente e accessibile, gli autori offrono uno sguardo dietro le quinte del famoso studio di animazione, illustrando i "segreti" su cui si basa il suo successo: sogna come un bambino; credi nei tuoi compagni; abbi il coraggio di saltare nell'acqua e di fare onde; libera il tuo potenziale infantile; ... e fai della qualità del lavoro la maggiore priorità del tuo business. Il testo è arricchito da esempi di creatività anche di altre aziende, da Nike a Google, che come Pixar incoraggiano la creatività dei dipendenti e per questo ottengono grandi risultati. Perché non c'è differenza tra produrre un film per cui sono necessari quattro anni o dare un servizio a un cliente in quattro minuti: l'elemento chiave è sempre uno solo, sapere trasmettere alle persone un'esperienza magica e coinvolgente.
Drive. La sorprendente verità su ciò che ci motiva nel lavoro e nella vita
Daniel H. Pink
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
Come motivate i vostri collaboratori? E come fate con i vostri figli/genitori/vicini? Usate ricompense materiali, incentivi in denaro, premi di "produzione"? Male. Siete sulla strada giusta per non ottenere risultati e peggiorare la performance di chi lavora per voi o di chi volete spingere verso un obiettivo. Dopo Daniel Goleman che ha cambiato per sempre la nostra idea di intelligenza, e Malcolm Gladwell che ha trasformato quella di conoscenza, Dan Pink rivoluziona tutte le nostre convinzioni sulla motivazione: non solo "il bastone e la carota" non funzionano, ma spesso possono addirittura essere controproducenti. Con stile brillante, esempi concreti e osservazioni sorprendenti, il libro dimostra che le persone sono spinte al successo non da promesse monetarie ma dalla "motivazione intrinseca" - cioè dal profondo bisogno umano di dirigere la propria vita, di imparare e di creare nuove cose - e spiega con consigli concreti come agire su questa leva.
Drive. La sorprendente verità su ciò che ci motiva nel lavoro e nella vita
Daniel H. Pink
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Come motivate i vostri collaboratori? E come fate con i vostri figli/genitori/vicini? Usate ricompense materiali, incentivi in denaro, premi di "produzione"? Male. Siete sulla strada giusta per non ottenere risultati e peggiorare la performance di chi lavora per voi o di chi volete spingere verso un obiettivo. Dopo Daniel Goleman che ha cambiato per sempre la nostra idea di intelligenza, e Malcolm Gladwell che ha trasformato quella di conoscenza, Dan Pink rivoluziona tutte le nostre convinzioni sulla motivazione: non solo "il bastone e la carota" non funzionano, ma spesso possono addirittura essere controproducenti. Con stile brillante, esempi concreti e osservazioni sorprendenti, il libro dimostra che le persone sono spinte al successo non da promesse monetarie ma dalla "motivazione intrinseca" - cioè dal profondo bisogno umano di dirigere la propria vita, di imparare e di creare nuove cose - e spiega con consigli concreti come agire su questa leva.
Iceberg in vista. Prendere decisioni senza affondare
Miguel A. Ariño, Pablo Maella
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 153
A camminare si impara camminando. A nuotare si impara nuotando. Però a prendere buone decisioni non si impara decidendo, ma interiorizzando alcuni principi di base. Seguendo il coinvolgente esempio storico del Titanic, definito dai suoi dirigenti "l'inaffondabile", gli autori mostrano quali sono gli errori più frequenti nel processo di decision making e come si possono evitare. Con uno stile semplice e intelligente - e riferimenti che, oltre alla nave più famosa della storia, vanno dalla guerra in Iraq al gioco in Borsa, dalle fiabe classiche all'attentato alle Torri gemelle - Iceberg in vista identifica i dieci principi fondamentali per decidere in modo efficace e insegna, in particolare, a: definire i propri obiettivi in modo realistico attenersi alle informazioni rilevanti ed evitare di ingannare se stessi essere consapevoli del ruolo che ricopre l'irrazionalità e non credersi invulnerabili scegliere i tempi giusti per prendere e attuare le decisioni. Perché decidere è tra le attività più importanti per i manager in azienda come per ognuno di noi, nella vita lavorativa e in quella privata. E non è possibile rinunciarvi.
Il business secondo Warren Buffett. I segreti di management del saggio di Omaha
Richard J. Connors
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 258
Il nome di Warren Buffett è sinonimo di successo finanziario, ammirato e imitato dagli investitori di tutto il mondo. Ma non è solo questo. Accanto al genio degli investimenti (e probabilmente alle sue origini) c'è il Buffett manager, con uno stile di gestione e di leadership che ha fatto, oltre alla felicità di chi gli ha affidato il suo denaro, anche il successo delle sue imprese. Di questo aspetto meno conosciuto (ma non meno importante) della personalità di Buffett parla il libro, una guida di management che, attraverso lettere agli azionisti di Berkshire Hathaway, testimonianze "viva voce" di chi ha lavorato e lavora con lui, aneddoti e documenti inediti, individua i principi (e anche gli errori) del saggio di Omaha nella gestione dei business che conduce felicemente da più di 40 anni. Dal ruolo degli azionisti alla corporate governance, dalle caratteristiche dei manager alle politiche retributive, dalla comunicazione alla gestione del tempo e delle crisi, un testo vivido e ispirato su tutti i principali temi caldi del management. Perché il successo è un (buon) investimento, ma non solo.
Visione evolutiva. Un viaggio tra uomini e organizzazioni, management strategico e complessità
Alberto Felice De Toni, Andrea Barbaro
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 443
Vivere significa viaggiare. E il viaggio che il lettore è invitato a intraprendere è tra management e complessità, tra sogni, valori e relazioni di uomini e organizzazioni. Guidati da una visione antropocentrica della creazione e dello sviluppo d'impresa, gli autori considerano il sogno imprenditoriale, i valori condivisi e le reti di relazioni come elementi di base per costruire modelli di business di successo. Il processo di sviluppo delle organizzazioni si configura allora come la ricerca di traiettorie possibili tra continuità e discontinuità, tra creazione e condivisione, in un disequilibrio controllato all'orlo del caos. Viene così proposto un modello di strategic management denominato appunto "modello dell'orlo del caos", innervato in una teoria dell'organizzazione d'impresa definita "visione evolutiva", che pone la capacità di immaginazione dell'uomo e i fenomeni di co-evoluzione alla base dei processi di sviluppo economico. Il lavoro è arricchito dal riscontro dell'esperienza di dieci uomini d'impresa, i quali raccontano storie, sogni, strategie, traguardi, valori, relazioni e territori. Dedicato ai visionari che si realizzano nel creare.
Larry & Sergey, le menti di Google
Richard J. Brandt
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 230
Usiamo tutti il loro motore di ricerca e molto probabilmente qualche altro prodotto uscito dalla loro mente - e-mail, browser, siti di informazione wiki, social network. Abbiamo sentito parlare della loro filosofìa aziendale che impone di "non fare il male" e abbiamo sognato la loro incalcolabile ricchezza. Ora seguiamo le loro mosse di moderni alessandrini, volte alla creazione della più grande biblioteca virtuale della storia della cultura. Ma quanto realmente sappiamo dei fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, e di come hanno costruito il loro successo? Larry è lo stratega concreto, con fiuto di business e senso pratico; Sergey è il tecnologo idealista, dalle idee brillanti e le forti convinzioni morali. Lavorano strettamente a contatto, come parti complementari di una stessa mente. Richard L. Brandt, giornalista esperto di tecnologie, svela le loro due grandi menti e guarda al business di Google alla luce delle loro ambizioni e convinzioni. Attraverso interviste con ex e attuali collaboratori, concorrenti, partner e senior manager dell'azienda, oltre a conversazioni con gli stessi fondatori, l'autore demistifica la "società segreta" Google, spiega i suoi passi più controversi (come i rapporti con le autorità cinesi) e chiarisce le idee sbagliate che la riguardano.
Scegliere le persone giuste. Perché è così importante. Perché è così difficile. Come vincere la sfida
Claudio Fernandez Araoz
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
Le organizzazioni eccezionali sono fatte di persone eccezionali. E per i leader di ogni livello al loro interno è essenziale saper trovare, assumere e trattenere queste persone - una competenza critica per il successo dell'organizzazione stessa e quello personale. Ma perché le decisioni sulle persone sono così difficili da prendere? Come selezionare, promuovere, sviluppare i collaboratori con un approccio davvero efficace? È un tema scottante per ogni azienda, un argomento tanto fondamentale quanto trascurato nella formazione dei dirigenti e sul quale sono disponibili poche fonti di informazioni operative. Questo libro colma il gap, mettendo da parte i criteri empirici e soggettivi che continuano a causare errori, inefficienze e costi, e fornendo criteri scientifici per scegliere le persone in funzione della strategia e della situazione, massimizzando le probabilità di successo e minimizzando i costi. In modo semplice e con uno stile coinvolgente, attraverso numerosi casi concreti e sulla base del suo ricco background teorico e di esperienza, l'autore mette a disposizione di tutti - leader, manager, ma anche studenti di economia e management - una risorsa completa, un metodo lineare ma sofisticato per assumere e far crescere lavoratori di tutti i livelli, collaudato da un consulente di executive search tra i più influenti al mondo.
Sun Tzu, Machiavelli & Co. L'arte della guerra e della politica aziendale
Tim Phillips, Karen McCreadie, Steve Shipside
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 288
Il passato viene in aiuto al mondo del business con questo compendio delle idee del "Guerriero" e del "Principe", dell'antica arte della guerra orientale e delle sottigliezze della politica occidentale. Partendo dagli insegnamenti delle grandi menti strategiche di Sun Tzu e Machiavelli - e dai consigli del pioniere del self-help Samuel Smiles - il libro fornisce soluzioni vincenti per superare gli oppositori, ottenere il massimo dai collaboratori, gestire la propria immagine pubblica, diventare un leader di successo. Dai tre bestseller scritti nell'antica Cina, nella Firenze rinascimentale e nell'Inghilterra vittoriana . "L'Arte della guerra" di Sun Tzu, "Il Principe" di Machiavelli e "Self-help" di Smiles -, il libro distilla 100 idee senza tempo attraverso esempi di personaggi dell'imprenditoria, della politica e della letteratura dei nostri giorni, le supporta ciascuna con un esempio aziendale e suggerisce i passi da intraprendere in concreto per metterle in pratica.
Trump card. Giocarla e vincere nel lavoro e nella vita
Ivanka Trump
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 256
Ispirazione. Successo. Fiducia. Passione. Nessuno nasce con queste qualità, ma sono gli ingredienti chiave per raggiungere i propri obiettivi, costruirsi una carriera, creare un'impresa. Ivanka Trump, ex modella e oggi imprenditrice di successo, è figlia di Donald, uno dei più grandi imprenditori al mondo, ma essere "figli di" non basta. Anche se beneficiata dalla sorte famigliare, dal padre e dalla madre Ivana, ha imparato a guadagnarsi la posizione che ha e a dimostrare sempre il meglio di sé. In questo libro spiega la sua ricetta per il successo, valida anche per chi "figlio di" non è, raccontando in modo coinvolgente la propria storia di "apprendista per antonomasia". Condivide le lezioni di vita che l'hanno fatta crescere fino a diventare una star nel mondo del business e offre consigli pratici per chiunque voglia farcela, come: usare l'incertezza a proprio vantaggio, farsi notare al lavoro, crearsi un'identità forte, sapere che cosa si vuole. Alla fine di ogni capitolo, i messaggi dal Blackberry di Ivanka raccolgono le testimonianze e i consigli di una nuova generazione di leader d'impresa.
Total Recall. Memoria totale. Ricordare tutto? Inquietante, ma reale
Gordon Bell, Jim Gemmell
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 272
Non si tratta dell'ennesima proposta da Grande Fratello, né di Total Recali, film di fantascienza ispirato al racconto di Philip Dick "Ricordiamo per voi". È ciò che accadrà nel nostro futuro, perché l'era della memoria totale sta arrivando. Inquietante? Sì, ma reale. Ricordate che cosa avete mangiato per cena il io novembre 1999? E con chi siete andati al cinema il 13 ottobre del 2000? E se avete viaggiato in treno il 4 aprile di 8 anni fa? E in che giorno sono cominciati i vostri disturbi al fegato? Il pioniere dei computer Gordon Bell lo ricorda, così come ricorda tutto ciò che ha fatto, visto, letto, sentito dal 1998 quando, con il collega Jim Gemmell di Microsoft, ha dato il via a un esperimento chiamato MyLifeBits, un tentativo di registrare in digitale un'intera vita. In questi anni hanno messo insieme un database del passato di Bell (scannerizzando e catalogando foto, lettere, certificati, biglietti aerei, e così via) e registrato tutte le sue azioni, giorno per giorno, ora per ora, minuto per minuto con telecamere sensibili, GPS e software di avanguardia, fino a creare un archivio di 261 gigabyte in continuo aumento. Il racconto di questa esperienza - più vicina alla realtà di quanto non si creda visto che gran parte delle nostre vite è già "tracciata" quando usiamo carte di credito, e-mail, cellulari, GPS e altre tecnologie - svela con chiarezza un futuro prossimo in cui ciascuno di noi potrà avere la sua e-memory, e apre uno squarcio su una nuova era in cui tutto potrà essere.
L'organizzazione dell'impresa. Processi, progetti, conoscenza, persone
Emilio Bartezzaghi
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 656
L'evoluzione delle organizzazioni ha portato al centro dell'attenzione i temi della gestione per processi, della gestione dei progetti, della conoscenza organizzativa e della gestione delle risorse umane. Si tratta di temi cruciali sia per chi si trova a progettare o a gestire le moderne organizzazioni, sia per chi svolge le proprie attività tecnico-professionali in contesti evoluti. Il volume "Organizzazione dell'impresa" li approfondisce e fornisce una visione integrata dell'innovazione organizzativa seguendo l'impostazione della Scuola di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, attenta al sapere, ma anche al saper fare. Per questo si basa, da una parte, su un solido impianto concettuale e, dall'altra, su uno stretto collegamento con la pratica delle organizzazioni. I diversi argomenti sono affrontati coniugando l'esposizione dei concetti e la trattazione teorica con un ampio ricorso a esemplificazioni e casi reali. Il testo è suddiviso in tre grandi blocchi. Il primo presenta una rassegna selezionata delle principali teorie organizzative e fornisce i riferimenti teorici che sono alla base dei temi affrontati nelle parti successive. Il secondo comprende le quattro parti dedicate ai "pilastri" dell'innovazione organizzativa, processi, progetti, conoscenza e risorse umane. Il terzo approfondisce i tema della gestione del cambiamento organizzativo. Un testo di riferimento rivolto sia a studenti universitari, di master e di corsi di formazione manageriale, sia a un pubblico più vasto.