Profondo Rosso: CINEMA
All'ombra del 2000. Come il cinema italiano ha immaginato lo spazio e il futuro negli anni del miracolo economico
Luigi Cozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 388
Tutti i film di fantascienza, fantapolitica, space opera, fantaspionaggio, fanta-peplum, fanta-sociologia, invasioni della Terra e superuomini, oltre a tanti altri realizzati in Italia e in co-produzione con diverse nazioni europee nel corso degli anni Sessanta. Con trame, cast, critiche, caratteristiche tecniche e numerose fotografie.
Lottatori mascherati e supereroi nel cinema messicano
Nicola Pezzella
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2025
pagine: 216
Lottatori e lottatrici eccezionali dai nomi roboanti combattono in tantissimi film messicani a suon di pugni e calci contro streghe, vampiri, marziani, scienziati pazzi, belve umane, mostri vari, il barone Brakola, il conte Dracula, Frankenstein, gli zombi, le mummie atzeche e legioni di malviventi e di gangster...
Le tombe dei resuscitati ciechi. Il cinema di Amando de Ossorio
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 160
La vita e la carriera del maestro del cinema spagnolo Amando De Ossorio, del cui film più famoso, "Le tombe dei resuscitati ciechi", viene qui presentata per la prima volta la fedele versione a fumetti realizzata da Marco Gras.
Nero criminale. Il cinema di Pete Walker
Rudy Salvagnini, Fabio Zanello
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 152
Cupo, inesorabile, compatto e sadico, conciso, febbrile, violento e sarcastico, il cinema sexy-thrilling & horror del regista inglese Pete Walker è pervaso da una furia iconoclasta che lo ha reso portavoce dell'horror politico.
Pietro Germi. Un maledetto imbroglio
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 232
Sia come attore, sceneggiatore e regista il genovese Pietro Germi (1914-1974) ha lasciato un'impronta indelebile nella cinematografia italiana grazie a film quali "Il cammino della speranza", "In nome della legge", "Il ferroviere", "Un maledetto imbroglio", "Divorzio all'italiana", "Sedotta e abbandonata", "Serafino" e "Amici miei".
Peter Lorre. Il sorriso del male
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 168
Peter Lorre è stato uno dei più grandi attori di tutti i tempi, indimenticabile serial killer di bambine nel capolavoro M il mostro di Dusseldorf e in seguito grande interprete di numerosi classici del cinema hollywoodiano, tra cui Casablanca e un gran numero di film dell'orrore o altamente spettacolari come 20.000 leghe sotto i mari e i racconti del terrore.
I mostri a Roma. In cinema italiano di fantascienza. Volume Vol. 2
Luigi Cozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2024
pagine: 256
In questo secondo volume sulla cinematografia italiana di fantascienza vengono trattati a fondo tutti i film di science fiction girati o ambientati in Italia tra il 1957 e il 1960, da "Totò sulla luna" e "Space men"...
La «Milano da bere». 45 secondi che hanno cambiato il cinema italiano
Jean-Philippe Guigou
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 160
Negli anni Ottanta uno spot pubblicitario televisivo, quello della "Milano da bere", ha reso perfettamente l'immagine del capoluogo lombardo in quel periodo, uno dei momenti migliori e più opulenti della sua storia.
Il cinema di fantascienza. Volume Vol. 11
Luigi Cozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 488
Tutto su tutti i film di fantascienza realizzati in ogni nazione del mondo durante il solo 1952, con tante informazioni, trame, dati tecnici, critiche e foto.
Fantascienza e dintorni nel cinema messicano. Volume Vol. 2
Nicola Pezzella
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 184
Tantissimi film di fantascienza, fantasy, orrore sconosciuti in Italia vengono elencati, descritti e analizzati in questo secondo volume sulla sterminata produzione messicana di pellicole fanta-horror.
New cinema. La crisi dello sguardo tra le immagini digitali e l'io contemporaneo
Aurelio Fattorusso
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 120
L'evoluzione e la trasformazione dei film dall'inizio dell'epoca del digitale a oggi, analisi e prospettive.
Space men. Il cinema italiano di fantascienza
Luigi Cozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 312
In questo primo volume la storia dettagliata del cinema italiano di fantascienza dal 1905 al 1956, compreso il mitico film ''Totò e idischi volanti'', con trame, cast, note tecniche, biografie e foto.