fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Red Star Press: Tutte le strade

I pirati della selva. L'epopea del subcomandante Marcos e della rivoluzione zapatista in Messico

I pirati della selva. L'epopea del subcomandante Marcos e della rivoluzione zapatista in Messico

Mario Balsamo

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 152

La notte del 31 dicembre del 1993 il mondo si svegliò con una notizia sorprendente. Nel Chiapas, una remota regione messicana, la popolazione indigena era insorta, riversandosi in armi nelle strade di San Cristóbal de las Casas: «Scusateci tanto», comunicò un guerrigliero ai turisti infastiditi, «ma questa è una rivoluzione». I pirati della selva di Mario Balsamo veste quella che è una storia ancora in corso con gli abiti del romanzo storico, tornando a dare voce alla massa di «dimenticabili» protagonista dell’epopea zapatista: Rafael Sebastian Guillén Vincente alias Subcomandante Marcos e il vescovo Samuel Ruiz con la sua scorta di catechisti scalzi, ma anche gli uomini in giacca e cravatta del Fondo Monetario Internazionale. È contro di loro che tornano alla battaglia figure memorabili, da Emiliano Zapata a Don Chisciotte della Mancia, in una costruzione attenta e partecipata di eventi epocali: testimonianza di un cambiamento non solo necessario, ma anche possibile. Postfazione di Alfio Nicotra.
15,00

In segno di sfida. Storia anarchica della Banda Bonnot

In segno di sfida. Storia anarchica della Banda Bonnot

Giorgio Pratolongo

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 72

«La felicità che mi era sempre stata negata, avevo il diritto di viverla»: avvolte nella leggenda, le parole di Jules Bonnot hanno attraversato un secolo di storia, facendosi manifesto di ri- bellione e rifiuto senza compromesso di qualunque ingiustizia commessa in ogni tempo, a ogni latitudine. Perché la Banda Bonnot non fu solamente il primo gruppo di espropriatori a utilizzare l'automobile per compiere le rapine ai danni di banche e ricchi possidenti. Le azioni della Banda, infatti, avvenivano sempre di giorno, alla luce del sole, per amplificare il loro reale scopo: spaventare i detentori dell'ordine costituito e irridere i suoi custodi, affinché fosse chiaro come nulla è immutabile, tantomeno ciò che di brutto regola da sempre il mondo che viviamo. Ma chi era veramente Jules Bonnot? E cosa pensavano, come vivevano e cosa fu a spingere lui e i suoi sodali, tutti figli di operai, osti e ciabattini, a rifiutare il proprio destino sociale per passare all'azione? Le matite di Giorgio Pratolongo cercano la risposta nei bassifondi di Parigi, insieme a gente come Raymond "La Science" Callemin, Octave Garnier, Édouard Carouy, André Soudy, Eugène Dieudonné, René Valet, Étienne Monier... i bandits tragiques protagonisti della grande epopea della Banda Bonnot: una vicenda la cui sorte ha senz'altro beffato i giudici e la polizia, restando libera per sempre.
16,00

Radisol. Il sogno della rivoluzione dell'Italia del 1978

Radisol. Il sogno della rivoluzione dell'Italia del 1978

Alfredo Facchini

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 176

Corre l'anno 1978 e Radisol è un diciottenne che non ha bisogno di chiudere gli occhi per sognare la rivoluzione. Nell'Italia del rapimento di Aldo Moro, lo stesso paese in cui Sandro Pertini sostituisce Giovanni Leone alla presidenza della Repubblica, vengono chiusi i manicomi e legalizzato l'aborto, la primigenia diffusione dell'eroina nelle strade sembra essere in realtà l'unico strumento nelle mani dei custodi dell'ordine pubblico per cercare di tenere a bada un'insorgenza giovanile senza precedenti. «Gli unici a smutandare i pezzi grossi che se la comandano», racconta Alfredo Facchini nel suo romanzo, «sono forse cento, duecento, trecentomila indesiderati che si sono messi in testa di prendere tutti per il collo. Per il "Corso della Storia" sono sboccati, insofferenti, per niente fotogenici». Radisol è uno di loro.
16,00

Sebben che siamo donne
20,00

In quattro è una banda. Volevamo cambiare il mondo. E avevamo ragione

In quattro è una banda. Volevamo cambiare il mondo. E avevamo ragione

Michele Picardi

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 204

In quattro è una banda. Un tempo, quando i protagonisti erano solo ragazzini, nipoti di partigiani in un quartiere operaio. E ancora oggi. Quando, dopo tanta galera e una difficile ricollocazione professionale, il passato bussa alla porta. I motivi per tornare in azione parlano di un vecchio compagno scomparso. Ma, oltre al dramma di una mente devastata dalla lunga detenzione carceraria e al tormento materializzato attraverso la pittura ossessiva di meravigliose e inquietanti Madonne del Latte, c'è di più. Perché a fare scattare come una molla l'azione della banda autonoma, dopo anni vissuti sul filo del rasoio, tra rapine di autofinanziamento, lotta armata e azioni punitive compiute nei confronti dei peggiori sfruttatori della ricca città del nord in cui si svolgono i fatti, c'è un senso di appartenenza impossibile da cancellare. E in quella che ormai può sembrare solo la vita di un gruppo di tranquilli signori prossimi alla pensione, c'è soprattutto un dubbio che pagina dopo pagina assume i contorni della certezza. Volevamo cambiare il mondo. E avevamo ragione.
16,00

Sebben che siamo donne. Storie di rivoluzionarie

Sebben che siamo donne. Storie di rivoluzionarie

Paola Staccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 282

Questo libro è nato per dare un volto e un perché a una congiunzione. «Nel commando c'era anche una donna», titolavano spesso i giornali qualche decennio fa. «Anche». Un mondo intero racchiuso in una parola. A sottolineare l'eccezionalità ed escludere la dignità di una scelta. Sia pure in negativo. Nel sentire comune una donna prende le armi per amore di un uomo, per cattive conoscenze. Mai per decisione autonoma. Al genere femminile spetta un ruolo rassicurante. In un'epoca in cui sembra difficile persino schierarsi "controcorrente", le "streghe" delle quali si racconta nel libro emergono dal recente passato con la forza delle loro scelte. Dieci militanti politiche (Elena Angeloni, Margherita Cagol, Annamaria Mantini, Barbara Azzaroni, Maria Antonietta Berna, Annamaria Ludmann, Laura Bartolini, Wilma Monaco, Maria Soledad Rosas, Diana Blefari Melazzi) che dagli anni Settanta all'inizio del nuovo millennio, in Italia, hanno impugnato le armi o effettuato azioni illegali all'interno di differenti organizzazioni e aree della sinistra rivoluzionaria, sacrificando la vita per il loro impegno. Con una testimonianza di Silvia Baraldini.
20,00

Arcella n. 13. Una storia degli anni Settanta

Arcella n. 13. Una storia degli anni Settanta

Elisa Falcioni, Luca Zaghetto

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 148

Padova, mentre gli anni Ottanta sembrano stentare a decollare, gli anni Settanta hanno ancora molto da dire. E, insieme a loro, ad avere molto da dire e da fare c'è un nutrito gruppo di ragazze e ragazzi, protagonisti di un nugolo indistricabile di lotte e di sogni, di notti brave e di manifestazioni niente affatto autorizzate, di iniziative che mettono il quartiere di origine al centro del mondo e di aspirazioni a cui persino il mondo sembra andare troppo stretto. Tra di loro, la voce narrante di Arcella n. 13 ha la ventura di ritrovarsi al centro della famigerata inchiesta dell'11 marzo 1980: uno dei vari "teoremi" con cui la magistratura rispondeva a una generazione in grado di mettere in difficoltà l'ordine prestabilito delle cose. Il prezzo da pagare, dopo una serie di arresti eseguiti alle prime luci dell'alba, coincide con il carcere e, quindi, con la rinuncia alla propria libertà. Ma dietro e dentro il racconto di questa esperienza emblematica, si agita l'amarezza di un prezzo ancora più alto: una sconfitta, a detta di molti osservatori niente affatto disinteressati. In ogni caso un luogo da cui ripartire, verso la necessità di nuovi cambiamenti e di appuntamenti con la storia impossibili da rimandare ancora.
15,00

In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso

In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 350

Nato a Foggia il 5 giugno del 1952, Dino Frisullo ha salutato il mondo a Perugia, il 5 giugno del 2003. Osservando lo scorrere del tempo, sono appena 51 anni. Eppure, guardando quella che è stata la vita di un compagno instancabile come Dino Frisullo, sembra di precipitare in un'avventura lunga secoli. Dagli anni della gioventù, in Puglia, in prima fila nelle organizzazioni della nuova sinistra per passare all'instancabile impegno profuso nella causa dell'antirazzismo. Come non parlare, inoltre, della lunga amicizia con il popolo kurdo? Di tutto questo, e di tanto altro ancora i tutto questo, e di tanto altro ancora, parla "In cammino con gli ultimi": un libro prezioso come la vita e le lotte di Dino Frisullo, militante comunista.
28,00

Nonostante febbraio. Morire di lavoro

Nonostante febbraio. Morire di lavoro

Alessandro Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 177

2014. In una Roma cristallizzata nella sua eternità inesistente, Ernesto Mangiafuoco, un giornalista annoiato, passa le sue giornate tra consigli comunali e inaugurazioni di centri commerciali. Un cadavere viene ritrovato sul greto del fiume Aniene, è la sua occasione per entrare in cronaca nera. Ma qualcosa va storto: una donna racconta una terribile verità. Negli abissi della speculazione edilizia e dello sfruttamento delle maestranze Mangiafuoco segue un caso che nasconde scenari oscuri, vivendo sul proprio corpo la violenza del caporalato. Nulla sarà come prima. Per arrivare alla verità si fa aiutare da un improbabile informatore e da uno scapestrato trio formato da un vecchio giornalista ex fumatore, una granitica sindacalista e da un professore con un passato nel movimento studentesco. A ostacolarli e ad anticipare ogni loro mossa c’è un maresciallo del Nucleo Investigativo che invoca il fantasma di Pasolini. Fanno da sfondo alla storia le azioni speculative della OZRA S.P.A., azienda con cantieri in Italia e all’estero e le cui fortune, nel libro di Alessandro Bernardini, equivalgono al come e al perché lavorare può voler dire rischiare ogni giorno la propria vita.
16,00

Pizza Mussolini

Pizza Mussolini

Marilena Umuhoza Delli

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 224

Marilena, nata e cresciuta a Bergamo, ha trascorso la sua giovane vita a difendersi dai colpi bassi del razzismo: «Negra!»; è l'insulto che le è stato rivolto più spesso. A migliaia di chilometri di distanza, in Malawi, la venuta al mondo di Luna è stata salutata con un presagio di sventura a causa di un colore troppo chiaro della pelle: «Strega!»; è ciò che da allora le hanno urlato contro ovunque. Senza che le due ragazze sappiano nulla del proprio passato, c'è qualcosa di importante a unire Luna e Marilena. Gli abusi che subiscono in quanto donne, prima di tutto: identici, sia pure all'interno di contesti tanto lontani. Ma la relazione è ancora più forte di quello che si potrebbe immaginare: il filo rosso di una scoperta che, pagina dopo pagina, attraversando tre nazioni, due continenti e la tormentata eredità storica italiana, l'autrice di Pizza Mussolini consegna alle lettrici e ai lettori come un dono prezioso. La vicenda di un legame impossibile da nascondere: una scoperta fondamentale affinché le due ragazze ritrovino, insieme a loro stesse, l'orgoglio per la propria identità.
16,00

Mia sorella è figlia unica. Storie di donne, di lotte, di vita, di libertà

Mia sorella è figlia unica. Storie di donne, di lotte, di vita, di libertà

Cecilia Lavatore

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 120

Quale era, in Iran, il grido di libertà che danzava al vento insieme ai capelli di Masha Amini? E, al largo della Turchia, non risuona ancora il respiro della nuotatrice siriana Yusra Mardini? Luana D'Orazio, 19 anni, ha smesso di respirare, ma non per colpa del mare. Come lei, anche Luciana Romoli, a Roma, faceva l'operaia: quando le camicie nere vollero allungare le loro mani sulla città seppe bene da che parte stare. Ilary Swank, da parte sua, era solo una bambina di fronte a una roulotte, nel Nebraska. Ma aveva un sogno. Come Safi Frozan, in Afghanistan. O Paola Egonu, a Cittadella: a cui si è chiesto di nascere tre volte per affermare una cosa ovvia come il fatto di essere italiana. Franca Rame, seviziata e stuprata per ore, nel 1973 a Milano, continuò a ridicolizzare fascisti e sfruttatori per tutta la vita. E così, nella cella in cui è rinchiusa, non smette di fare Nudem Durak: "colpevole" di fare musica usando la sua lingua, il curdo… Sono solo alcune delle storie vissute dalle donne sulla propria pelle e raccontate da Cecilia Lavatore in "Mia sorella è figlia unica". Dedicate a «un mondo che non ci merita ma ci spetta, come un diritto, come un dovere, come una fatalità».
12,00

Sul filo del ricordo. La militanza politica, il lavoro culturale, le passioni di Stefano Tassinari raccontati dalle compagne e dai compagni di strada

Sul filo del ricordo. La militanza politica, il lavoro culturale, le passioni di Stefano Tassinari raccontati dalle compagne e dai compagni di strada

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 159

Ci sono figure che, con il corso della loro vita, bastano da sole a segnare i margini del tempo. Stefano Tassinari è una di queste. Perché con i suoi libri, le sue sperimentazioni, le sue riviste, le sue iniziative culturali e la sua ininterrotta militanza politica nel movimento operaio, Tassinari ha dato un contributo imprescindibile, favorendo vocazioni artistiche, conquistando spazi di autorganizzazione e costruendo bellezza e amore per la giustizia sociale. "Sul filo del ricordo", scritto da chi, con Stefano Tassinari, ha percorso la strada che conduce fino al punto in cui siamo ora, non è solo un omaggio all'artista e al compagno. Ma un caleidoscopio di possibilità sempre aperte, un filo rosso teso verso la meta della fraternità e dell'uguaglianza, una ragnatela di ricordi con cui chiamare per nome la vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.