Progetto Cultura: Poesia
Quando sono nata ho smesso di essere aria
Marilena Votta
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 158
La poesia in questa silloge pervade tutto e si insinua nelle crepe, nelle spaccature, nelle ferite, nei morsi che fanno capolino dai versi, a ricordarci che la bellezza si cela dietro l’imperfezione. Mi rammenta due versi del grande poeta e cantante canadese Leonard Cohen: “there is a crack in everything/that’s how the light gets in” (c’è una crepa in ogn icosa/ed è da lì che entra la luce), oltre che il titolo di una raccolta di racconti che Votta ha pubblicato qualche anno fa, Diastema, termine che designa la fessura tra i due incisivi superiori. Da questi spazi ristretti la poesia emerge a scatti prepotente, aprendosi a spazi ampi, di grande respiro, come “il mare dietro una curva all’improvviso”. Dalla prefazione di Alessandra Bava.
Aghi di pino
Rosanna Bosso
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 82
"Le poesie di Rosanna Bosso sono un viaggio attraverso i sentieri più intimi e profondi dell’anima, un’esplorazione che sfiora il dolore, l’amore, la memoria e la speranza con una delicatezza e una forza rare. L'autrice ci regala una poesia che è insieme intima e universale, fragile e potente. Una poesia che non ha paura di guardare in faccia la vita, con tutte le sue contraddizioni, e di trasformarla in arte. Aghi di pino è un libro che chiede di essere letto con attenzione, con il cuore aperto, perché ogni verso è un dono, una piccola epifania che ci ricorda che, nonostante tutto, la bellezza esiste e resiste."
Flauto e falce
Isabella Horn
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 52
Queste poesie non sono semplici versi, ma vere e proprie finestre aperte su un mondo interiore ricco e complesso. Ogni componimento è un frammento di un mosaico più ampio, un tassello che contribuisce a comporre un affresco dell'esistenza umana nella sua interezza. Temi ricorrenti sono la natura, il tempo, la memoria, la solitudine,la speranza e la morte. L'autrice li esplora con una delicatezza e una profondità che ci toccano nel profondo, invitandoci a riflettere sulla nostra condizione di esseri umani e sul nostro posto in questo mondo complesso.
Del nostro tempo. Poesie (2019-2021)
Lorenzo Poggi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 104
…Le poesie di Poggi ci parlano di notti insonni e di pensieri che nascono all’impronta e si fortificano tanto da non consentire il sonno, di ricordi di età ormai lontane (“squarci di portoni / dove si trattengono i ricordi”); …La natura rappresenta sempre la collocazione privilegiata delle liriche, il suo sostrato fondamentale, la circostanza ambientale in cui maturano i pensieri, ma è essa stessa oggetto delle liriche nelle variegate forme e colori che le stagioni le affida.
Fluendo. Tra passaggi, paesaggi e chimere
Francesca Liani
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 74
«"Fluendo" di Francesca Liani coniuga un doppio movimento: il fluire e il divenire. La sua poesia entra nel caleidoscopio e nel mosaico del mondo rilasciando il significato sottile dell’orizzonte profondo, consegnando sospensione e abbandono, imprimendo l’indugio cosmico delle ombre e la rarefatta durezza del tempo fermo. Ciò che colpisce maggiormente in questo testo è la memoria che accade, come un innamoramento, un candore ostinato, un tempo altro... Qui la parola non si arrende al nulla, per rinascere, in silenzio, in una unicità di lacrime e bellezza.» (Andrea Galgano)
Poesie
Isabella Marsala
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 52
Ah l'amore, sentimento, pulsione, legame su cui hanno scritto tutti (poeti o no, scrittori o scribacchini) riempiendo tavolette, papiri, fogli e quaderni. Questo libro vuole essere un contributo sull'argomento ma non uno dei tanti, anche perché non è l'unico tema trattato. L'amore c'è, letto con occhi moderni e contemporanei... un amore immenso, egoista che si cura soltanto di chi si ama; un amore anche doloroso che si nutre della mancanza; un amore che diventa quasi religione pagana; un amore carnale quanto sentimentale...Volodja