fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Macario

Il culto del disordine

Il culto del disordine

Mauro Macario

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2025

pagine: 196

14,00

Nomadesimo

Nomadesimo

Valentina Neri

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2020

pagine: 86

«Valentina Neri giace in un letto immaginario, il letto volante di Frida Kahlo dal cui ventre escono tutti gli incubi nati, appunto, tra il dolore e l’estasi. È lei, Valentina, che prosegue idealmente, assecondando il vortice ventoso della sua isola magica, le strofe mancanti della poesia "Ti meriti un amore" (F. Kahlo), dove in un grido solitario la pittrice tende le mani al di là del tempo, fora le dimensioni meta parallele, e giunge a toccare con dita gelide le dita incandescenti che hanno scritto questo libro. Poesie che sembrano scorticarsi dentro una stanza blindata ma è solo apparenza, queste poesie sono ripetute come un Mantra sulle dune di Piscina o nei labirinti affascinanti dell’interno, in spazi infiniti, dove misteriosi richiami preistorici rimandano all’origine del mondo, a un canto che pervade i silenzi di scenari immoti.» (dalla Prefazione di Mauro Macario)
12,00

Il destino di essere altrove

Il destino di essere altrove

Mauro Macario

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2003

pagine: 144

12,00

Macario. Mio padre

Macario. Mio padre

Mauro Macario

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2007

pagine: 144

21,00

Silenzio a occidente

Silenzio a occidente

Mauro Macario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 122

13,00

La screanza

La screanza

Mauro Macario

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 108

Poesia anche civile nel senso di una ricerca di una moralità altra questa di Macario che ci orienta verso la necessità di un impegno che tanti versi, troppi versi contemporanei sembrano disattendere? Sicuramente sì, ed ecco allora la screanza. Il Grande Dizionario della Lingua Italiana così definisce screanza: "Azione sgarbata, scortese, che rivela maleducazione, inciviltà, rozzezza" e riporta un solo esempio dell'uso della parola, chiaro segno della poca frequentazione di essa nella nostra letteratura. E questo è sicuramente un vantaggio per il libro che fin dal titolo ci intriga. Ma a chi si riferisce screanza? Al poeta che interviene con il suo piglio volutamente scortese, volutamente sgarbato per aggredire i gangli di una società che come abbiamo detto si muove in un suo circuito da cui sono escluse la pietà, la compassione, la solidarietà? O la screanza appartiene al nostro quotidiano vivere?
10,00

Tai ki kung. Alchimie in movimento

Tai ki kung. Alchimie in movimento

Libro

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 970

Il Tai Ki Kung è un'arte psicofisica arcaica, millenaria, del sud della Cina, dalla duplice finalità: ritrovare l'equilibrio interiore e mantenere il benessere corporale, giungendo così all'armonia e alla longevità di ogni individuo. È codificato come stile "interno" per la sua particolare concentrazione entroflessa. Appartiene alla grande famiglia del Tai Chi Chuan che conta innumerevoli stili venuti a crearsi lungo il corso dei secoli. È considerato da talune fonti storiche il punto sorgivo di tutte le Forme e di tutte le discipline che si riconoscono nei criteri filosofici e medici del Tao, il pensiero fondamentale della Cina antica. Questo libro trova la sua originale valenza nel fatto che non è scritto da un Maestro ma da un gruppo di allievi che praticano il Tai Ki Kung da diversi anni e che intendono qui esternare le percezioni sensoriali di questo viaggio "riparatore" sia all'interno del sé, sia nel corpo biologico, filtrando il racconto di questa esperienza attraverso l'ottica della propria professione o delle proprie inclinazioni culturali, sempre in linea con i dettami del Maestro Ming 36° depositario mondiale del Tai Ki Kung.
15,00

Metà di niente

Metà di niente

Mauro Macario

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2015

pagine: 90

10,50

Polena

Polena

Anna Leone

Libro

editore: Collezione Letteraria

anno edizione: 2020

pagine: 88

"Polena, donna e mito delle prime acque, l’acqua amniotica che fende l’involucro per uscire in altri mari, per la ciurma che la insegue e non raggiungerà mai, perché lei sta davanti a tutti, è un sogno tra il cielo e gli abissi, è madre del mondo e amante di Ulisse, ogni uomo è Ulisse, la Polena è amante di tutti e sposa di nessuno... Così l’autrice un po’ Polena un po’ Falena salpa da un mare interno, rompe l’ampolla amniotica per partenogenesi, espandendosi nell’acquario dell’altrove, quello è il suo mare, alla ricerca di un nuovo mondo, un arcipelago inesplorato da circumnavigare fendendo le acque salate delle sacche lacrimali, una navigazione cieca nella notte esistenziale guidata dagli odori che ristagnano nel passato..." (Dalla Prefazione di Mauro Macario)
12,00

Una chiorma di amici. La generazione d'oro del cinema italiano

Una chiorma di amici. La generazione d'oro del cinema italiano

Domenico Palattella

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2020

pagine: 220

"Questo libro nasce per affrescare un periodo di grandi stravolgimenti, che attraverso il teatro e il cinema, raccontano una parte del '900 italiano. E precisamente quella generazione che per prima si affacciò al cinema e che oggi è un po' leggenda. Il volume non si pone di essere una biografia completa e dettagliata sui dieci attori della cosiddetta "generazione d'oro del cinema italiano", ma su un'analisi dei loro rapporti personali, che dagli anni della gavetta ai fasti sui set, hanno attraversato mezzo secolo di storia patria. Amicizie cementificate dalle esperienze comuni, che seguite da successo e notorietà, sono diventate spesso fraterne. Questo lavoro, frutto di studi, ricerche, approfondimenti, ma soprattutto di passione, è la storia di rapporti amicali, di successi cinematografici e teatrali di attori del calibro di Totò, Peppino De Filippo, Macario, Nino Taranto, Renato Rascel, Carlo Dapporto, Vittorio De Sica, Aldo Fabrizi, Carlo Campanini e Tino Scotti. A loro è dedicato questo scritto volutamente saltellante, frammentario, quasi a voler marcare la coralità di un gruppo eterogeneo, per me di eroi, oltre che di miti." Prefazione Mauro Macario.
18,00

Luna comica

Luna comica

Ezio Falcomer

Libro

editore: Collezione Letteraria

anno edizione: 2021

pagine: 80

Dunque le poesie di Falcomer restano come registrazione del caos epocale, di questo formicaio alienato che si dibatte su solchi pre-tracciati, su pensieri chips, su comportamenti teleguidati, su calci mediatici per i polli d’allevamento intensivo, per questo grande mattatoio al di qua e al di là del mare. E lo fa il solitario Falcomer con i suoi strumenti naturali multisensoriali: la risata sboccata, la malinconia trattenuta, la disperazione dichiarata. Tocca le corde dell’espressione multiforme come sfiorasse ferite dolenti ma dipende, ogni volta, con che tipo di tocco: se sfiora, fa solletico e si ride, se il tocco è più deciso, è un affondo nelle tue ferite purolente, se sfuma è la malinconia che ti saluta e se ne va nei suoi chiusi silenzi. È Falcomer, il giocoliere che al posto delle clave lancia in aria le parole con rara bravura stupefacente e quando sbaglia e una clava cade sulla pista di questo circo anarchico, è solo perché vuole che quella clava ti finisca in testa. (Dalla Prefazione di Mauro Macario)
12,00

Ballerina di fila

Ballerina di fila

Mauro Macario

Libro: Libro in brossura

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2021

pagine: 200

Una storia di iniziazione sentimentale ambientata nel mondo ormai perduto della grande rivista musicale italiana. La scoperta dei sensi e dell’universo femminile coinvolge un giovane attore al debutto. Tra le ballerine di fila spicca la figura di una ragazza del nord Europa che si renderà artefice della crescita evolutiva del suo compagno di scena nell’ambito di un amore difficile e struggente. Lo scenario incornicia un mondo fiabesco: la vita del varietà viene svelata dietro le quinte, nei teatri delle grandi città fino ai più malandati locali di paesini dove i grandi comici del passato evocati compivano la loro missione d’allegria. L’autore racconta ciò che ha vissuto in prima persona in quel magico mondo di cui forse oggi è l’ultimo testimone.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.