fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Puntoacapo: Il cantiere

L'editoria italiana: uno sguardo sul territorio Puntoacapo Editrice

L'editoria italiana: uno sguardo sul territorio Puntoacapo Editrice

Daniela Romano

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2021

pagine: 56

Rapida, attenta analisi dell'Editoria italiana derivata dalla Tesi di laurea dell'Autrice, la ricerca si concentra sulle caratteristiche e novità introdotte da Puntoacapo Editrice. La casa editrice Puntoacapo è una ditta individuale fondata da Cristina Daglio, titolare e direttrice amministrativa, e Mauro Ferrari, direttore editoriale, nel 2008 a Pasturana, in provincia di Alessandria. I due fondatori si avvalgono della collaborazione di uno staff autorevole composto da poeti e critici, una collaborazione che offre numerosi vantaggi: oltre ad esempio alla selezione di testi originali e all'avanguardia, questo aspetto di outsourcing permette di abbattere i costi e concentrarsi sulla qualità dei titoli e del lavoro di promozione. Questa casa editrice è nata con lo scopo di colmare gli spazi lasciati liberi dalla grande editoria: la creazione di un catalogo che sia un punto di riferimento, principalmente, per la poesia, lasciando naturalmente anche uno spazio per la prosa e la narrativa, è l'obiettivo di Puntoacapo. Per questo motivo vengono scelti solo autori di qualità che nel curriculum hanno maturato una carriera letteraria.
10,00

Ballerina di fila

Ballerina di fila

Mauro Macario

Libro: Libro in brossura

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2021

pagine: 200

Una storia di iniziazione sentimentale ambientata nel mondo ormai perduto della grande rivista musicale italiana. La scoperta dei sensi e dell’universo femminile coinvolge un giovane attore al debutto. Tra le ballerine di fila spicca la figura di una ragazza del nord Europa che si renderà artefice della crescita evolutiva del suo compagno di scena nell’ambito di un amore difficile e struggente. Lo scenario incornicia un mondo fiabesco: la vita del varietà viene svelata dietro le quinte, nei teatri delle grandi città fino ai più malandati locali di paesini dove i grandi comici del passato evocati compivano la loro missione d’allegria. L’autore racconta ciò che ha vissuto in prima persona in quel magico mondo di cui forse oggi è l’ultimo testimone.
18,00

Racconti vagabondi

Racconti vagabondi

Sandro Tomassini

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

pagine: 78

12,00

Tappeto mobile

Tappeto mobile

Loris Maria Marchetti

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2018

pagine: 102

12,00

Testimonianze di voci poetiche. 22 poeti a Parma

Testimonianze di voci poetiche. 22 poeti a Parma

Libro: Copertina morbida

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2018

pagine: 112

15,00

Atti della XVIII biennale di poesia di Alessandria

Atti della XVIII biennale di poesia di Alessandria

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2017

pagine: 64

15,00

Dalla canicola al blu

Dalla canicola al blu

Lorenzo Falletti

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2016

pagine: 100

12,00

Il fiore della poesia italiana. Volume Vol. 2

Il fiore della poesia italiana. Volume Vol. 2

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2016

pagine: 330

20,00

L'amore dalla A alla Z. I poeti contemporanei e il sentimento amoroso
20,00

In classe, con i poeti

In classe, con i poeti

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2014

pagine: 290

20,00

La festa e la protesta. Atti della 16° Biennale di poesia di Alessandria

La festa e la protesta. Atti della 16° Biennale di poesia di Alessandria

Libro: Libro in brossura

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2013

pagine: 128

13,00

Femminilità «virile», tra mito e storia

Femminilità «virile», tra mito e storia

Letizia Lanza

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2010

pagine: 80

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.