fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Persiani: Narrativa

Discendente da quel primo re

Discendente da quel primo re

Alessandro Valenti

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2011

pagine: 166

14,90

Dove guarda la Sfinge

Dove guarda la Sfinge

Roberto Zacco

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2010

pagine: 200

È il terzo romanzo ad ambientazione egizia di Roberto Zacco che, con i due precedenti libri, completa la trilogia ambientata in un periodo storico cruciale di quell'antica civiltà. In "Dove guarda la Sfinge" il protagonista, lo scultore Tutmhose, storico autore di bellissime statue tra le quali il famoso busto di Nefertiti, racconta di sé, descrivendo il tormentato rapporto tra l'uomo e l'arte.
16,90

Il testamento della zingara e altri racconti

Il testamento della zingara e altri racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2009

pagine: 118

10,00

Incontri

Incontri

Carlo Buonocore

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2008

pagine: 96

16,00

Il rovo ovvero La camera dei sogni

Luca Manini

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 36

La pianta del rovo ha sempre avuto, per Luca Manini, un fascino particolare – è il fascino di una pianta che chiede (così sente l’autore) di esser lasciata libera di crescere, d’espandersi a dismisura, senza porle limiti o confini, tenendo da lei lontane forbici e cesoie, sì che i suoi rami sottili possano o allacciarsi a quelli degli alberi a lei vicini oppure strisciare, piano, sul terreno. Osservando il rovo che così sta espandendosi nel suo giardino, quasi ascoltandone la voce, Luca Manini ha immaginato tre storie a esso legate, tre storie incorniciate in una quarta. Sono storie in cui la realtà e la fantasia s’intrecciano sì come s’intrecciano i rami del rovo. A dare forza visiva alle vicende narrate in questo piccolo libro è stata l’artista Antonella De Nisco, la quale ha saputo sottilmente (e con profonda partecipazione emotiva) cogliere lo spirito vitale che informa i racconti, conferendo alle parole scritte la potenza dell’immagine e dei colori. Parole e immagini parlano insieme, insieme si congiungono a creare una tela che è specchio, che è realtà della tela che, ogni giorno, ogni rovo intesse, come ben mostra l’intreccio originale che Antonella De Nisco ha creato come copertina.
15,90

Giuditta. Il fantasma dell'osteria

Lorenzo De Maiti

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 140

Infinite partite a carte, litri di vino, cibo della tradizione, fumo di sigarette: questa l'atmosfera tipica delle osterie bolognesi che Lorenzo de Maiti ci racconta all'inizio del suo libro. L'autore parla della sua Osteria dei Grifoni, aperta a Bologna negli anni Novanta, come una sorta di teatro d'improvvisazione dove vanno in scena ogni giorno spettacoli diversi, con personaggi sempre nuovi. Il locale è riccamente decorato da cimeli di famiglia: dipinti del nonno Romano, ritratti dei suoi zii, vetrine che appartenevano ai suoi bisnonni. È questo a renderlo un posto estremamente magico, quasi esoterico, abitato da presenze che chiedono a gran voce che la propria storia venga ancora raccontata. Tra tutti, emerge un personaggio in particolare, una sorta di mascotte per l'Osteria: Laura Gravisi de Belli, detta Giuditta. Questa donna misteriosa, il cui ritratto viene trovato per caso, tra scatoloni e vecchie fotografie, diventerà una presenza costante in tutto il libro, fino all'ultimo colpo di scena.
19,90

Asmara, tempo d'amore

Mauro Moruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 444

Nell'autunno 1935 Benito Mussolini ha dichiarato guerra all'Etiopia. Centinaia di migliaia di soldati e di volontari partono per l'Africa Orientale. Uno di questi è Vittorio, un giovane meccanico di Vicenza, una camicia nera. Raggiunge su un piroscafo l'Eritrea e poi, con lunghe ed estenuanti marce, l'Etiopia, dove vive gli orrori del conflitto. Di ritorno dalla guerra si ferma ad Asmara, la capitale della colonia primogenita d'Italia, città bellissima con palazzi, ville, cinema e teatri in stile futurista e modernista. Capomanipolo di un Gruppo Rionale Fascista che ha sede sulle rive del torrente che attraversa Asmara, il Mai Bela, Vittorio si innamora di una ragazza eritrea, Medhine. Ma i suoi sentimenti dovranno ben presto fare i conti con le leggi razziali emanate da Mussolini nel 1938, costringendolo a decisioni ardue. Molti decenni dopo Valerio, un medico milanese di una ONG, volontario presso un ospedale eritreo, si imbatterà quasi per caso nella storia di questo legionario dimenticato e morto in circostanze oscure. Valerio intraprenderà una ricerca, prima in terra africana, poi a Gerusalemme e infine in Grecia, che gli cambierà per sempre la vita.
17,90

Un segreto dal passato

Maria Paola Melloni

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2023

pagine: 134

Angelica ha sempre vissuto, e vive tuttora, nelle campagne a nord di Bologna, in un’antica casa padronale non molto distante da Cento. La donna sta attraversando un periodo buio della vita, il compagno, Raffaele, dopo anni insieme l’ha tradita e se n’è andato; così un pomeriggio, per alleggerire la propria angoscia, si reca con un’amica alla Pinacoteca Nazionale di Bologna. Qui si trova al cospetto della Madonna del passero di Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino, artista centese del ‘600. Quel quadro Angelica lo conosce perfettamente, perché da bambina l’ha visto tante volte nella camera da letto dei suoi bisnonni. Questo incontro ravvicinato con l’opera d’arte fa riemergere in lei ricordi d’infanzia e domande a cui vuole trovare risposta. Il quadro del museo e quello della camera dei bisnonni sono lo stesso dipinto? Come avrebbe fatto la sua famiglia ad appropriarsi di quella che sembra l’opera di un artista così importante? E soprattutto, chi era il Guercino? Durante le ricerche la nostra protagonista sarà aiutata da una vecchia prozia, un po’ sorda e burbera, ma decisamente brillante, che le fornirà alcuni tasselli fondamentali per fare luce su alcuni segreti del passato. Grazie a ciò Angelica capirà che la storia dell’Artista e della sua famiglia sono intrecciate indissolubilmente nella figura di una sua misteriosa, nonché omonima, ava. Nel ricostruire tutta la vicenda – che la porterà a conoscere la tragica storia d’amore tra l’Angelica del passato e il pittore – l’Angelica dei giorni nostri riuscirà forse a rimettere insieme anche i pezzi della sua storia e della propria vita.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.