fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina

Queriniana: Meditazioni

Il mistero del Natale. Incarnazione e umanità

Il mistero del Natale. Incarnazione e umanità

Edith Stein

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1989

pagine: 48

In questo breve testo, pubblicato postumo per la prima volta nel 1950 a Colonia, Edith Stein stende una profonda meditazione teologica, vibrante di sentimento, che segue il fascino del racconto biblico, dall'annuncio dei profeti al mistero della notte santa. La carmelitana convertita non si ferma però agli accenti poetici dell'iconografia natalizia. La via di Betlemme conduce al Golgota. Il presepio richiede da parte dell'uomo «di operare una scelta tra la luce e le tenebre». E qui la meditazione steiniana si allarga a una teologia dell'umanità intera. Un testo inedito per l'Italia. Un frammento di spiritualità del XX secolo.
5,00

Oltre la conoscenza. Riflessione sulla fede cristiana

Oltre la conoscenza. Riflessione sulla fede cristiana

Walter Kasper

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1989

pagine: 128

Che cos’è propriamente la fede? In che modo si crede? Qual è il contenuto normativo della fede? E come giustificarlo e motivarlo, come trasmetterlo oggi? Walter Kasper approfondisce i problemi legati alla natura, ai presupposti, alla motivazione e alla prassi della fede. Mostra che la fede, tutt’altro che «un punto d’osservazione immobile», risulta essere un processo sempre aperto: il processo dell’accogliere una vita donataci da Dio stesso. D’altro canto, questa fede è chiamata a misurarsi nell’azione, a irrobustirsi e mantenersi vitale all’interno di quella comunità che è la chiesa. S’impongono allora degli atteggiamenti di fondo. E si esige pure la preghiera, anima della fede, respiro senza il quale non possiamo vivere né operare. Una riflessione, densa e brillante al tempo stesso, sulla fede cristiana, offerta a tutti coloro che cercano delle risposte dettate dalla competenza e ricche di stimoli e orientamenti.
9,00

Il cammino della croce con Maria

Il cammino della croce con Maria

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1988

pagine: 88

Che significa fare la Via Crucis con Maria? Non si tratta di fare la Via Crucis di Maria come se ne fosse lei la protagonista. Il soggetto centrale della nostra meditazione resta la Via Crucis di Cristo. Fare la Via Crucis con Maria significa invece prendere Maria come modello e guida spirituale per camminare lungo la via della croce. Il presente testo, preceduto da una interessante nota storica introduttiva, è tolto dalla rivista dei Missionari Monfortani di Francia, Cahiers Marials, e può servire sia per la meditazione personale sia per celebrazioni comunitarie.
7,00

Il magnificat. Il canto di lode a Maria

Il magnificat. Il canto di lode a Maria

Walter Kirchschläger

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1988

pagine: 56

Una interpretazione esegetica del Magnificat e una attualizzazione teologica per la nostra vita.
5,00

Il linguaggio dei segni. Elementi di liturgia cristiana

Il linguaggio dei segni. Elementi di liturgia cristiana

Peter P. Kaspar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1988

pagine: 136

L'autore presenta e comunica una nuova cultura del culto cristiano. Un libro che può aiutare a partecipare alla liturgia in modo consapevole, personale, sensibile e vivo.
9,00

Che cos'è la risurrezione? Meditazioni sul venerdì santo e sulla Pasqua

Che cos'è la risurrezione? Meditazioni sul venerdì santo e sulla Pasqua

Karl Rahner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 72

Poco prima della morte, avvenuta il 30 marzo 1984, Karl Rahner ebbe a dire: «Provvisoriamente l'uomo può attendere ciò che viene, sperimentando il tramonto stesso della morte come il sorgere di ciò che viene». Un messaggio consolante, e insieme una prima spiegazione di quel che il Venerdì santo e la Pasqua significano. In questo volumetto Albert Raffelt, uno dei migliori conoscitori degli scritti di Karl Rahner, raccoglie una serie di meditazioni poco note sul mistero pasquale, meditazioni caratterizzate da un tentativo di penetrazione teologica e da una profonda fede. Sono pagine che colpiscono veramente il lettore, gli parlano nella sua situazione e, partendo da questa, gli dischiudono la morte e la risurrezione di Gesù come un evento di importanza esistenziale per ogni cristiano anche oggi, a duemila anni di distanza.
5,00

Come te stesso. Meditazione sulla missione

Come te stesso. Meditazione sulla missione

Pier Giordano Cabra

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 136

Il "come te stesso" che titola questo libro richiede una precisazione: l'Autore invita a meditare sulla missione, come offerta di Dio agli altri. L'amore al prossimo giunge fino lì. Anzi, per l'apostolo esso non è vero se non tende a tale scopo. Soddisfare i bisogni degli altri, promuovere la piena umanità, costruire rapporti di giustizia, lottare per la pace… non basta per il credente. Ciò che ha di proprio è sapersi e sentirsi amato da Dio. Se ne avverte il dono inesprimibile per se stesso, come non desiderarlo per gli altri? Nella sua proposta l'Autore ha il coraggio della fede e l'ardore della speranza. Nei libri precedenti egli ha guidato a corrispondere all'amore divino "con tutto il cuore", "con tutta l'anima", "con tutte le forze". Gli altri non erano assenti nelle risposte dettate con un alto senso dell'Assoluto. Ora però essi entrano direttamente nel "fuoco" dell'irraggiante amore divino: come servirli se non testimoniandolo e comunicandolo?
9,00

Meditare da cristiani

Meditare da cristiani

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1986

pagine: 96

Dio è forse un Assoluto che resta silente, al di là di ogni parola terrena? Oppure ha rivolto la sua parola all’umanità? Se è vera la prima ipotesi, tutti i sentieri sono aperti per tendere verso l’Indicibile. E tutte le forme di meditazione dell’umanità fatalmente si assomigliano, in fondo. Se invece è corretta la seconda ipotesi, «allora entriamo nello spazio biblico, nello spazio delle tre religioni monoteiste; e la meditazione può avere significato solo come riflessione e appropriazione sempre più profonda della parola che Dio ha pronunciato su se stesso, su di noi e sul mondo». Attingendo ad una profonda esperienza spirituale durata tutta una vita, un gigante della teologia del Novecento come Hans Urs von Balthasar sviluppa qui le sue riflessioni sulla specificità della meditazione cristiana. E lo fa in maniera straordinariamente ricca, intensa e precisa.
8,00

Con tutta l'anima. Meditazione sull'obbedienza

Con tutta l'anima. Meditazione sull'obbedienza

Pier Giordano Cabra

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1984

pagine: 152

L'Autore delle meditazioni sulla castità e sulla povertà si presenta con una meditazione sull'obbedienza. Un libro che aiuta il credente a vivere l'obbedienza al Padre fra le mediazioni umane, valutate nella fede e accolte con amore.
9,00

Spiritualità dell'evangelizzazione secondo le beatitudini

Spiritualità dell'evangelizzazione secondo le beatitudini

Segundo Galilea

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1983

pagine: 192

In quale Cristo crediamo e quale Cristo evangelizziamo? L'autore si misura con questo interrogativo e lo fa a partire dalla lettura e dall'esperienza delle beatitudini, che ci mostrano il vero volto di Cristo.
10,00

Esperienze di Dio. Speranza, angoscia, mistica

Esperienze di Dio. Speranza, angoscia, mistica

Jürgen Moltmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1981

pagine: 120

L'autore illustra gli aspetti positivi e umanizzanti di quelle esperienze nelle quali abbiamo a che fare con Dio. La sequenza delle tematiche: speranza, angoscia, mistica, indica la direzione del viaggio e la meta delle esperienze che ci portano a Dio.
8,00

Con tutte le forze. Meditazione sulla povertà

Con tutte le forze. Meditazione sulla povertà

Pier Giordano Cabra

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1981

pagine: 140

Destinato ai religiosi dediti alla vita apostolica, questo libro è un messaggio per ogni cristiano, perché la povertà diventi stile personale e metodo ecclesiale per una vita evangelicamente libera e gioiosamente donata.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.