fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Queriniana: IBO. Interpretare la Bibbia oggi. Sez. 5

Letture della Bibbia nel contesto religioso e socioculturale dell'India contemporanea

Letture della Bibbia nel contesto religioso e socioculturale dell'India contemporanea

Gaetano Favaro

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2001

pagine: 192

La presente ricerca parte dalla composizione multiforme dei vari filoni della cultura e della spiritualità, dei libri sacri e delle tradizioni che contraddistinguono la storia dei popoli indiani: dopo una panoramica della mistica e del pensiero indù, affronta alcuni tentativi di interpretazione della Bibbia, tenendo conto di grandi e piccole tradizioni.
15,00

Letture africane della Bibbia

Letture africane della Bibbia

Paulin Poucouta

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 128

È vero che, come vuole il concilio Vaticano II, la Bibbia deve essere letta con lo stesso spirito con il quale è stata scritta (DV 11), ma è pure vero che essa deve essere letta in loco, cioè con l'animo aperto e sensibile verso l'ambiente vitale nel quale ci si trova. È certo, infatti, che Dio, anche e soprattutto attraverso la Bibbia, vuole parlare oggi come ieri ad ogni uomo e ad ogni donna di buona volontà. Questa ricerca di P. Pacouta costituisce un esempio di quanto sia necessario e provvidenziale il rapporto tra la Bibbia e una terra, un paese, un popolo, una civiltà: non solo la terra santa, non solo il popolo di Israele, ma ogni terra e ogni popolo che si apre al soffio dello Spirito. Ciò che l'autore scrive ha una rilevanza storica prima che valore teologico. egli si fa guida a chi desidera sapere come e fino a qual punto la Bibbia abbia ispirato e sostenuto il cammino di fede del continente africano.
10,00

L'America latina rilegge il messaggio biblico della liberazione

L'America latina rilegge il messaggio biblico della liberazione

Vito Groppelli

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 216

L’autore offre il frutto di ricerche e di esperienze dirette. Ne risulta un cammino storico che consente di rivisitare le tappe principali di una riflessione teologica che, da un lato affonda le sue radici profonde nella Bibbia e, dall’altro, protende i suoi rami nei vari ambiti della storia di popoli che attendono un evento di liberazione integrale.
16,00

Una comunità nata dalla Bibbia

Una comunità nata dalla Bibbia

Maria Barbagallo

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 136

Singolare e fresca questa testimonianza personale dell’autrice, membro della Piccola Famiglia dell’Annunziata o Comunità di Monteveglio: vi si percepisce, infatti, non solo la serietà del cammino esegetico-spirituale ispirato da don Giuseppe Dossetti, ma anche la ricaduta spirituale su molte persone che lo hanno seguito.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.