Pontificia Univ. Gregoriana: Miscellanea historiae pontificiae
Il p. Vincenzo Coronelli dei Frati minori conventuali negli anni del generalato (1701-1707)
Isidoro L. Gatti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1976
pagine: XX-1351
Zur Ikonographie von Raffaels Disputa. Egidio da Viterbo und die christlichplatonische Konzeption der Stanza della Segnatura
Heinrich Pfeiffer
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1975
pagine: 291
Kirchenbild und päpstliche Unfehlbarkeit bei den deutschsprachigen Minoritätsbischöfen auf dem 1º Vatikanum
Klaus Schatz
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1975
pagine: 529
The vatican and the Americanist crisis. Denis J. O'Connell, American agent in Rome (1885-1903)
Gerald Fogarty
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1974
pagine: 357
Pio IX (1846-1850)
Giacomo Martina
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1974
pagine: VIII-570
Die Judenmission im Mittelalter und die Päpste
Peter Browe
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1973
pagine: 325
Les sermons de Jean XXII sur la vision béatifique
Marc Dykmans
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1973
pagine: 236
Appunti storici sopra il Concilio Vaticano
G. Giuseppe Franco, Giacomo Martina
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1972
pagine: 334
La segunda basílica de San Pablo extramuros. Estudios sobre su fundación
Luis M. Martínez Fazio
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1972
pagine: 394
La vita religiosa a Roma intorno al 1870. Ricerche di storia e sociologia
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1971
pagine: 273
Pio IX e Leopoldo II
Giacomo Martina
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1967
pagine: 554
Le relazioni politico-ecclesiastiche tra la Santa Sede e la Serbia dal 1878 al 1918
Milosav Z. Dokovic
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2023
pagine: 376
Questo volume presenta la tesi del dottorato discussa alla Facoltà di Scienze ecclesiastiche orientali presso Pontificio Istituto Orientale a Roma, il 16 dicembre 2019. L’opera ricostruisce, sulla base di numerosi documenti d’archivio, soprattutto vaticani (di cui molti sono pubblicati per la prima volta) le relazioni tra la Santa Sede e la Serbia dopo il congresso di Berlino e la sua indipendenza (1878) fino alla creazione del regno dei Serbi, Croati e Sloveni (1918). Sono trattati temi importantissimi: la questione del concordato (il lungo periodo dei negoziati che precedettero la firma avvenuta nel 1914, la ratifica e la breve vita di esso), le relazioni e la corrispondenza tra la corte serba e il Palazzo apostolico, le viste di sovrani e degli statisti serbi a Roma, e alla fine gli aiuti della Santa Sede in favore del popolo serbo durante la Prima guerra mondiale.