Piemme: Il battello a vapore. Serie bianca
Il pirata Barbagrossa e il calzino puzzolente
Bernhard Lassahn
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1997
pagine: 64
Tre malefici pirati, Dentestorto, Occhiopigro e Nasolungo sono gli autori del furto di preziosi gioielli a casa di Giulia. La bambina, intrepida e intrapprendente, chiede aiuto al pirata Barbagrossa, un piccoletto famoso e temutissimo per la folta e lunga barba. Barbagrossa, dopo aver sguinzagliato il fedele pappagallo Rico sulle tracce dei pirati e scoperto il covo dei furfanti, sgomina la banda con uno stratagemma semplice quanto efficace: un calzino puzzolente sotto vetro. Età di lettura: dai 5 anni.
Una principessa insopportabile
Martin Auer
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1997
pagine: 72
Quanto è insopportabile Rosa Rabbiosa! Non solo non ubbidisce alla zia ma, con i suoi capricci e strilli, sottomette l'avvoltoio venuto a portarla via. A questo punto, a cavallo dell'avvoltoio, vola dal re e dalla regina costringendoli ad adottarla. Naturalmente Rosa Rabbiosa non è la principessa che la coppia reale sognava, soprattutto quando a suon di strilli ottiene un costume di Zorro e il permesso di sgominare i pirati che infestano il regno. Ma per la regina le delusioni non sono finite: Rosa Rabbiosa si mette in testa di sconfiggere il drago e di liberarre il principe prigioniero... Età di lettura: 1-3 anni
Ranocchi a merenda
Guido Quarzo
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1996
pagine: 56
C'era una volta una fata che trasformava tutti i ranocchi in principi, alla ricerca del suo principe azzurro. Ma i ranocchi non se la cavano troppo bene nei panni degli uomini. Finalmente un ranocchio intelligente suggerisce alla fata la soluzione: invece di trasformare tutti i ranocchi in principi, trasformi se stessa in ranocchio e cerchi nello stagno la sua anima gemella.
Il cannone Bum!
Anna Lavatelli
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1995
pagine: 64
Dopo aver partecipato alla guerra, il cannone Bum! viene abbandonato e dimenticato da tutti finché non lo trova il direttore di un circo, che lo utilizzerà per divertire i bambini con il grande numero dell'Uomo Cannone.
Bruno lo zozzo. Ediz. ad alta leggibilità
Simone Frasca
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 1995
pagine: 64
Bruno è un bambino sempre sudicio dalla testa ai piedi, amante dell'arrampicata sugli alberi, grande esploratore di passaggi segreti e instancabile creatore di palloni fatti con il chewing gum. Un bambino come tanti altri, se non fosse che - con i suoi gusti e le sue abitudini - per lui è proprio difficile trovare un amico invisibile! Tutti gli altri bambini hanno un accompagnatore invisibile che li conforta, li diverte e cresce al loro fianco: sarà mai possibile che non ci siano creature immaginarie adatte a diventare il suo invisibile compagno di mille avventure? Lo scopriremo insieme una notte, quando nel corridoio di casa compaiono dei mostri e uno strampalato maiale rosa, zozzo proprio come Bruno. Età di lettura: da 6 anni.
La casa dei mostri
Maria Vago
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1995
pagine: 64
Livia è andata a casa dei suoi zii perché i suoi genitori devono fare un viaggio di lavoro. Ma gli zii non vogliono che lei vada troppo in giro per la casa e li disturbi mentre guardano la televisione. "Attenta!, le dicono, questa casa è piena di mostri!". Era proprio ciò che Livia voleva sentire. Subito si mette a cercare i mostri e a sfidarli: il mostro dei dolci, il mostro del ripostiglio, il mostro Topastro, i mostriragnateli... Dopo tanta fatica le ci vuole un bagno: immersa nella vasca, Livia canta a squarciagola e non ode gli strilli e le suppliche degli zii, aggrediti e divorati... dal Mostro del televisore! Età di lettura: da 5 anni.
Gastone ha paura dell'acqua
Attilio Locatelli
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1994
pagine: 64
Gastone è una foca. La prima volta che si tuffa dalla scogliera quasi annega. Insegnare a nuotare a una foca che ha paura dell'acqua è abbastanza difficile. Non basteranno i consigli di papà né l'affetto della mamma. Finalmente un giorno Gastone vede che le foche più piccole di lui sono in pericolo quando vogliono recuperare la palla che è andata troppo al largo. E' allora che si butta, senza pensare che non sa nuotare e riesce a recuperare la palla. Così si rende conto di quanto sia bello nuotare e come le foche, lui compreso, nuotino bene.
Il fantasma del castello
Mira Lobe
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1994
pagine: 88
Un fantasma si sente molto solo nel palazzo in cui vive. Decide perciò di affiggere un cartello con una richiesta di amicizia. Dopo alcuni tentativi arriva Balduino, un pittore un po' vagabondo che si fa carico della richiesta e come prima cosa decide di dipingere dei cerchi rossi sulle fredde pareti del palazzo. Mentre l'artista si riposa, il fantasma aiutato dal cane e dal gatto del pittore, porta a termine l'opera, ma sfortunatamente cade nel secchio della pittura... Balduino riuscirà a riportarlo al colore originale con ripetuti lavaggi, ma adesso tantissimi animali vogliono essere pitturati con la pittura rossa. Mira Lobe invita quindi i piccoli lettori ad aiutare i quattro personaggi a completare il lavoro.