Rai Libri: Centominutijunior
Antonio, l'isola e la balena
Isabel Russinova
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2009
pagine: 108
Antonio è un ragazzino malato di asma: per questo è costretto dal medico a "cambiare aria" e dalla città si trasferisce, insieme a sua madre, in una piccola isola del Sud. Durante la permanenza sull'isola, mentre la sua salute migliora di giorno in giorno grazie alla vita all'aria aperta, i suoi nuovi amici gli fanno scoprire i segreti del mare, l'incanto della natura e degli animali. Tra questi c'è una balena che da qualche tempo si è stabilita vicino alla costa: il povero animale si lamenta di continuo perché ha perso il suo cucciolo nell'esplosione causata dall'avido e odioso don Carmelo, il boss del paese che, impunito, si aggira sull'isola credendo di poter fare quello che vuole. Riusciranno Antonio e i suoi amici a mettere fine ai misfatti del boss e dei suoi sgherri e a vendicare la povera balena? Età di lettura: da 10 anni.
Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi
Alessandra Viola, Rosalba Vitellaro
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2012
pagine: 118
A Palermo i preparativi per la festa di Santa Rosalia sono sconvolti dall'arrivo del Mago Nìvuro. Giovanni e Paolo cercheranno di liberare i loro concittadini dal suo incantesimo, che trasforma in pupi di legno quanti si rivolgono a lui per chiedere favori o denaro. Dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, un racconto di avventura che affronta il tema della mafia senza trascurare effetti umoristici ma anche approfondimenti sui temi dell'omertà e del bullismo. La solidarietà e l'unione del gruppo, come accadde nel Pool antimafia, daranno alla fine i loro frutti. Il mago però non è stato sconfitto del tutto e un giorno potrebbe tornare... Prefazione a cura di Manfredi Borsellino, figlio di Paolo Borsellino. Età di lettura: da 9 anni.
Una lucertola per amico
Susanna Mancinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2008
pagine: 83
Marco è un bambino speciale, solo lui riesce a comunicare con gli animali che popolano la città: gatti, lucertole, passeri, formiche, storni, gabbiani, coccinelle... Davvero, fra loro s'intendono benissimo. Non ci credete? Be', allora dovete sapere che il suo più grande amico è una lucertola! Ed è una vera fortuna, perché sarà con il suo aiuto, e con quello di tanti altri animali "cittadini", che Marco risolverà un autentico, difficilissimo "caso": la scomparsa progressiva dei gatti di strada. In un susseguirsi di avventure, disavventure e colpi di scena, i nostri amici detective riusciranno a fare luce su quell'inquietante furgone grigio che gira per la città... Età di lettura: da 6 anni.
Ti racconto quattro storie
Isabel Russinova
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2006
pagine: 93
Quattro racconti, Terra, Fuoco, Acqua e Aria, diretti ai bambini, la cui morale, assolutamente condivisibile, tende a essere dimenticata dai "grandi": la riscoperta dei membri anziani della famiglia, spesso considerati solo un peso, ma che, se presi in considerazione, svelano una miniera di esperienze vissute e una saggezza che solo con l'età si acquisisce; l'amore per la natura, che viene bistrattata dall'uomo, in molti casi, senza un motivo valido, ignorando il fatto che tutto quello che si uccide, pianta o animale che sia, ha una vita che, in quanto tale, va rispettata; la forza di affrontare i propri problemi senza abbandonarsi all'autocommiserazione mentre tante altre persone subiscono quotidianamente soprusi infinitamente peggiori.
Una principessa al Circeo
Lia V. Catalano
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2006
pagine: 60
Un graziosissimo racconto che narra le avventure di una gattina persiana, Micia Martina, che segue in vacanza, al Circeo, il suo padroncino. Inseguendo un topo in strada si perde per il paese. Ha mille disavventure da gatto randagio ma viene ogni volta tratta in salvo da Pallettone, capo dei gatti del Circeo, temutissimo per il suo potere di tramutare gli altri gatti in topi. Micia Martina incarna il passaggio dalla vita infantile a quella adulta: inizialmente gatta viziata e schizzinosa, abituata alle attenzioni di casa, tutto a un tratto si trova a fare i conti con la vita randagia, scopre l'arte d'arrangiarsi, grazie a un bravo maestro quale è Pallettone, e con lui scopre anche l'amore. Età di lettura: da 8 anni.
Quercino Mac & gli altri
Liviana Poropat
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2005
pagine: 111
Chi sono Quercino, Mac Bentium, Mitja, Ghisele...? Mitici gnomi, elfi estrosi, simpatici ragazzini e lenze tremende. Protagonisti della fiaba moderna che trasporta il giovane lettore nel magico mondo delle leggende dell'Alpe-Adria. Ma gnomi e elfi si sono aggiornati. Sono draghi dell'informatica. Adoperano con perizia, o quasi, mouse e penne ottiche, ovviamente fatate. E se qualcosa non funziona? Nessuna paura ci sono i bambini!
Che buono!
Susanna Mancinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2004
pagine: 98
Dolcina, Salatina e Golosina son tre fatine, che vanno a scuola di cucina. Mago Frittolino è il loro insegnante, che ha Merlotto per aiutante. Cucinare è un po' come cantare, la nota giusta va al posto giusto e ne guadagna di certo il gusto. Crocchette di formaggio, tartine filanti, panini ripieni e involtini rosa diventano per Golosina semplice cosa. Fettuccine fatte in casa con uova fresche e farina sono la specialità di Salatina. Biscotti, crostate, pesche con amaretti, tartellette alla crema e frutta al cioccolato prepara Dolcina per ogni invitato. La festa è appena iniziata, vieni anche tu a questa magica serata?
Le favole di Geo
Francesco Petretti
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2004
pagine: 92
Tratte da "Cose dell'altro Geo" (Raitre) queste venti favole, belle ed entusiasmanti, hanno per protagonisti gli animali. Sono inventate, eppure hanno tutte un fondamento scientifico: descrivono la vera vita degli animali - da quelli più esotici, come l'elefante, il bucero, il coccodrillo, la tigre, il piro piro, l'albatros, a quelli più domestici e familiari, come la formica, il ragno, la mosca, l'ape, il lombrico, il granchio, la ghiandaia, l'asino - e raccontano un fatto, una vicenda, un comportamento che si presta a costruire una fiaba. Una fiaba che, però, aiuta a scoprire come fatti apparentemente inspiegabili e fenomeni che sembrano fantastici hanno, invece, una loro legittimazione scientifica.
In viaggio
Susanna Mancinotti
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2001
pagine: 89
Magogatto per lo stupore non conta più il passare delle ore. Con Lunella, la sua fata, in Turchia ritrovata, sul tappeto che è volante sta facendo un viaggio emozionante: ci sono leoni ed elefanti nella savana africana, canguri e koala nella boscaglia australiana. Gli indiani danzano nell'accampamento e i pinguini sfidano tra i ghiacci del vento. La terra che gira sembra un frutto rotondo, giochi anche tu al giro del mondo? Età di lettura: da 8 anni.
Maestà, permette una domanda..
Francesco Petretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rai Libri
anno edizione: 2000
pagine: 66
Lo sapevate che il leone, Re della foresta, è un tipo tranquillo, che ama sonnecchiare per diverse ore al giorno? Tanto è la leonessa, anzi sono le leonesse a pensare a tutto. E il lupo? Considerato per secoli una belva feroce e crudele, come nella fiaba di Cappuccetto rosso, in fondo è parente del cagnolino più tenero. Se dessimo loro la parola, gli animali non avrebbero difficoltà a far cadere tanti luoghi comuni infondati e tante leggende che l'uomo ha inventato su di loro. Proviamoci e stiamo a sentire che cosa ci raccontano: è il momento della loro riscossa. Al volume è allegata una cassetta per l'ascolto dei testi riportati nel libro.