fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Qiqajon: Spiritualità orientale

Nicola Cabasilas e la divina liturgia

Nicola Cabasilas e la divina liturgia

Hervé Legrand, Chrysostomos Savvatos, Wybrew Hugh

Libro: Copertina rigida

editore: Qiqajon

anno edizione: 2007

pagine: 320

Personalità colta e poliedrica del XIV secolo, consigliere dell'imperatore Giovanni VI e amico di Gregorio Palamas, Nicola Cabasilas scrisse in particolare un Commento sulla divina liturgia che rimane ancora oggi un gioiello di esposizione descrittiva della divina liturgia e un saggio teologico tra i più penetranti sul sacramento eucaristico. La prassi liturgica bizantina odierna e la ricezione dell'ecclesiologia eucaristica nella chiesa cattolica sono qui esaminate a partire da quest'opera fondamentale.
23,00

La via radiosa per l'Oriente. I testi e la storia del primo incontro del cristianesimo con il mondo culturale e religioso cinese (secoli VII-IX)

La via radiosa per l'Oriente. I testi e la storia del primo incontro del cristianesimo con il mondo culturale e religioso cinese (secoli VII-IX)

Matteo Nicolini-Zani

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2006

pagine: 392

Un contributo all'esplorazione di una pagina poco nota dell'incontro fra cristianesimo e oriente. Una storia che fa emergere la grandezza straordinaria della chiesa siro-orientale che ha saputo realizzare più di mille anni fa un dialogo cui noi oggi siamo ancora, purtroppo, impreparati. Leggendo gli antichi testi cristiani cinesi qui tradotti, si può cogliere qualcosa dello spirito che animava quei primi missionari in terra asiatica: senza timore né diffidenza, seppero aprirsi a un'alterità radicale, capendone la portata arricchente per la loro stessa fede.
25,00

Giovanni di Damasco un padre al sorgere dell'Islam

Giovanni di Damasco un padre al sorgere dell'Islam

Bernard Flusin, Sidney H. Griffith, Georges Khodr'

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2006

pagine: 384

Durante il VII secolo della nostra era, una nuova entità politica e religiosa, l'Islam, si affaccia sulla scena del Medio oriente, culla della fede cristiana. A Damasco, capitale omayyade, quindi ormai al di fuori dei confini dell'impero cristiano, nasce Giovanni Damasceno, noto anche come Ibn Mansûr, un greco in un contesto arabo, o un arabo di cultura greca, prima funzionario alla corte califfale e poi monaco nel monastero di San Saba in Palestina. Nella crisi del suo tempo, e di fronte all'"altro" che emerge, Giovanni elabora una sintesi di teologia ortodossa tra le più efficaci, canta la sua fede componendo un ricco repertorio innografico, difende la legittimità delle icone. Tutto questo però senza esimersi con dal confronto con quel "nuovo", l'Islam, che egli tenta di comprendere.
23,00

Andrej Rublev e l'icona russa

Andrej Rublev e l'icona russa

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2006

pagine: 432

"La contemplazione dei santi russi nasce dal silenzio della preghiera e delle lacrime, e ritorna al silenzio colmo di stupore e gratitudine per le meraviglie dell'amore di Dio. Ma la bellezza contemplata nel silenzio dell'orazione si riverbera nelle forme colme di grazia delle sante immagini: la teologia dell'antica Rus' è una teologia della bellezza. Nelle icone del santo monaco Andrej Rublev noi contempliamo un'esegesi liturgica e spirituale che ci fa penetrare nelle profondità del mistero di Cristo." (Enzo Bianchi)
24,00

Lo scisma tra Roma e Costantinopoli

Lo scisma tra Roma e Costantinopoli

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2005

pagine: 160

11,00

Atanasio e il monachesimo al monte Athos

Atanasio e il monachesimo al monte Athos

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2005

pagine: 352

Da quando vi si ritirarono i primi cercatori di Dio, nella solitudine, seguiti dal fondatore del primo cenobio, Atanasio della Grande Lavra, il Monte Athos ha continuato ad attirare cristiani provenienti dalle regioni più lontane, divenendo luogo di incontro di tradizioni diverse e testimone dell'essenziale che tutti accomuna: la ricerca del volto di Dio.
23,00

La preghiera di Gesù nella spiritualità russa del XIX secolo

La preghiera di Gesù nella spiritualità russa del XIX secolo

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2005

pagine: 352

23,00

San Silvano del monte Athos

San Silvano del monte Athos

Jean-Claude Larchet

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2004

pagine: 404

Forse si arriverà alla conclusione che il monaco più autentico del XX secolo è stato Silvano, questo straordinario starec che ha lottato per anni contro la disperazione: così si esprimeva Thomas Merton nel 1961. Viene qui offerta un'analisi completa e approfondita della figura di Silvano. Ponendolo accanto ai giganti della spiritualità cristiana, l'autore fa risaltare con competenza e brillantezza sia la continuità sia la discontinuità di quello che è uno dei santi più eloquenti del secolo da poco concluso.
22,00

Al cuore del deserto

Al cuore del deserto

John Chryssavgis

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2004

pagine: 192

Il deserto egiziano del primo monachesimo fu un luogo privilegiato della ricerca del senso profondo e della piena misura dell'esistenza umana. In questa introduzione al mondo dei padri del deserto il lettore è condotto a riscoprire e a gustare la pienezza della propria umanità: quell'umanità che i monaci egiziani cercarono con assiduità e che ancor oggi, nel deserto della nostra quotidianità, anche noi possiamo cercare e trovare.
12,50

Il deserto di Gaza. Barsanufio, Giovanni e Doroteo

Il deserto di Gaza. Barsanufio, Giovanni e Doroteo

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2004

pagine: 360

A Gaza, snodo di importanti vie di comunicazione, fiorirono nel V secolo tre delle figure più originali della tradizione monastica orientale: Barsanufio, Giovanni e Doroteo. Tre figure singolari per la loro esperienza di fede, per i rapporti che le legavano, per la forma di vita solitaria e nel contempo di comunione cui rimasero fedeli.
23,00

La Chiesa del Concilio di Mosca (1917-1918)

La Chiesa del Concilio di Mosca (1917-1918)

Hyacinthe Destivelle

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2003

pagine: 372

All'insegna dell'idea guida della sobornost' (conciliarità), centinaia di vescovi, chierici e laici diedero vita a un appassionato dibattito che preparò la Russia alla stagione del martirio. La storia di quella assise conciliare, destinata a rimanere una pietra miliare nel cammino di ricerca di una sempre maggiore adesione all'evangelo da parte di tutti i cristiani.
25,00

Simeone il nuovo teologo e il monachesimo a Costantinopoli

Simeone il nuovo teologo e il monachesimo a Costantinopoli

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2003

pagine: 384

Dal pensiero e l'irradiamento di un autore così originale come il Nuovo Teologo emerge un'esperienza spirituale di un'intensità tale da persuadere chiunque che, nei remoti deserti come là dove si affolla la vita degli uomini, è possibile vivere il Vangelo all'unica condizione di mettere in gioco il proprio cuore.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.