fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Rai Libri: Libri & video

Ancora ciliegie, zio SS

Ancora ciliegie, zio SS

Roberto Olla

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2001

pagine: 206

A Terezin, il lager ghetto inventato dalla propaganda del Terzo Reich, va in scena un rappresentazione terribile. Si lotta per la vita recitando le battute scritte dai nazisti. Ma, contemporaneamente, proprio là dove nessuna ribellione è possibile, si combatte una "rivolta dello spirito" con le armi della musica, del cinema, dell'arte, della cultura. Terezin è l'altro estremo dell'Olocausto, il campo di attesa e selezione per lo sterminio, l'interfaccia di Auschwitz. Nella Shoah finiscono per intrecciarsi destini e vite di tre persone che hanno in comune solo le lunghe radici, dalla Transilvania alla Danimarca, da Odessa e da San Pietroburgo a Berlino. Tre storie che finiscono, incredibilmente, in Italia.
12,39

Ancora ciliegie, zio SS

Ancora ciliegie, zio SS

Roberto Olla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 2001

pagine: 206

A Terezin, il lager ghetto inventato dalla propaganda nazista del Terzo Reich, va in scena una rappresentazione terribile. Si lotta per la vita recitando le battute scritte dai nazisti. Ma contemporaneamente, proprio là, dove nessuna ribellione è possibile, si combatte una "rivolta dello spirito" con le armi della musica, del cinema, dell'arte, della cultura. La videocassetta allegata alla pubblicazione contiene il filmato di una manifestazione di denuncia tenutasi a Londra nel 1933, le dichiarazioni di Hitler, portate come prova nel primo processo di Norimberga, la scoperta delle camere a gas da parte delle truppe alleate durante la liberazione dei campi, le sequenze con la Brigata Ebraica che combatteva in Italia.
18,08

L'anno della Repubblica

L'anno della Repubblica

Lucio Cecchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 2000

pagine: 238

Nel 1848 durante la prima guerra per l'Indipendenza, il Parlamento subalpino s'impegnò a convocare un'Assemblea costituente eletta a suffragio universale. In realtà queste aspirazioni dovettero attendere circa un secolo per essere sancite definitivamente e porsi all'origine della vicenda democratica. Questo è il punto di partenza dal quale l'autore del libro ha ricostruito la vita italiana nel 1946 attraverso una ricerca che si estende a tutte le diverse manifestazioni della ripresa del paese dopo la seconda guerra mondiale. Ne emerge il quadro di un'Italia dimenticata, attanagliata da problemi di sopravvivenza, ma anche motivata a riprendere il cammino che la guerra aveva interrotto. Allegato il CD "L'alba della Repubblica".
14,46

Giovanni XXIII. Il papa buono

Giovanni XXIII. Il papa buono

Luigi Bizzarri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 2000

pagine: 110

Il volume presenta il racconto della straordinaria avventura terrena di Giovanni XXIII. Non è un'agiografia, un'icona devozionale, è il ritratto di un uomo in carne e ossa con i suoi pregi e i suoi difetti. Un uomo calato nel proprio tempo, negli eventi della Storia, nella storia della Chiesa. Con videocassetta.
14,98

Le non persone. Gli italiani nella Shoah

Le non persone. Gli italiani nella Shoah

Roberto Olla

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2000

pagine: 128

8,26

Le non persone. Gli italiani nella Shoah

Le non persone. Gli italiani nella Shoah

Roberto Olla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 1999

pagine: 128

Quattro storie raccontano il ruolo dell'Italia nella Shoa. C'è un piano ed è conosciuto. Prevede una soluzione finale: l'eliminazione di tutti gli ebrei. Comunemente si crede che un'Italia più umana ceda solo all'ultimo i propri ebrei allo sterminio. Non è così. Con straordinario cinismo gli ebrei italiani vengono tenuti a lungo sull'orlo del baratro finché non è più "utile" arrestarli e consegnarli all'alleato tedesco. Passano gli anni e le storie dei sopravvissuti raccontano la Shoa come una macchia indelebile sulla storia d'Italia.
16,53

Dialoghi su Moro. Un contributo alla storia

Dialoghi su Moro. Un contributo alla storia

Francesco S. Garofani, Giorgio Straniero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 1998

pagine: 200

16,53

Il mio padre Pio

Il mio padre Pio

Antonio Pandiscia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 1998

pagine: 192

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.