Prova d'Autore: Lunarionuovo
L'eterno nel silenzio
Silvana Pasinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2022
pagine: 104
"(...) Le liriche della poetessa... liberano un dolore profondo che attanaglia il cuore con spire di serpente, sono le avversità della vita che hanno lasciato segni profondi come incisioni nella pietra, che mai, però, si esprimono attraverso il grido e la disperazione, quest'ultima si placa, si stempera, si addolcisce in una tristezza diffusa che cerca conforto nell'armonia perduta. (...)" (dalla prefazione di Renata Governali).
Codice di corrispondenza
Marisa Liseo
Libro: Copertina morbida
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2022
pagine: 100
(...) Marisa Liseo è poetessa che non distoglie lo sguardo dalla realtà e vive con trepidante partecipazione nel presente, nel quale dimostra di calarsi abitualmente a scandagliarne il fondo, proprio attraverso la poesia. Il suo sguardo è pungente e spesso anche impietoso, esigente soprattutto nei confronti di se stessa. Leggendo i suoi versi si viene accolti in un luogo in cui la realtà si fa presente melodia, una successione di suoni di senso compiuto, che permettono la partecipazione globale dell'insieme. Codice di corrispondenza è dunque l'annuncio di una melodiosa visione d'insieme, a cominciare dal titolo. (dalla prefazione di Massimiliano Magnano)
Sparse disarmoniche
Antonino Contiliano
Libro: Copertina morbida
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2022
pagine: 148
"Antonino Contiliano non è un poeta uso a nascondersi, aduso a celarsi dietro lambiccate metafore o astratte perifrasi, lui è un autore di mai rinnegata matrice marxista e comunista. Un autore combattente, epperò eterodosso che combina un evidente post-brechtismo con un postmodernismo linguistico estrosamente sperimentale. Talché l'intonazione civile e politica del suo poetare non assume mai una veste didascalica o pedagogica, mette semmai in campo dispositivi plurisemantici e mistilingue che vogliono configurare una controvisione rispetto alla narrazione sistemica-capitalistica dominante. La sua è una scrittura materialista bifronte o ancipite che dir piaccia: tanto materialista è la sua prospettiva ideale-ideologica, quanto materialista è il suo maneggiare i materiali verbali per produrre cortocircuiti di senso e di paratassi segnica. Contiliano intende pure rispecchiare il caos della realtà, le schegge del caotico mondo attuale che si riversano nei suoi versi e fluiscono attraverso un disordine che è però una calibrata manutenzione della lingua. (...)" (dalla prefazione di M. Palladini).
Dammi carta e pensa
Emanuele Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2020
pagine: 92
«Le sorprese in questo libro sono nascoste tra un cortocircuito e l’altro del gioco fonosemantico che Emanuele Fiore brevetta. Poesia quasi scheda d’identità dei nostri giorni di astanti-assenti, e ipocrisie. Fulminanti metafore che la grazia della poesia colora di affabilità e delicatezza letteraria. (…) Cerca complici perché è Letteratura la chiave di volta di tutta la silloge, la Letteratura in veste di cerimonia tutta ludica e di una originalità che esige ricerca di sodali disposti a intrattenersi fino a partecipare e lasciarsi allenare al gioco del cambio di vocali o di consonanti, al massacro delle locuzioni usurate, impiccate a confronto con sostituzioni che le deridono: “Niente è come sempre”; “L’eterno al lotto”; “Minuto in un secondo”. A occasioni dove viene mimato un refuso che non c’è: “È qui distante”. Il palleggiare con la stessa parola nelle sue diverse accezioni in dipendenza degli accenti: “L’ascia lascia la scia”. E questo come regola quasi costante con i titoli, quasi altrettanti aperitivi per le sontuose portate di innovazioni condotte con magistrale abilità e padronanza di significati e significanti. (…)» (dalla pref. di M. Grasso)
Davanti allo specchio dell'acqua
Silvana Pasinetti
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2018
pagine: 72
Riflessi
Antonio Leotta
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2017
pagine: 88
Prefazione di Mario Grasso.