fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Prometheus: Prometeo

Andy Warhol il Narciso pop. I Flowers come simbolo di una sensibilità Camp per una società liquida

Andy Warhol il Narciso pop. I Flowers come simbolo di una sensibilità Camp per una società liquida

Ana Maria Silvia Brechler

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2022

pagine: 104

«In buona sostanza notiamo che l’autrice è riuscita, e questo è forse il suo merito più rilevante, a mitigare e contenere l’ansia dell’illimite, andando a scovare dietro ai segni del mondo visibile, la trasfigurazione dei segni allusivi e evocativi, mettendo a nudo, e offrendolo al lettore nel suo disarmante (e disarmato) mimetismo, l’io dell’artista, il quale è (forse) un peccato non possa più leggere queste pagine». Dalla Prefazione di Jacopo Chiostri. «Il saggio monografico che Ana Maria Silvia Brechler presenta sull’artista Andy Warhol si muove su due ipotesi centrali: dimostrare quanto l’opera dell’artista possa essere percepita come rivelatrice d’identità e in seconda istanza quanto lo stesso Warhol possa considerarsi il precursore della società moderna o liquida così descritta e definita da Bauman (2008)». (Dalla Postfazione di Vittorio Tubi). Prefazione di Jacopo Chiostri.
18,00

Confalonieri. La fondazione di una famiglia milanese all'alba del Novecento

Confalonieri. La fondazione di una famiglia milanese all'alba del Novecento

Miriam Rita Tessera

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2021

pagine: 136

La ricostruzione delle vicende dei Confalonieri, compiuta in questo volume, non costituisce solo un atto di doveroso omaggio verso una famiglia che ha sempre tenacemente creduto nella filantropia e nella pubblica assistenza, ma si presenta anche come una storia avvincente, uno spaccato di un secolo, o poco più, della società milanese, dai fasti del Risorgimento alle ceneri della Seconda Guerra Mondiale: un secolo ripercorso attraverso le vicende personali e professionali della famiglia Confalonieri... I tre fratelli Confalonieri risultarono accomunati da un mesto tratto comune: la mancanza di eredi. Ma questa famiglia non si arrende ad un destino che la voleva senza discendenza: e col proprio testamento Mario devolve quasi tutto il patrimonio familiare all’istituzione di una fondazione «avente per scopo di aiutare e promuovere mediante premi o borse di studio la cultura tecnico-scientifica universitaria dei giovani meritevoli residenti a Milano», una fondazione che negli anni è divenuta autentico punto di riferimento per molti giovani ricercatori universitari, che costituiscono oggi la vera progenie, vitale e prolifica, della famiglia Confalonieri. Dalla Prefazione di Fabio Basile
20,00

Il clarinetto nella mia mente

Il clarinetto nella mia mente

Gianluca Campagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2021

pagine: 112

Quando ci esercitiamo con uno strumento musicale usiamo generalmente solo una parte del cervello, di solito la sinistra, mentre quando interpretiamo un brano musicale usiamo l’altra parte del cervello, di solito la destra. Spesso siamo così concentrati nell’esercizio che facciamo fatica a lasciarci andare, a chiudere gli occhi, a interpretare, a emozionare, a usare cioè il lato creativo del nostro cervello. Come potrà allora un musicista, impegnato a controllare dinamiche, intonazione, ritmo, a emozionare il suo pubblico se non riuscirà a “lasciarsi andare”? Tutto esiste, ma esiste nella mente dell’uomo. Il nostro Maestro è dentro di noi, nella parte inconscia del nostro cervello. Non è necessario andare alla ricerca di un grande insegnante perché ce l’abbiamo già dentro di noi. In questo libro, dedicato soprattutto a studenti di Conservatorio, docenti, appassionati e professionisti, si spiega l’importanza della mente nello studio e nell’esecuzione di un brano musicale, ma soprattutto si spiega come sfruttare le potenzialità dell’emisfero sinistro del nostro cervello per sommarlo all’emisfero destro così da sfruttare il 100% delle potenzialità del nostro cervello.
12,00

Incontro con Dante. Libertà va cercando

Incontro con Dante. Libertà va cercando

Nicola Prebenna

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2021

pagine: 248

Il testo che Nicola Prebenna ci propone soddisfa due attese, aspettative fondamentali del lettore: essere in condizione di cogliere il messaggio dell’opera con immediatezza, e avvertire il piacere del contatto diretto con il testo, per liberare mente e cuore nell’immersione immediata e piena che l’opera, oggetto della lettura, favorisce. La novità della proposta al pubblico del lavoro di Prebenna è data dal desiderio forte di ancorare il ricordo e la celebrazione del Sommo Poeta ai momenti fondamentali, agli snodi essenziali in cui può sintetizzarsi il viaggio oltremondano: bisogno di conversione, lotta senza quartiere al male che avvelena la vita della società e i rapporti tra gli uomini, la cupidigia, la sofferenza terribile di una condanna immeritata, ingiusta, e tremenda, l’esilio dalla città, Firenze, che Dante ama di un amore sconfinato. Altra novità è il desiderio di avvicinare alla comprensione del divino Poema lo studente, l’uomo comune del nostro tempo: suscitare o ravvivare l’innamoramento per la poesia della Commedia nel cittadino comune, nell’uomo che ha sempre avuto ammirazione spontanea per la poesia di Dante, ma senza penetrarla.
25,00

Villa degli Orti Redi. Un giardino aretino da riscoprire

Villa degli Orti Redi. Un giardino aretino da riscoprire

Anna Bartolini, Patrizia Fazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2016

pagine: 200

22,00

Conversazioni filosofiche n. 3

Conversazioni filosofiche n. 3

Renato Pagotto

Libro

editore: Prometheus

anno edizione: 2002

pagine: 124

7,75

Egitto. Catalogo delle foto più significative del «Fondo Camperio»
10,30

L'Esploratore. Giornale di viaggi e geografia commerciale (1877-1885)
9,30

Ingres: didattica della pittura

Ingres: didattica della pittura

Emilio Palazzuolo

Libro

editore: Prometheus

anno edizione: 1999

pagine: 188

20,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.