Red Edizioni: Musica
Ninne nanne e filastrocche. Canti popolari per rilassarsi e divertirsi insieme. CD Audio
Franco Brera
Audio: CD-Audio
etichetta: Red Edizioni
anno edizione: 2010
Ninne nanne e filastrocche sono due forme dell'universo musicale dei bambini che vengono tramandate con infinite variazioni di testi e di ritmi, che spesso passano dall'una all'altra forma. Insieme danno vita a un inno alla dolcezza, a una colonna sonora che caratterizza in modo indimenticabile il periodo dell'infanzia. Questa raccolta è stata realizzata per riproporre, con arrangiamenti attuali, un repertorio tradizionale. Ma non solo: serve anche a fornire materiali di gioco e apprendimento. Sulla base strumentale, le melodie cantate con voci femminili o maschili sono spesso ripetute più volte, in modo che la mamma possa sovrapporvi la propria per facilitare il sonno e creare un delicato sottofondo per il rituale della nanna.
La gioia della meditazione. Audiolibro. CD Audio
Nirodh Fortini, Maurizio Morelli
Audio
etichetta: Red Edizioni
anno edizione: 2010
Nelle due meditazioni guidate che compongono questo Cd la musica svolge un ruolo fondamentale: essa suggerisce la giusta vibrazione, aiuta a rallentare il corso dei pensieri e a mantenere un'attenzione costante, trasmette armonia e unità allo psicosoma. Nella "Meditazione delle campane tibetane" il ruolo della voce guida è limitato ai primi minuti: tutto il resto è puro ascolto dei suoni prodotti da questi straordinari strumenti, capaci di generare armonie che favoriscono lo stato meditativo. Il commento vocale accompagna invece il praticante per l'intera durata della "Meditazione del fiore di loto", focalizzata sulla visualizzazione di uno dei simboli più pregnanti della spiritualità orientale. La semplicità e l'essenzialità dell'opera rendono questo livello di meditazione accessibile a chiunque.
Musiche per giocare e per immaginare
Ushma Hinnawi
Audio: CD-Audio
etichetta: Red Edizioni
anno edizione: 2010
Questo Cd propone un percorso studiato appositamente per stimolare l'immaginazione e la creatività dei bambini e per favorire la loro distensione. Una voce guida discreta e rassicurante invita i piccoli a prestare attenzione a forme, materiali, suoni e profumi che li circondano, aiutandoli ad acquisire, in modo allegro e divertente, una maggiore consapevolezza dei cinque sensi. Altri percorsi conducono i bambini in viaggi fantastici che, partendo da un certo tema (i quattro elementi, la natura, i colori...), stimolano i piccoli a guardare con occhio nuovo i fiori, gli animali, le nuvole, il mare, che, sotto lo stimolo potente dell'immaginazione, acquistano una veste del tutto inaspettata e sorprendente. Sei esercizi guidati per aiutare i nostri bambini a entrare in contatto con la loro energia più vera e spontanea.
Caccia sciamanica. Audiolibro. CD Audio
Audio
etichetta: Red Edizioni
anno edizione: 2009
Un viaggio nel Tempo del Sogno per incontrare le parti profonde del Sé. Il suono, il ritmo, il canto, il movimento, la danza sono i canali attraverso i quali simboli atavici prendono vita e forma, si esprimono e si manifestano, entrando in risonanza con l'immaginario di chi ascolta, aprendo le porte del Tempo del Sogno. L'obiettivo di questo CD è di creare, grazie alla forza incantatrice e liberatoria della musica sciamanica, le condizioni che stimolano la capacità di stare nel "qui e ora" nel modo più intenso possibile, ovvero attingendo alle nostre emozioni più autentiche e profonde.
Ninne nanne dal mondo. «Canti di culla» provenienti da tutti i paesi
Franco Brera
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 15
Una scelta di brani provenienti da tutto il mondo che pur nella grande diversità di fondo, nonostante la 'stranezza' di scale e armonie esotiche, mantengono le caratteristiche della ninna nanna classica e popolare europea. Gli arrangiamenti sono stati curati per favorire il sonno dei bambini, secondo i criteri della musica per il rilassamento, spesso con sottofondo di suoni della natura. Il risultato è un inno alla dolcezza e alla magia delle ninne nanne, che sono una forma musicale universale, espressione dell'amore materno in tutte le lingue. Esse obbediscono a regole comuni, riprese dalla tradizione magica e sciamanica: il canto è monocorde ma mai noioso, esattamente come l'incantesimo pronunciato per scacciare uno spirito malvagio o per chiamarne uno benefico, come per esempio l'omino del sonno. Età di lettura: da 1 anno.
White noise-Rumore bianco. Le proprietà antidolorifiche del suono. Audiolibro. CD Audio
Franco Brera
Audio: CD-Audio
etichetta: Red Edizioni
anno edizione: 2009
Il rumore bianco è il suono prodotto dalla somma di tutte le frequenze udibili, ed è chiamato così per analogia con il bianco ottico, a sua volta somma di tutti i colori dell'iride. Si è ipotizzato che il rumore bianco possa avere un effetto antidolorifico e rilassante, piuttosto efficace nel caso di dolori quali le doglie del parto, la cefalea a grappolo e il mal di denti. Il rumore bianco esiste anche in natura: è il mare che si infrange sulla battigia, il soffio del vento, lo scroscio della pioggia durante i temporali. Sono tutti suoni che suscitano nel nostro organismo la produzione di adrenalina e di endorfine, agendo come "stupefacenti" naturali, per nulla nocivi. Le musiche contenute nel CD, dolci e rasserenanti, sono arrangiate con sottofondi di suoni naturali e hanno un effetto distensivo e rilassante.
Musica dal profondo. CD Audio
Azima V. Rosciano
Audio: CD-Audio
etichetta: Red Edizioni
anno edizione: 2008
Secondo recenti studi, ciò che coordina gli organismi viventi sono le informazioni che si diffondono nei campi di energia cellulari attraverso frequenze e onde. Le frequenze del campo elettromagnetico della Terra sono simili a quelle dell'attività del nostro cervello quando è in stato di rilassamento e meditazione; quindi c'è una relazione molto forte tra il campo magnetico terrestre e l'energia di guarigione del corpo. Le frequenze proposte da questo CD inducono l'ascoltatore a penetrare nella propria mente permettendogli di conoscere spazi nuovi e di arrivare a una consapevolezza di sé altrimenti inattingibile.
Musiche per la pratica del tai chi. CD Audio
Audio: CD-Audio
etichetta: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
La musica di questo CD, creata per favorire la pratica degli esercizi di Tai Chi, è molto lenta, così come lo sono i movimenti più tipici di questa disciplina. Un unico brano creato per il Tai Chi ma che si adatta anche a tutte quelle tecniche che richiedono grande concentrazione e l'esecuzione di movimenti lenti ma intensi.
Musiche per gli esercizi di Pilates. CD Audio
Audio: CD-Audio
etichetta: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Una sequenza di cinque brani musicali che rendono la pratica del metodo Pilates ancora più divertente: ritmo e melodie accompagnano gioiosamente e segnano il tempo dei vari esercizi. Una miscela di sonorità e ritmi studiati appositamente per il Pilates nella sua varietà di esercizi, ma anche musiche energizzanti da ascoltare in ogni occasione per ritrovare l'armonia tra corpo e mente. Il CD è a cura di Nirodh Fortini, che da oltre trent'anni si occupa della ricerca nel settore della musica e dei video applicati alla terapia.
Musiche per gli esercizi yoga
Audio: CD-Audio
etichetta: Red Edizioni
anno edizione: 2008
Nella pratica delle discipline psico-corporee, come lo yoga, da sempre negli ashram indiani la musica (canti e suoni) è parte integrante degli esercizi e della meditazione. La musica di questo CD è stata composta da insegnanti di yoga che da molti anni coniugano la musica con le esperienze spirituali. Si tratta di una musica non invadente che vi accompagnerà nella pratica delle asana. Sono stati usati strumenti musicali e tonalità che da sempre ricordano e riportano in quel clima particolare che dovrebbe avvolgere le sessioni di voga. La musica è costituita da sottofondi naturali arricchiti con strumenti antichi come il flauto di bambù, piccoli gong, percussioni leggere e delicati strumenti a corda.
Musiche per la pratica del reiki
Nirodh Fortini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Questa musica, creata appositamente per le sessioni di reiki a tutti i livelli, ricorda l'atmosfera originale in cui è stata creata questa disciplina, l'antico Giappone con i suoi giardini zen, le piccole cascate, i suoni dell'acqua, i flauti di bambù, il koto e il suono di piccoli gong che segnano ogni 3 minuti il cambio della posizione durante la pratica.
Musiche per i nove mesi dell'attesa. CD Audio
Audio: CD-Audio
etichetta: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 16
Dieci brani da ascoltare in vari momenti della giornata, delicati e affettuosi; piccoli viaggi sonori a cui abbandonarsi per entrare più profondamente in contatto con la creatura che si porta in grembo. Emozioni semplici e gentili, per nutrire e accompagnare la gravidanza in un dialogo intimo e naturale.