fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pietre Vive: Le pietroline

Semino. Storie in rima

Semino. Storie in rima

Michele Paoletti

Libro: Libro rilegato

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2024

pagine: 36

Seconda opera in versi di Michele Paoletti dedicata ai bambini, Semino racconta le peripezie e gli incontri fondamentali di un piccolo seme per trovare una propria identità e un suo posto nel mondo, anche a costo di scoprirsi diverso da come si pensava… La sua storia è illustrata da Lucia Lodeserto. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Voce del verso animale. Poesie antispeciste per ragazze e ragazzi

Voce del verso animale. Poesie antispeciste per ragazze e ragazzi

Massimo D'Arcangelo, Teodora Mastrototaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2023

pagine: 46

L’antispecismo è il pensiero che si oppone allo specismo, si oppone quindi alla convinzione secondo cui l’uomo avrebbe diritto ad esercitare un assoluto potere sugli animali, e pertanto a sfruttarli deliberatamente per farne ciò che desidera. Voce del verso animale nasce da qui: un dialogo in versi tra bambini e animali, per abbattere ogni differenza e distinzione di specie, e far comprendere quanto sia importante sostenere il valore di uguaglianza tra tutti gli esseri viventi. Con uno scritto di Massimo Filippi. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Il ciclo del lupo. Le cycle du loup

Il ciclo del lupo. Le cycle du loup

Anna Correale

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 54

Rivisitazione personalissima della fiaba dell’incontro con il lupo, la breve e intensa raccolta di Anna Correale ne sviscera, con grande delicatezza, ogni possibile sfaccettatura, rileggendola in chiave psicanalitica, filosofica, autobiografica, simbolica, narrativa, realizzando un’opera di grande rilievo poetico e disinvolta profondità. La completano e arricchiscono le vivide illustrazioni di Valeria Puzzovio. Il libro è qui presentato in doppia lingua, italiano e francese, nella traduzione di Danièle Rousselier e Maria Crisitina Bonini, con la supervisione di Violetta Latte.
12,00

Agostino. Storie in rima

Agostino. Storie in rima

Michele Paoletti

Libro: Libro rilegato

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 40

Le storie in rima di Michele Paoletti appartengono a un particolare ambito della sua produzione poetica pensato appositamente per i bambini. Scritte per i suoi figli, sono storie di formazione legate alla ricerca di sé e all’accettazione dell’altro. Agostino è la prima di queste storie e viene illustrata da Lucia Lodeserto.Quella di Agostino è la vicenda di un piccolo Celestino nato con la pelle verde e per questo tenuto a distanza dagli altri. Il coraggioso Agostino si mette allora in viaggio per trovare degli amici…
14,00

L'arte di allacciarsi le scarpe

L'arte di allacciarsi le scarpe

Alessandro Silva Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2022

pagine: 172

Opera di grande potenza allegorica, vero e proprio laboratorio espressivo realizzato a quattro mani, "L’arte di allacciarsi" le scarpe è il racconto in versi (di Alessandro Silva Ferrari) e disegni (di Federico Galeotti) dei giorni funestati da sogni premonitori di un anonimo poeta che, in bilico sulla tremenda voragine della Storia, viene inquadrato nel disastro di Fukushima Dai-ichi, quando una catastrofe naturale sulla costa est del Giappone portò a uno dei più gravi incidenti nucleari con l’evacuazione e la morte di migliaia di persone e conseguenze ambientali tuttora incalcolabili.
17,00

Diario pendolare

Diario pendolare

Rossella Tempesta

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2020

pagine: 44

"Diario pendolare" di Rossella Tempesta è un libricino fatto di microstorie, bisbigli, chiacchiericci, occhiate, attese o ritardi, note strappate alla corsa, osservazioni, in cui lo sguardo laconico ma partecipe della poetessa è un abbraccio offerto alla varia umanità incontrata, giorno per giorno, nei suoi brevi spostamenti in treno da pendolare. Dove l’io poetico viene per una volta messo da parte a favore di un’opera minuta ma plurale, tesa all’altro e per questo benvenuta. La raccolta è completata dalle tavole di Lucia Lodeserto.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.