fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Produzioni Nero: Not

Ballardismo applicato

Ballardismo applicato

Simon Sellars

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2019

pagine: 406

Un giovane ricercatore ossessionato da J.G. Ballard si mette alla ricerca di tutti i segnali capaci di spiegare il mondo attraverso l’opera del suo maestro spirituale. Il risultato sarà un’epopea allucinata che porterà il protagonista a viaggiare dall’Australia all’Europa alle isole del Pacifico, confrontandosi di volta in volta con i fantasmi della nostra iconografia del disastro: Mad Max, la cultura cyber, i folli esperimenti di micronazioni indipendenti, la fantascienza distopica, gli UFO, l’eredità dell’evo nucleare, la violenza urbana, senza ovviamente dire di capolavori dello stesso Ballard come Crash, Condominio e La mostra delle atrocità. A cavallo tra memoir personale e letteratura di viaggio, teoria critica e narrativa speculativa, "Ballardismo applicato" è un libro tanto fuori dagli schemi quanto appassionante: il libro di Simon Sellars è un esempio di theory fiction, il metagenere che più di tutti ha sfidato le categorizzazioni, producendo uno degli sguardi più freschi e illuminanti sul mondo in cui viviamo.
20,00

Ctrl+C, ctrl+V (scrittura non creativa)

Ctrl+C, ctrl+V (scrittura non creativa)

Kenneth Goldsmith

Libro: Copertina morbida

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2019

pagine: 286

E se a reinventare la letteratura fossero proprio quelle tecniche di scrittura rimaste a lungo escluse dal suo campo d'azione, come l'elaborazione testi, la programmazione e la crittografia? Se a dare nuova sostanza all'atto creativo fossero il plagio, l'appropriazione, il furto e quindi, in fin dei conti, la non originalità? In questo libro/manifesto - veloce, provocatorio, a tratti irriverente, ma ricco di riferimenti storici - Kenneth Goldsmith tenta di ripensare la figura dello scrittore (ma anche del lettore) contemporaneo. Non più un genio romantico e isolato, ma un programmatore di linguaggio, un pensatore interconnesso che predispone e si prende cura di una complessa «macchina da scrittura». Il linguaggio è ormai ovunque, i testi si moltiplicano, persino le nostre immagini, i nostri video, la nostra musica, sono fatti di lettere. Di fronte a questa proliferazione, dobbiamo per prima cosa imparare a negoziare e gestire l'enorme quantità di testo a cui siamo esposti. Partendo dal modo in cui le arti visive hanno reagito all'avvento della fotografia, Goldsmith tenta di ripensare la creatività dal suo apparente azzeramento, tracciando una narrazione che attraversa, intrecciandoli, gli ultimi cento anni di storia della letteratura e delle arti visive: dalla poesia concreta fino ai più recenti esperimenti post-internet, dal situazionismo alla videoarte, passando per James Joyce, Walter Benjamin, Jonathan Lethem e Cory Doctorow.
20,00

Nuova era oscura

Nuova era oscura

James Bridle

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2019

pagine: 298

Internet, la rete e le tecnologie digitali avrebbero dovuto illuminare il mondo: l'hanno invece precipitato in un pozzo oscuro in cui a proliferare sono teorie del complotto, sorveglianza di massa, crisi del pensiero e catastrofe ambientale. Ma com'è stato possibile che strumenti dal così grande potenziale ci abbiano infine condotti alla soglia di una nuova era oscura, un vero e proprio medioevo digitale dominato da disuguaglianze sempre più laceranti e scarsa comprensione del mondo che ci circonda? Dalle fake news della politica ai flash crash della finanza, dai fallimenti della scienza ai disturbanti video per bambini prodotti dagli algoritmi di YouTube, James Bridle ci guida tra gli incubi di un presente in cui il peggio deve ancora arrivare, per aiutarci a comprendere che solo sbarazzandoci dei dogmi del passato possiamo sperare in un futuro di giustizia e condivisione.
20,00

L'insurrezione che viene-Ai nostri amici-Adesso

L'insurrezione che viene-Ai nostri amici-Adesso

Comitato invisibile

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2019

pagine: 353

Sin dalla sua prima apparizione nella Francia ancora segnata dalla «rivolta delle banlieue» del 2005, il Comité Invisible si è imposto come una delle voci più radicali del pensiero politico contemporaneo. A questa misteriosa sigla si devono pagine cariche di una passione memore di quella tradizione sotterranea che, dal situazionismo in poi, sempre ha rivendicato il legame indissolubile tra gioia e rivolta, tra desiderio e sovversione. In questa raccolta vengono presentati, per la prima volta in Italia, i testi completi che il Comitato ha firmato in dieci anni di attività: "L'insurrezione che viene" (2007), "Ai nostri amici" (2014) e "Adesso" (2017).
20,00

Censura subito!!!

Censura subito!!!

Ian F. Svenonius

Libro: Copertina morbida

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2019

pagine: 208

Abbiamo bisogno della censura. Abbiamo bisogno di censurare le radio e i free press, di censurare i libri, l'industria cinematografica, la musica, le arti. La tanto osannata «libertà creativa» ha dato vita a un ambiente tossico, che cova violenza inespressa e ci consegna alla depressione, al suicidio, allo sterminio. È da queste paradossali premesse che Svenonius si lancia in un tour de force che, in maniera al tempo stesso provocatoria e dotta, analizza mostri e i feticci della cultura di massa, si tratti di Ikea, di Apple, dei processi di gentrification o della musica indie. E alla fine non ci resta che un'opzione soltanto: bannare, bruciare, abolire fino alla rieducazione.
15,00

Tra le ceneri di questo pianeta

Tra le ceneri di questo pianeta

Eugene Thacker

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2019

pagine: 181

Cosa possono dirci i racconti di Lovecraft della maniera in cui il pianeta si sta ribellando al genere umano? Come può il black metal aprire uno spiraglio su una realtà fatta di pandemie e disastri ambientali? E se vogliamo capire un mondo diventato inconoscibile, quale insegnamento possiamo trarre dagli antichi trattati di demonologia? È da questi spunti fascinosi e terrificanti che prende le mosse "Tra le ceneri di questo pianeta", il testo di riferimento dell'odierno «horror filosofico». Facendo dialogare Schopenhauer e il cinema di Mario Bava, Dante e i manga di Junji Ito, Bataille e i dischi dei Darkthrone, Thacker ha firmato un esempio di sintesi tra riflessione sugli immaginari di massa e lucida, rigorosa profondità.
18,00

La fila

La fila

Basma Abdel Aziz

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2018

pagine: 177

In una città senza nome del Nord Africa, a seguito degli sciagurati eventi, un'autorità centrale nota come la Porta ha assunto il potere assoluto. I cittadini sono costretti a presentare richiesta per tutto - per mangiare e per spostarsi, e persino per essere curati - ma la Porta rimane chiusa e muta, mentre sulla sua soglia inizia a formarsi un'enorme coda di questuanti: la Fila. In questo libro Basma Abdel Aziz racconta i lunghi mesi passati nella Fila da parte di un'umanità catapultata in una realtà parallela e pericolosamente simile al mondo in cui viviamo. La Fila è un ritratto di quanto sta accadendo appena al di là del Mediterraneo. Descrivendo la natura profonda degli autoritarismi, ci racconta la realtà allucinata di un mondo dilaniato tra la delusione post-Primavere Arabe e il sogno disperato di fuggire da un sistema in cui vivere è diventato impossibile.
17,00

Futurabilità

Futurabilità

Franco «Bifo» Berardi

Libro: Copertina morbida

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2018

pagine: 246

«Un lungo periodo di violenza, guerra e demenza ci aspetta», ammonisce Franco «Bifo» Berardi in una delle pagine più dure di Futurabilità, e ogni giorno ne abbiamo la conferma: da una parte, il razzismo istituzionalizzato della politica mainstream; dall'altra, le shitstorm (letteralmente «tempeste di merda») che hanno trasformato la cultura online in una rabbiosa successione di risentimenti; sullo sfondo, la precarietà economica ed esistenziale di una generazione condannata a saltare da un lavoretto all'altro, mentre intanto dilagano l'ansia, la depressione e il consumo di psicofarmaci. E però, «se vogliamo trovare una via d'uscita, dobbiamo guardare la bestia negli occhi». Ed è quello che tenta Bifo nel suo saggio più impietoso, già pubblicato nel Regno Unito nel 2017 e qui riproposto in versione aggiornata e ampliata. Perché se è vero che sembriamo al momento incapaci di produrre quei cambiamenti che pure ci sarebbero disperatamente necessari, è altrettanto vero che una possibilità ancora esiste. Per attivarla però è necessario che la generazione iperconnessa della Silicon Valley Globale prenda coscienza che, senza solidarietà e coscienza condivisa, nessun futuro è possibile, e che per uscire dal ricatto del triste realismo dei giorni nostri è necessario osare l'inconcepibile. E alla fine, sembra quasi di intuire un invito che suona al tempo stesso familiare e provvidenziale: «neuroproletari di tutto il mondo, unitevi!».
20,00

6/5

6/5

Alexandre Laumonier

Libro: Copertina morbida

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2018

pagine: 291

Sonar, Razor, Scouter, Tex, Float, Aqua, Arid, Night Vision, Night Ovvi, Pathfinder, Ladder, Ninja: sono i nomi di soltanto alcuni, tra le migliaia in azione, degli algoritmi che oggi governano la finanza. In "6/5" è Sniper a parlare, un algoritmo non particolarmente complesso che qui racconta i mercati borsistici a partire dallo scambio fisico dei sacchi di grano e fino agli spasmi incontrollabili della finanza ad alta frequenza. In "6/5", saggio che si legge come un romanzo, è mostrato il presente già distopico della nostra economia, parassitata dalla tecnica e diretta verso una sempre più probabile rovina.
20,00

Iperoggetti

Iperoggetti

Timothy Morton

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2018

pagine: 279

Il mondo per come lo conosciamo è già finito. Fenomeni come i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale ci obbligano non solo a prendere coscienza del cosiddetto Antropocene (la nuova era geologica segnata dall'impatto del genere umano sull'ambiente che lo circonda), ma anche a riconsiderare gli stessi concetti di spazio e tempo. In questo testo già classico, Timothy Morton introduce una categoria nuova: quella di «iperoggetti». E cioè di fenomeni talmente grandi ed estesi da mandare in frantumi le nostre tradizionali nozioni su cosa significa abitare il pianeta Terra.
20,00

Complotto! Caos, magia e musica house

Complotto! Caos, magia e musica house

John Higgs

Libro: Copertina morbida

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2018

pagine: 241

"A noi non resta che lo spettacolo, ed è proprio all'interno di questo spettacolo che è da ricercare una qualsivoglia risposta al perché i KFL hanno bruciato un milione di sterline. È u approccio che per questa storia sembra particolarmente appropriato, perché nel caso dei KFL i criteri enciclopedici e accademici non ci rivelerebbero nulla di quanto cerchiamo. Drummond e Cauty vagarono alla cieca nell'oscurità delle loro storie servendosi di qualunque cosa gli paresse utile, e pertant sarà quello l'atteggiamento che seguiremo anche noi. Il nostro è un tentativo di cogliere lo spirito di quegli eventi, e l'unico modo in cui possiamo farlo è rievocandoli a nostra volta. Questa è, insomma, una storia di cui gli stessi personaggi non sapevano di fare parte." (dal prologo)
20,00

Le visionarie. Fantascienza, fantasy e femminismo: un'antologia

Le visionarie. Fantascienza, fantasy e femminismo: un'antologia

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2018

pagine: 535

Ventinove racconti scelti dalla coppia Ann e Jeff VanderMeer ("Weird Tales", "Trilogia dell'Area X") con il meglio della narrativa fantastica declinata in chiave femminista; ventinove autrici sia classiche che contemporanee per un'antologia che proietta il presente in direzione di mondi a volte avveniristici e a volte surreali, investendo di nuova luce i meccanismi che sottendono non solo la costruzione dell'identità sessuale, ma anche il potere stesso. Coordinamento per l'edizione italiana a cura di Claudia Durastanti e Veronica Raimo. Racconti di Eleanor Arnason, Kelly Barnhill, Octavia E. Butler, Leonora Carrington, Angelica Carter, L. Timmel Duchamp, Carol Emshwiller, Kelley Eskridge, Angélica Gorodischer, Hiromi Goto, Eileen Gunn, Leena Krohn, Tanith Lee, Ursula K. Le Guin, Rose Lemberg, Pat Murphy, Nnedi Okorafor, Susan Palwick, Kit Reed, Anne Richter, Joanna Russ, Pamela Sargent, Rachel Swirsky, Vandana Singh, Karin Tidbeck, James Tiptree Jr., Catherynne M. Valente, Élisabeth Vonarburg.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.