People: Storie
La grande nemica. Il caso Boldrini
Flavio Alivernini
Libro: Copertina morbida
editore: People
anno edizione: 2019
pagine: 156
Minacce, aggressioni verbali, notizie false, offese, odio. Tanto odio. Laura Boldrini è stata oggetto della più violenta campagna di delegittimazione cui sia mai stato sottoposto un politico italiano nella storia della Repubblica. Flavio Alivernini, che ha lavorato e lavora al suo fianco, ha deciso di fare nomi e cognomi di chi l'ha colpita. E, soprattutto, di rivelare nomi e cognomi dei responsabili, di chi questa operazione l'ha costruita, facendone una strategia di marketing elettorale. "La grande nemica" vi condurrà nel cuore nero dei discorsi d'odio che caratterizzano la politica italiana, per riportarvi poi in superficie, alla possibilità di un dibattito pubblico corretto, leale e non violento.
La prima punta
Carolina Morace
Libro: Copertina morbida
editore: People
anno edizione: 2019
pagine: 116
La voce di una donna si alza all'interno del tempio laico del calcio, costruito a uso esclusivo di soli uomini. La voce è quella di Carolina Morace che, ripercorrendo le tappe della propria carriera, mette a nudo i preconcetti della nostra società e dello sport in particolare. Preconcetti che diventano inaccettabili discriminazioni, a partire dall'esclusione dal professionismo sportivo delle atlete italiane di qualsiasi disciplina. Se il paragone con i campionati di calcio femminile all'estero rischia di essere impietoso, per questo sport si apre ora una grande finestra di possibilità con il ritorno della Nazionale femminile italiana ai campionati mondiali del 2019, e con l'ingresso sulla scena dei principali club italiani. Prefazione di Michele Uva.
Pojana e i suoi fratelli
Andrea Pennacchi
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2020
pagine: 144
Nato da un adattamento in chiave veneta de Le allegri comari di Windsor, Franco Ford – “Pojana” – arriva alla ribalta con il celebre video Ciao terroni: un avido padroncino del Nordest ossessionato da i schei e dal suo per nulla velato razzismo, che sfoggia senza remore opinioni durissime (nutrite dal pregiudizio) in merito ai tempi incerti che vivono il Nordest e il Paese tutto. I suoi “fratelli” (un ex bouncer, un rinomato derattizzatore, il sosia di Walter E. Kurtz di Apocalypse Now e molti altri) vedono la luceall’indomani del primo aprile 2014, quando in un capanón di Casale di Scodosia viene rinvenuto un Tanko – una macchina movimento terra blindata, con un piccolo cannone in torretta. Una schiera di personaggi forgiati dall’immaginazione del rapsodo Andrea Pennacchi, trasposti infine dal palco del teatro alla pagina scritta. Questo testo li raccoglie tutti, con le loro ossessioni, la rabbia, la disperazione e l’ignoranza. Da maschere goldoniane a specchio di una società intera: per raccontare la loro storia, un po’ falsa e un po’ vera, e per guardarci allo specchio. Prefazione di Natalino Balasso.
Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa
Francesco Foti
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2019
pagine: 124
Il 6 novembre 2018, Alexandria Ocasio-Cortez viene eletta alla House of Representatives per il 14° Distretto di New York. È la più giovane donna mai eletta al Congresso degli Stati Uniti. Solo qualche mese prima ha sbaragliato alle primarie democratiche Joe Crowley, uno dei più potenti politici americani. Questa è la storia di una ragazza del Bronx, costretta dalle sue vicende familiari a lavorare 18 ore al giorno come cameriera, che diventa nel giro di pochi mesi uno degli astri nascenti della politica d’oltreoceano. Il Time l’ha inserita nella lista delle 100 persone più influenti del 2019. Attraverso una meticolosa ricerca tra i suoi discorsi pubblici, i suoi tweet, i suoi interventi in Aula, le sue interviste e apparizioni televisive, Francesco Foti racconta con le parole di AOC – come è ormai ribattezzata – la storia, le campagne, le idee, lo stile e il linguaggio di una delle figure politiche più in vista del panorama statunitense e mondiale.
Liliana Segre. Il mare nero dell'indifferenza
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2019
pagine: 110
La testimonianza di Liliana Segre e il suo messaggio politico in un saggio di Giuseppe Civati che riprende, con grande cura, le sue parole e i suoi insegnamenti, in occasione della nomina a senatrice a vita da parte del Presidente Mattarella. Segre fu espulsa dalla scuola nel 1938. Fu clandestina, chiese asilo e fu respinta. Il 30 gennaio del 1944 fu deportata ad Auschwitz insieme a suo papà Alberto, che non sopravvisse al lager. Negli ultimi trent'anni, diventata nonna, ha promosso una straordinaria campagna contro l'indifferenza e contro il razzismo, in tutte le sue forme e le sue articolazioni. Le sue parole nitide, forti, indiscutibili sono un messaggio rivolto alle ragazze e ai ragazzi, suoi «nipoti ideali», perché non si perdano mai i diritti e il rispetto per le persone.
Un capibara entra in un bar
Gabriele Palumbo
Libro
editore: People
anno edizione: 2025
Un capibara si ritrova nel mezzo della società umana contemporanea. Non giudica, non compete, non produce. Ma guarda, ascolta e prende appunti. Questo libro è il suo diario: un racconto ironico, malinconico e filosofico che attraversa i sintomi del nostro tempo con la calma di chi ha tutto il tempo del mondo. In ogni capitolo il capibara incontra una situazione, un personaggio o una dinamica del presente: il lavoro che ci assorbe, le relazioni che si logorano, l'identità come performance, la politica come algoritmo, la fragilità come colpa. lo sguardo è affettuoso ma lucido, satirico ma non cinico, lento ma inesorabile. "Un capibara entra in un bar" è un ibrido tra saggio narrativo e diario esistenziale, a metà tra stand-up filosofica e critica culturale. parla a chi si sente stanco ma non riesce a fermarsi, a chi fatica a reggere la pressione di essere sempre "qualcuno", a chi cerca compagnia nell'assurdità del presente. Dai social media al burnout, dalla precarietà lavorativa all'ansia da prestazione, il capibara attraversa i territori più dolorosi del nostro tempo con lo sguardo di chi non ha fretta di giudicare o risolvere. un libro che fa pensare e sorridere. che aiuta a sentirsi meno soli nel trovarsi spaesati. Età di lettura: da 12 anni.
Made in Italy
Sara Monaci
Libro
editore: People
anno edizione: 2025
Il nostro racconto inizia con una mail: «Aiutatemi a denunciare, ho letto un tuo articolo, io sono uno di "quei" lavoratori». "Quei" lavoratori trovano impiego nel mondo della security, uno dei primi tasselli della nostra inchiesta. «Certo che ti aiutiamo, tu raccontaci.» Come lui ce ne sono decine. Poi centinaia. Poi migliaia. Ci potremmo fermare ai numeri, ma ogni numero davanti alle nostre indagini diventa un nome, una faccia e una storia allucinante, di quelle che credevamo non fossero possibili in italia, nemmeno agli inizi del secolo scorso. In Italia c'è uno schiavismo nascosto, o peggio, che non vogliamo vedere, ma con cui conviviamo. Un made in Italy di cui andare poco fieri.
Poor. Ediz. italiana
Katriona O'Sullivan
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 300
Le possibilità che Katriona faccia qualcosa della sua vita sono molto poche. Nata da due genitori tossicodipendenti, diventa mamma a 15 anni, lascia la scuola e si ritrova presto sola e senza una casa. Questo libro è l’incredibile storia di come Katriona sia riuscita a rivoluzionare il suo percorso e a diventare una professoressa universitaria di fama internazionale che si occupa di educazione. È il racconto di come la gentilezza di un’insegnante le abbia permesso di guardare la realtà con occhi diversi; dell’importanza che poche persone disposte a darle un’occasione abbiano avuto nella sua vita. "Poor" non è solo la storia vera, commovente, divertente e incredibile di Katriona O’Sullivan ma è anche il suo invito a prenderci cura del futuro dei bambini. Perché non si può crescere senza supporto pratico, opportunità e soprattutto speranza.
La mia vita da punk. Trent'anni di latitanza
Gilles Bertin
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2023
pagine: 272
Tolosa, 26 aprile 1988. Travestiti da gendarmi, un'improbabile squadra di rapinatori – punk, anarchici e tossicodipendenti – svaligiano il deposito della banca Brink's. Il bottino è impressionante: 11,7 milioni di franchi, senza sparare un colpo. La maggior parte dei malviventi sarà arrestata e condannata, tranne Gilles Bertin, cantante dei Camera Silens, gruppo faro della scena punk-rock francese dei primi anni Ottanta. Spagna, Portogallo: la sua latitanza durerà trent'anni. Sarà poi lui a consegnarsi alla giustizia, dopo aver vissuto una delle vite più rocambolesche che abbiano attraversato l'Europa. Incrociando la storia collettiva internazionale dagli anni Settanta al primo decennio del Duemila, Gilles Bertin nella sua autobiografia racconta con schietta ironia, inframmezzata da inattesi momenti di delicatezza, una vicenda umana che farebbe impallidire gli sceneggiatori de La casa di carta. Tra le altre cose, anche un ritratto lucido e impietoso di almeno quarant'anni di Storia.
Ubergabe des staffelstabs. Zehn Sportler, die es nach Europa geschafft haben
Gianluca Bocchi, Eric Jozsef, Giorgio Stamatopoulos
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2023
pagine: 92
Dal 2018 europaNow! promuove campagne e mobilitazioni dal basso per riappropriarsi insieme ai cittadini dei simboli e dei valori fondanti dell’Europa, contrapponendo a sovranismi e nazionalismi un sentimento di patriottismo europeo. Poiché il fondamento di un’Ue politica, democratica e solidale è l’uguaglianza dei diritti dei suoi cittadini, l’associazione persegue la costruzione di una Repubblica europea.
Passage de témoin. Dix athlètes qui ont fait l'Europe
Gianluca Bocchi, Eric Jozsef, Giorgio Stamatopoulos
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2023
pagine: 88
Dal 2018 europaNow! promuove campagne e mobilitazioni dal basso per riappropriarsi insieme ai cittadini dei simboli e dei valori fondanti dell’Europa, contrapponendo a sovranismi e nazionalismi un sentimento di patriottismo europeo. Poiché il fondamento di un’Ue politica, democratica e solidale è l’uguaglianza dei diritti dei suoi cittadini, l’associazione persegue la costruzione di una Repubblica europea.