Progetto Cultura: Oltre il cielo
Cicciabomba e Sottiletta
Emanuela Paolini
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 48
Si racconta la storia di Cicciabomba e Sottiletta, un bambino e una bambina, derisi e sbeffeggiati dai loro compagni, l’uno perché troppo grasso e l’altra perché troppo magra, che si incontrano per caso quasi fossero delle stelle, proprio come dice Antoine de Saint-Exupéry. Come in tutte e favole c’è il lieto fine con il pentimento di chi non aveva capito che le apparenze spesso ingannano e la forza di volontà e il coraggio prescindono dall’aspetto fisico. Il testo è corredato da disegni realizzati dai piccoli Ariel e Moses, figli dell’autrice.
Pensando a Saturnius
Cinzia Piombino
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 70
"Cavalcando la linea di confine che separa il genere fantasy dalla fiaba, questo racconto affonda le sue radici negli archetipi dell'umanità, ci immerge nel mondo dei fatti primari, delle storie ancestrali e mitologiche. Elfi, gnomi, streghe e ninfette disegnano dei modelli universali di bontà o avidità, egoismo o generosità. Il perfido Noir, raffigurando il lato oscuro di ciò che la concezione morale definisce come maligno e immagine di tutti gli affetti pericolosi, vuole impadronirsi del lato luminoso, quello solare del bene, e gettare nel piccolo angolo di paradiso di Saturnius il seme dell'odio e della discordia..." (dalla presentazione di Alessandra Simonetti)
Fiabe del mondo
Chiara Zanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 141
I protagonisti del libro "Fiabe del mondo" vivono in terre esotiche ed affascinanti, ma anche in realtà a noi vicine, dove la ricerca dell'armonia, della bontà, della bellezza o della libertà parlano un linguaggio universale. È il tipico regno dove l'ottimismo è vincente, il buono ha la meglio sul malvagio, l'umile supera il superbo, la speranza suggerisce che vale sempre la pena di affrontare prove per realizzare i propri sogni.
Il guardiano di Saint Nicolas
Cinzia Piombino
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 69
Nel primo libro "Pensando a Saturnius" la dolce ninfetta Giada ha celebrato, con la benedizione di re Amos e degli abitanti del pianeta Saturnius, il matrimonio con il perfido Noir, pentitosi e trasformatosi nel buon Jhon. Ma non tutto era tranquillo come sembrava... Infatti in questo libro, che continua le avventure del pianeta, i due sposi innamorati e le loro giovani figlie Taila e Smilla saranno alle prese con una difficile missione da compiere per salvaguardare la pace di Saturnius, ancora una volta messa in pericolo dalla perfidia di streghe ed elfi viola... (Dalla presentazione di Alessandra Simonetti)
Il cacciatore d'eclissi
Stefano Colaiacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 92
"Il cacciatore d'eclissi" è un racconto che vede un gruppo di amici alle prese con un'importante missione da compiere: salvare l'umanità dalla sua distruzione. La possibilità di questo evento è misteriosamente legata a uno degli spettacoli più affascinanti dell'universo: l'eclissi. Nicolay, il personaggio principale, è un giovane americano proprietario di Littlelsland, una rigogliosa isola portoghese. Proprio qui, il protagonista e i suoi compagni, accomunati dalla passione per gli enigmi da risolvere, si riuniscono ogni mese per raccontarsi le loro scoperte e programmare le loro azioni...
L'orsetto Jerry e i colori del cuore
Gino Mazzacani
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 74
La storia dell'orsetto Jerry che, nato bianco tra gli orsi bruni, viene trasformato nel più bell'orsetto del mondo dall'amore dei bambini e di tutti gli animali del bosco. Vuoi sapere come? Leggi il libro e trasforma anche tu l'orsetto Jerry con i colori del cuore! Età di lettura: da 6 anni.
Da grande voglio colorare
Giuliano Cuccurullo
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 72
Soletto è un bambino capace di volare lontano con la fantasia, in quel mondo fiabesco dove c'è solo la felicità, la paura non esiste e la luce del sole e della luna sono abbracci morbidi come quelli dei genitori. Una storia in grado di far divertire i bambini, ma anche di far sognare gli adulti. Età di lettura: da 8 anni.
Edward Whity-White. Il fantasma inglese
Francesca Cugia di Sant'Orsola
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 73
La storia del simpatico fantasma Edward Whity-White è una fiaba spensierata per chi crede ancora in qualcosa di magico... anzi, dopo averla letta, verrà una gran voglia di visitare qualche castello inglese con la speranza di incontrare Lord Edward, il più simpatico dei fantasmi. Età di lettura: da 6 anni.
Matilde (diario di una balena)
Francesca Cugia di Sant'Orsola
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 80
La simpatica balena Matilde si è perduta, inseguendo dei pesci alla ricerca di un po' di avventura. La accompagniamo in posti meravigliosi (Venezia e le Azzorre) dove, come nelle favole di un tempo, incontra animali parlanti: Morosetto, il piccione veneziano; il leone vanitoso che si pettina la lunga e folta criniera ed altri ancora. E questi animali provano i sentimenti e le sensazioni che vorremmo trovare ancora tra gli esseri umani: la solidarietà e l'amicizia. Età di lettura: da 8 anni.