Polistampa: Dalla stanza
Partiamo dalle nuvole
Alessandro Bini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2025
pagine: 48
E vidi d'ammantata luce un canto
Simona Polidori
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2024
pagine: 96
"La vena poetica si avverte subito, al primo impatto. Uno stile asciutto, non costruito, scandito dall’ispirazione. Pulito. Versi battenti, scolpiti di getto nel ritmo incalzante, veloce, come rapido è l’istante che passa e tocca dentro. Un linguaggio che si fa da solo, rimettendo insieme le tracce di scenari che si spalancano e fuggono via mentre le parole cercano di fissarli." (Antonella Lumini)
Le parole del mio silenzio
Alessandro Nocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2023
pagine: 48
"Non tremo, come il chiaro di luna vicino all’alba. Non svelo la mia narrazione, ma mostro solo semplici segni di penna. Nel racconto della mia vita, mi sento come un lampo veloce, che ci bagna di luce e restringe lo spazio. Assolate sono le giornate di luglio, nelle quali si muovono i cieli su delicate spiagge davanti dal mare. Troppo, troppo spesso, le mie strette mani niente stringono, se non pagine bianche che non riesco a scalfire."
Cielo bucato
Maria Italia Lanzarini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2023
pagine: 112
"Le mie notti. Sapessi le mie notti amore irraggiunto e irraggiungibile. Sono intrichi di rose selvatiche belle nei loro rovi per restare non colte. Eppure sono la magnificenza del creato come te che non sei. Per sempre lontano in un sussurro ti mostri in uno sguardo che pulsa il sangue delle stelle."
L'agave
Mario Bonacini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2020
"Scrivere versi fa parte di me: è il modo di capirmi meglio, di guardare alle stagioni con cui la vita continua a scorrere, di riconoscere i bisogni più intimi, di elaborare nuovi terribili lutti. Nascono così queste pagine in cui mi specchio con sincera onestà. Riconosco, dietro la mia patina gioviale, il silenzio e la solitudine che da sempre mi sono compagni di strada, insieme ad un po’ di amara ironia. Sorridere è una comoda maschera, facile da indossare."
Terra mia. Ricerca
Antonella Salvatori
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2019
pagine: 64
Terra mia è dedicata ai luoghi più cari all’autrice: da Cori, paese collinare dei monti Lepini nell’immediato entroterra di Latina – dove sono nati i genitori e vissuti i nonni, gli zii e i cugini di Antonella – alla Toscana, regione indimenticata di un’infanzia felice, quindi Roma, città di adozione, e Napoli, conosciuta nel corso degli anni di matrimonio. Ma anche città e nazioni attraversate nei viaggi vissuti con intensità, come Parigi e i Paesi Arabi. Nella raccolta Ricerca, invece, le preghiere Il Crocefisso, Ti Lodo, Assunta, Padre, Madre di Dio, esprimono una fede libera e intuitiva, piena di riconoscenza in un Dio pronto ad accogliere i suoi figli.
Giovanna Ginevra Maria. Attraverso un nastro di parole
Giovanna Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2019
pagine: 74
Trovarsi in un luogo nuovo, ampio e luminoso, mai frequentato ma conosciuto ed amico. E guardare sorridendo a tutto quanto è stato compagno lungo il cammino, evocato dalle parole seminate lungo la strada. C’è di tutto, dal canto dei ruscelli al calore del sole, alle speranze, agli amori e ai dolori, alle esperienze di viaggio, a quanto vissuto interiormente o in colloquio con persone amiche. E c’è anche la consapevolezza di quanto una impostazione di partenza abbia orientato le scelte. Il risultato di tutto questo, cioè la Giovanna attuale, è qui, aperto alla condivisione. Naturalmente, con chi lo vorrà. Prefazione di Emilia Barbato.
Notte di quattro lune. Poesie d'amore
Marco Stefano Boietti
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2018
pagine: 72
Suddivisa in quattro parti, corrispondenti a quattro fasi lunari (Nuova, Gibbosa crescente, Gibbosa calante, Calante), la raccolta poetica si prefigge di approfondire il tema dell’amore percorrendone il ciclo vitale. Il ricorso alla metafora delle fasi lunari, quattro per una notte, ben si addice alla misura della temperatura di questo sentimento irrazionale per eccellenza e già dal titolo, illuminato dal pallore e dal mistero della luna, è intuibile l’intenzione poetica, lo spirito alchemico con cui l’autore sperimenta amore e poesia. Una sorgente continua di stimoli fluisce nella forma libera del verso. Come linfa vitale, alimentata dal fuoco del sentire, il poeta riversa nella scrittura tutta l’esperienza e i cambiamenti operati dall’intricata e spinosa “presenza”. Leggerezza e gravità, delizia e tormento, la poesia di Marco Stefano Boietti è attraversata dalla luce e dal suo polo contrario, dall’energia di un sogno e dalla quiete del silenzio che matura i frutti amari della ragione, opposti che si cercano e si completano a vicenda.
Esercizi di perseverante attenzione
Angela Pagnanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Ogni volta che mi accingo a scrivere parto sempre dall'idea che un testo, poesia o prosa, debba puntare a destare nel lettore un'immagine anche improvvisa, inaspettata, sorprendente da cui possano scaturirne altre man mano che si avanzi nel leggere". Questa silloge comprende cinque sezioni, a testimoniare alcune fasi della scrittura poetica di Angela Pagnanelli. Nella prima, "Il tempo stringe", i temi sono centrati sulle relazioni familiari, sul rapporto con la fede, sulla cultura nel binomio individuo-società, in un contesto sociale in continuo mutamento; la seconda, "Loci interiores", è dedicata alla rappresentazione di alcuni luoghi, veri e propri paesaggi interiori dell'anima; nella terza, "Relazioni mobili", viene sottolineato il valore dei legami di amore ed amicizia, rivelandone la precarietà; la successiva, "Mottetti", si caratterizza per la brevità dei testi, per il tono ironico unito all'esigenza di toccare certi aspetti sociali vicini alla condizione femminile; l'ultima sezione, "Capricci a saldo", rappresenta dei momenti lirici che possono essere interpretati come mosse di una partita a scacchi tra la poetessa e lo scorrere inevitabile del tempo.
La voce arcana
Marco Boietti
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2017
pagine: 88
Il sole velato
Marco Boietti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2017
pagine: 64
"Un uomo e una donna, diversi in età e in esperienza, s'incontrano, per un errore dell'agenzia immobiliare, in una casa che non è ancora di nessuno, ma sembra piuttosto un porto tempestoso all'incrocio di due destini. La storia inizia qui, posto che vi sia un inizio - o forse, come scrive T.S. Eliot nei Four Quartets, 'in my beginning is my end'. È una storia intessuta di parole e di lacrime, perché - come dice Paul, il protagonista, la vita è tutta 'un compromesso con il dolore'." (dalla prefazione di Alessandra Paganardi)
Bricie
Leida Scorta
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 48
Seguo il volo degli uccelli della luce auspicale organi sonori eterei e attorno a pietre potenti l'indaco lieve dei petali sulla terra "Disposta attorno a una sottile regola di silenzio e misura ieratica, la poesia di Leida Scorta è un tutt'uno con la sua stessa esigenza formale, esigenza di significare e di essere significata attraverso l'iconicità della parola, di investire quest'ultima di precisione geometrica e visiva affinché si stagli ben isolata sulle quinte del silenzio e del tempo."