Polistampa: Sagittaria
Idana. Oltre la parola
Idana Pescioli
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 464
"Raccolta antologica delle poesie di ormai una assai lunga vita" di Idana Pescioli, il volume raccoglie i suoi "quasi versi" appartenenti a diverse raccolte poetiche (I quasi versi; La condizione; Storie piccolissime; Arborea; Costruire sulla battigia; Lo stupore negato; Il respiro del mondo. dilatare; Quando la vita che ritorna; Nel mondo non la guerra; Poesie sparse e inedite; Sul mondo, la pace; Per essere Nonrazzisti). Seguono interventi critici sull'opera di Idana Pescioli di Giorgio Luti, Anna Buiatti, Marcello Buiatti, Silvio Ramat, Giuseppe Zagarrio, Carmelo Mezzasalma, Paolo Ruffilli, Maria Carla Papini, Franco Cambi, Enzo Tiezzi e Nadia Marchettini, Giorgio Nebbia, Piero Bertolini, Furio Colombo, Maria Marcone e Franco Manescalchi.
Lo sguardo di Orfeo
Paola Ferrarese Pieroni
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 128
In luce d'estasi
Innocenza Scerrotta Samà
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 72
"Questa nuova, intensa quanto breve, raccolta di poesie di Innocenza Scerrotta Samà è un esercizio di disobbedienza. L'estasi come pratica religiosa, infatti, non è altro che questo. Le sante - ma anche le comuni mortali - dalla loro fiducia nella qualità (e spesso anche dalla quantità) delle loro osservazioni mistiche ed extrasensoriali trasformano le loro visioni in parole che approssimano quelle loro esperienze di conoscenza di qualcosa che va al di là del comune sentire". (Giuseppe Panella)
Selva domestica. 1956-2006
Franco Manescalchi
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 288
"Con una scrittura 'a selva' modernamente rivisitata - con l'intento di rendere aperte le forme chiuse - ho cercato di registrare e restituire i momenti epici ed elegiaci, romantici e drammatici che ho vissuto nella selva domestica del mio (forse, nostro) pagus". Franco Manescalchi descrive la sua definitiva raccolta come un doppio viaggio, nella vita e nella poesia. Selva domestica è un volume che integra l'antologia La neve di maggio (Polistampa 2001) dove era racchiusa tutta la sua produzione poetica apparsa nei precedenti quaderni: le poesie giovanili della trilogia Città e relazione (1960), L'età forte (1962), La macchina da oro (1964) in cui esprimeva il tema dell'inurbamento e la sua problematica, individuale e storica. Inclusa la trilogia Il paese reale (1970), La nostra parte (1977), Il delta degli anni (1981) ove raccontava la "resistenza" dall'interno dell'alienazione neoindustriale, incluse le raccolte Le scapitorne (1987) e Aria di Confine (1991) e il successivo quaderno inedito La casa delle comete dove rappresentava le dissolvenze di un mondo che si rigenera e motiva nell'azione poetica.