Red Edizioni: Economici di qualità
Reparenting coaching. Trasforma le tue ferite in risorse. Coaching, PNL e mindfulness per una genitorialità consapevole
Maria Grazia Monni
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un’esperienza di journaling e di coaching, un viaggio di crescita interiore utile a riappacificarsi con il proprio passato per diventare genitori più consapevoli e quindi migliori. Questo libro propone un percorso di journaling e coaching ai genitori, specialmente le mamme, che desiderano riconnettersi con il loro bambino interiore per affrontare la genitorialità con maggiore consapevolezza, empatia e leadership. Alternando sezioni teoriche a esercizi pratici, il libro guida i lettori in un viaggio interiore per comprendere le dinamiche della propria infanzia e adolescenza, riconoscere eventuali traumi generazionali e trovare strumenti per interrompere quei cicli negativi nel rapporto con se stessi e, di conseguenza, con i propri figli. Il tono è accogliente, motivazionale, ma anche scientifico. Ogni capitolo offre una parte teorica supportata da studi di neuroscienze, coaching e PNL, seguita da esercizi pratici di mindfulness, tecniche di reparenting e scrittura creativa. Questi esercizi permettono al lettore di applicare subito gli strumenti forniti, proprio come in un allenamento, costruendo una cassetta degli attrezzi per affrontare il “qui e ora” con maggiore serenità e in modalità proattiva e di crescita personale. Per essere genitori empatici e rispettosi, bisogna prima di tutto imparare a essere genitori di se stessi. Solo comprendendo il proprio passato e gli effetti che ha sul presente, è possibile superare eventuali traumi e crescere i propri figli con connessione, cura e leadership.
Nella testa del tuo bebè. Scopri cosa penso e cosa sento, sarà tutto più facile!
Florence Millot
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
I neonati con i loro occhi stupiti, i loro sorrisi innocenti e i loro pianti misteriosi sono spesso considerati come enigmi insondabili. Ma che cosa accadrebbe se riuscissimo ad abbattere le barriere di una comunicazione verbale limitata e accedere al loro mondo emozionale e cognitivo? Che cosa potremmo scoprire della loro comprensione del mondo, delle loro interazioni sociali e del loro sviluppo psicologico? Attraverso questa lente e con questi obiettivi, il libro affronta temi quali l’attaccamento, la percezione del mondo sensoriale, lo sviluppo del linguaggio e la costruzione dell’identità dalla nascita ai diciotto mesi. E il lettore si meraviglierà di fronte a scoperte eclatanti che porteranno a una miglior comprensione dei piccoli e del loro mondo interiore.
SOS reflusso. Come affrontare il reflusso gastroesofageo nel neonato e nel bambino
Claudia Bufalari
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Che cos’è il reflusso gastroesofageo? Come riconoscerlo nei neonati e nei bambini? Quando preoccuparsi? E soprattutto, come affrontarlo nella quotidianità (allattamento, svezzamento, sonno…)? Questo libro propone i consigli di autorevoli professionisti per imparare a riconoscere il reflusso e affrontarlo nelle varie fasi dello sviluppo del vostro bambino. Come amici esperti e fidati, un pediatra, una consulente in allattamento, una nutrizionista, una consulente babywearing, una osteopata, una consulente del sonno e una psicologa vi offriranno tutte le informazioni e il supporto che vi occorrono. Ancora oggi, il reflusso nel bambino è spesso misconosciuto o sottovalutato dalla stessa classe medica. Di conseguenza, i genitori che vedono il proprio figlio lamentarsi di continuo, faticare a mangiare, a dormire o semplicemente a stare tranquillo, senza ricevere alcuna spiegazione del suo malessere, possono sentirsi confusi e sconfortati, fino a mettere in dubbio le proprie capacità genitoriali. In realtà, queste famiglie hanno solo bisogno di ricevere le giuste informazioni per attuare alcuni accorgimenti basilari in grado di migliorare notevolmente la qualità della vita del piccolo. Le preziose testimonianze dell’autrice e di tante altre famiglie contribuiranno a non farvi più sentire soli e impotenti. Conoscere ciò che sta accadendo al vostro bambino vi aiuterà ad aiutarlo.
L'arte del respectful parenting. Come superare gli ostacoli della genitorialità con amore e fermezza
Silvia D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il primo libro italiano dedicato al respectful parenting: un approccio che trasforma la relazione genitore-figlio e promuove una crescita armoniosa per tutta la famiglia. Il respectful parenting (o genitorialità rispettosa), nato dal lavoro pionieristico di Magda Gerber, è una filosofia educativa che riconosce i bambini come competenti e meritevoli di rispetto fin dalla nascita. L'idea di base è che costruire relazioni profonde basate su rispetto, fiducia e connessione possa trasformare il modo in cui viviamo la genitorialità. Coniugando i principi del respectful parenting con le recenti scoperte delle neuroscienze, questo libro enfatizza la centralità del genitore come guida consapevole e il ruolo cruciale della regolazione emotiva e del sistema nervoso per un ambiente familiare sereno e collaborativo. Scoprirai: I principi chiave del respectful parenting e come applicarli nella vita quotidiana; Strumenti pratici per superare gli ostacoli più comuni, come le reazioni automatiche o le critiche esterne; Un percorso di crescita personale, per diventare il genitore calmo e sicuro di sé che desideri essere. Per sviluppare relazioni familiari basate sull’empatia e sul rispetto reciproco e preparare i tuoi figli a diventare adulti responsabili, sicuri di sé e capaci di affrontare le sfide della vita con resilienza.
DSA senza drammi. Accettare serenamente la diagnosi ed elaborare un efficace piano d'azione
Arianna Mocellin
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
Non un libro teorico, ma un efficace piano d’azione senza sensi di colpa e autocommiserazione da parte dei genitori Una diagnosi di DSA non è una condanna, questa è la prima e più importante affermazione dell’autrice. E nessun bambino dovrà rinunciare a realizzare i suoi sogni solo a causa di una diagnosi di disturbo specifico di apprendimento perché esiste una infinità di modi attraverso cui apprendere e ognuno potrà trovare il proprio. In questo libro i genitori esploreranno le caratteristiche dei bambini con DSA senza alcuno spazio per la colpa o l’autocommiserazione, ma solo per la comprensione, l’empatia e, soprattutto, l’azione. Un approccio, quello dell’autrice, che non è semplicemente un insieme di tecniche e protocolli clinici, ma è una filosofia complessiva che incarna i seguenti valori: impegno (non solo del piccolo paziente, ma anche dei genitori), costanza (uno sforzo continuo nel tempo), resilienza (la capacità di adattarsi e di riprendersi dai fallimenti che si presenteranno inevitabilmente lungo il percorso), pazienza (un’accettazione consapevole del fatto che i miglioramenti non avvengono rapidamente o facilmente).
L'empatia spiegata ai bambini
Emmanuelle Jasmin
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 56
Per contrastare il bullismo a scuola, la maestra Sofia propone ai suoi alunni di diventare dei giardinieri. Antonio e i suoi compagni cominciano quindi a coltivare fiori e piantine e intanto imparano a coltivare anche la gentilezza all’interno della loro piccola comunità. Il clima all’interno della classe migliora sensibilmente e i bambini diventano più attenti gli uni versi gli altri, più empatici. L’empatia è la capacità di riconoscere e comprendere le emozioni degli altri come se fossero le proprie. Questo libro è uno strumento prezioso per i genitori, ma anche per gli insegnati, gli educatori, gli psicologi, per spiegare ai bambini le diverse sfaccettature dell’empatia in modo semplice e con l’aiuto di divertenti illustrazioni. Nulla di meglio di un racconto illustrato per spiegare ai bambini i vari aspetti di questa emozione.
Quando il corpo va in ansia. Conoscere i sintomi per imparare a gestirli
Elena Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
L’ansia può provocare, oltre a un forte disagio psicologico, tanti malesseri fisici: vertigini, sensazione di svenimento; mal di pancia; nausea e vomito; tachicardia e palpitazioni; sensazione di soffocamento e mancanza d’aria; vampate di calore e sudorazione eccessiva; derealizzazione e depersonalizzazione; pensieri ruminanti. Qualche volta addirittura il disturbo d’ansia si esprime unicamente sul piano somatico e la persona colpita, che immagina che vi siano delle cause organiche, si dirige verso una lunga trafila di visite ed esami medici che alla fine non evidenziano assolutamente nulla. Questo libro ha una struttura originale: è composto di nove capitoli, ciascuno dei quali dedicati a un sintomo specifico. Un viaggio nei disturbi fisici collegati all’ansia per conoscerli, per capire come e perché si generano, e soprattutto, per non averne più paura. Infatti, l’ansia è fastidiosa, ma non è pericolosa! Questa è la frase che Elena Carbone pronuncia spesso durante le sedute con i suoi pazienti, dei quali ha raccolto storie di successo e testimonianze che il lettore troverà raccolte in questo volume.
Destinazione ordine. Un viaggio verso una casa più organizzata per vivere in modo sereno
Sara Cristalli
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
La casa è il nostro rifugio, il nostro posto sicuro, che dopo una lunga giornata di lavoro e impegni vari ci accoglie e dovrebbe trasmetterci una piacevole sensazione di pace e di tranquillità. Ma per alcune persone la casa può diventare una prigione, un ambiente dove caos e disordine prendono il sopravvento procurando stress e ansia. L’abitazione è infatti, una sorta di nostra estensione ed è strettamente collegata alle nostre emozioni; quindi, per stare bene dobbiamo occuparci dei suoi spazi con cura. Questo libro è una bussola che ci condurrà verso una casa più ordinata, e di conseguenza verso un maggior benessere psicologico. I temi: che cos’è il disordine, da che cosa deriva, gli svantaggi di una casa disordinata, i vari tipi di disordine (individua il tuo); ordine e organizzazione: le differenze, i vantaggi di una casa ordinata, le varie fasi del riordino; come prepararsi mentalmente ed emotivamente al cambiamento e alla separazione dagli oggetti; decluttering a space clearing: differenze e benefici; organizzazione: come ottimizzare lo spazio, le categorie, la scala cromatica, i supporti organizzativi, le soluzioni salvaspazio, gli errori da evitare; come riordinare i vari ambienti: ingresso, salone, cucina, studio, guardaroba, camere da letto, garage, cantina, ecc.; come mantenere l’ordine a lungo; ordine e pulizia: le differenze; decluttering interiore ed emotivo.
Falsi miti e verità sulla disciplina dolce. Capire che cos'è e come applicarla
Elisa Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
La disciplina dolce è un approccio educativo che pone il suo focus sull’ascolto e il rispetto del bambino, rifiutando il sistema dei premi e delle punizioni, proponendo alternative per affrontare crisi di rabbia e capricci. Ma attenzione a non confondere la disciplina dolce con il lassismo e con un’educazione troppo indulgente. La disciplina dolce viene infatti definita anche “dolce fermezza”, che è poi l’atteggiamento da tenere in ogni situazione con i bambini. È importante, infatti, anche quando temiamo di farli soffrire, non venire meno alle nostre posizioni e mostrarci sicuri di noi. Un bambino che piange a fronte di un no, non è un bambino che soffre, ma è semplicemente un bambino che manifesta la sua frustrazione poiché è ancora incapace di accettare un divieto. Ci vuole tempo per acquisire questa abilità, ma non per questo noi dobbiamo tornare sui nostri passi venendo meno al nostro ruolo di guida. Se neghiamo al bambino la possibilità di provare questa frustrazione, sarà un adulto incapace di far fronte alle difficoltà e alle frustrazioni che inevitabilmente nella vita si troverà ad affrontare. Nel processo educativo, il rispetto delle regole deve esserci e anzi è visto come un bisogno naturale del bambino. E chi non stabilisce regole non segue di fatto i principi della disciplina dolce.
1 mese per liberarsi dallo zucchero. Un programma per spezzare la dipendenza una volta per tutte
Nathalie Majcher
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
La prossima volta che andate a fare la spesa, fermatevi un attimo e provate a dare un’occhiata agli articoli nel carrello. Leggete sulla confezione la lista degli ingredienti, e vedrete che le probabilità di trovarvi elencato lo zucchero sono molto alte. Sia in alimenti in cui la sua presenza è ovvia (per esempio il cioccolato), ma anche in alimenti in cui è meno evidente: pane, pasta, prodotti processati. I pericoli insiti nell’eccessivo consumo di zucchero sono molteplici: dal semplice aumento di peso, al rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, demenza senile, ansia, depressione, alcuni tipi di tumore. Inoltre, è ormai noto che lo zucchero è una sostanza in grado di creare una dipendenza analoga a quella di alcol e nicotina. Sudi recenti hanno evidenziato, infatti, che il desiderio di alimenti dolci è simile alla smania del tossicodipendente per una dose di narcotici: quando si soddisfa la voglia di zucchero, il cervello rilascia le stesse sostanze oppiacee che rilassano e anestetizzano chi assume morfina. Questo libro propone un programma di 28 giorni per liberarsi dalla dipendenza dallo zucchero e vivere una vita più salutare. Seguendo questo percorso, si sperimenteranno nel breve termine i molti benefici di una dieta sugar free: perdita di peso e benessere diffuso, pelle luminosa, più energia, migliore digestione, maggiore creatività e capacità di risolvere i problemi, riduzione dell’ansia, risparmio economico.
Smettere di allattare dolcemente. Come e quando farlo in modo sereno e rispettoso
Marika Novaresio
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Quando finisce l’allattamento? Sarà il bambino a non chiedere più il seno o è la mamma a decidere quando è il momento giusto per toglierlo? Come si procede nella riduzione delle poppate? Come si aiuta il bebè ad accettare il cambiamento? Ha senso cominciare a eliminare solo la poppata notturna? Questo è un libro pratico che spiega come praticare uno “slattamento dolce”, ossia come smettere di allattare in modo naturale e sereno nel rispetto di mamma e bambino, senza pianti continui e notti insonni per entrambi.
Una vita a prova di ADHD. Strategie ADHD-Friendly per organizzarsi e restare organizzati
Kathleen G. Nadeau, Judith Kolberg
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 312
La vita di un adulto con ADHD può essere notevolmente compromessa dalla costante disattenzione e impulsività. La disattenzione cronica si manifesta in diverse forme e arriva a causare problemi sociali, lavorativi e personali. Il semplice dimenticarsi le cose o distrarsi continuamente, se da bambino viene compensato dalle figure genitoriali, per un adulto può essere un fattore terribilmente invalidante. A livello lavorativo è intuibile il disagio provocato da dimenticare ordini, scadenze, riunioni e appuntamenti. Non da meno è il danno per la vita sociale: aspetti come “dimenticarsi continuamente le chiavi di casa”, “non pagare le bollette”, “essere incapaci di mettere la priorità alle cose”... questi e tanti altri sono i problemi con cui gli adulti con ADHD combattono tutti i giorni. L’iperattività e l’impulsività si manifestano nella agitazione fisica, nella difficoltà a stare seduti a lungo e nel fare le cose senza pensare alle conseguenze. Questa guida, scritta a quattro mani, da una “professional organizer” e da una psicologa clinica specializzata in ADHD, si rivolge a un pubblico adulto per supportarlo nell’affrontare le innumerevoli sfide quotidiane. Si parla della sfera privata, relazionale, professionale, di gestione delle finanze, di mondo digitale. Nozioni teoriche, ma soprattutto tecniche, strategie e consigli per imparare a uscire da quella sensazione di caos mentale che avverte chi soffre di questo disturbo, per riuscire a pianificare meglio, a non procrastinare, a gestire il sovraccarico di impegni e di informazioni.