Paoline Editoriale Libri: Grandi storie. Giovani lettori
Rita da Cascia
Ines Belski Lagazzi
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1998
pagine: 32
I. Belski Lagazzi racconta ai ragazzi la storia di santa Rita di Cascia, una donna forte e saggia che cercava sempre di amare Dio e tutte le persone che incontrava.
Papa Giovanni e i bambini
Aldina Panzetti
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1992
pagine: 32
A. Panzetti racconta ai piccoli lettori gli incontri più significativi di Giovanni XXII, chiamato il Papa Buono, con i bambini di tutto il mondo. I racconti sono accompagnati da grandi immagini a colori di A. Canavese.
Chiara d'Assisi
Armando Moore
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1992
pagine: 32
La vita di Chiara d'Assisi raccontata ai bambini. Età di lettura: da 6 anni.
Francesco d'Assisi
Giuseppino De Roma
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1992
pagine: 32
La vita di San Francesco narrata e illustrata attraverso immagini, per bambini.
Bibbia dei ragazzi in 365 racconti
Mary Batchelor
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
pagine: 424
Incominciando dalla creazione, il libro racconta tutte le grandi storie dell'Antico e del Nuovo Testamento, presentando personaggi noti e meno noti, per giungere al nuovo cielo e alla nuova terra dell'Apocalisse. Vi è una storia per ogni giorno dell'anno. Ciascuna è abbastanza corta perché un ragazzo possa leggerla con facilità e abbastanza lunga per soddisfarlo. Età di lettura: da 6 anni.
Il papa raccontato ai ragazzi
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2013
pagine: 40
Attraverso 19 domande, con un linguaggio vicino ai ragazzi, un taglio giornalistico e illustrazioni ricche di particolari, il libro presenta la figura del pontefice, la funzione, il ruolo, l'anedottica, con qualche risvolto storico, e agganci alla vita e al pensiero dell'attuale papa. Le illustrazioni sono di Silvia Colombo. Età di lettura: da 8 anni.
Francesco d'Assisi. Un mendicante racconta
Fabio Bergamaschi
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 208
Di mendicanti, al tempo di Francesco, ce n'erano molti. Ed è proprio a partire da uno di questi che inizia la storia del presente volume. Bartolomeo è un uomo che ha subito un fallimento e che per questo vive sulla strada, tirando avanti con l'elemosina, qualche lavoretto e la bontà di gente generosa come Donna Pica, la mamma di san Francesco d'Assisi. È attraverso gli occhi di Bartolomeo, che sosta spesso davanti alla bottega di Pietro di Bernardone, che conosciamo e scopriamo com'è Francesco. La narrazione tocca tutte le tappe più importanti della sua vita, dalla spogliazione dei beni, alla ricostruzione della chiesetta di San Damiano, dall'ordine dei frati mendicanti alle stigmate, dal Cantico di frate sole alla morte.
La vita del santo curato D'ars
Elisabeth M. De Domenico
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
Si tratta di una traduzione dell'edizione pubblicata dalle Figlie di San Paolo di Boston. Il libro narra, a partire dalla sua infanzia, le vicende di san Giovanni Maria Vianney, da tutti conosciuto come il curato d'Ars. Attraverso scene di vita vissuta racconta l'ambiente familiare, il contesto storico-sociale, l'ambiente ecclesiale, le vicende della sua formazione sacerdotale, l'approdo ad Ars, l'attività di parroco nel paesino fino agli ultimi giorni della sua vita. Il linguaggio è semplice, ma coinvolgente, lo stile aneddotico, adatto ai più giovani. Alcune immagini in bianco e nero, dallo stile fumettistico, semplice, si alternano lungo la narrazione.
Ragazzi nella Shoah
Luciana Tedesco
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 130
Ecco un modo interessante di introdurre i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni al drammatico tema della Shoah. Questo libro raccoglie sotto forma di racconti, lettere e testimonianze i fatti di quegli anni: dal 1938 quando Mussolini, per emulare Hitler, promulga le leggi razziali, al 1945, anno in cui l'Italia viene liberata dai tedeschi. I protagonisti sono sempre bambini e ragazzi ed è il loro punto di vista sulla guerra e le sue conseguenze, sulle barbarie perpetrate e le continue vessazioni subite, ad essere narrato. Sono i loro drammi, le loro domande e le loro sofferenze a essere trascritti sulla pagina. Accanto alla narrazione, si snoda un secondo livello di scrittura, più puntuale e giornalistico, fatto di didascalie alle illustrazioni, che introduce i ragazzi ai fatti della Shoah con dati e contenuti storici. Si tratta di una sintesi sul "pianeta lager", esauriente, più propriamente storica, ma accessibile ai giovani lettori, utile strumento per capire i dettagli che la narrazione lascia trasparire: un aiuto per fissare meglio il racconto. Età di lettura: da 11 anni.
Il tesoro di Anselmo
Manuela M. Lucianaz
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 98
Alberto, un ragazzo dei nostri giorni, si mette in viaggio alla ricerca dell'isola del tesoro, esattamente come Anselmo (da giovanissimo aveva intrapreso un viaggio alla ricerca dell'essenziale). È questo il simpatico pretesto che l'autrice adotta per raccontare la storia di Anselmo, il grande santo nato ad Aosta, del quale ricorre il IX centenario della morte e che ha svolto un ruolo importante nella società del suo tempo, per la pacificazione dei popoli dell'Europa. Il viaggio di Alberto diventa un percorso sulle orme di Anselmo, uomo di grande cultura e umanità, e alla scoperta del tempo in cui è vissuto e dei grandi personaggi che hanno segnato questo importante periodo storico. Un viaggio faticoso ma che arricchirà il giovane Alberto di esperienze preziose che nessun ladro potrà rubargli e che gli permetteranno di scoprire l'isola del tesoro. Da tutti i personaggi che Alberto incontra nel suo viaggio impara qualcosa: il male si vince con il bene, gli angeli buoni combattono i demoni malvagi, la vita è lotta tra bene e male, la preghiera è potente presso Dio, l'amicizia e l'ospitalità sono grandi valori.
Gli angeli di Natale
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 32
Il racconto della natività seguendo lo spirito e la lettera dei Vangeli di Matteo e Luca, ma con un punto di vista corale: quello degli angeli, che hanno avuto un ruolo determinante nelle varie fasi che hanno portato alla nascita di Gesù. Dopo quel primo Natale, gli angeli, i messaggeri del Cielo, si ritrovano ogni anno nella Notte Santa per rievocare quell’evento. C’è l’arcangelo Gabriele, l’unico di cui ci è stato rivelato il nome, che annuncia alla giovane Maria che è stata lei la prescelta per dare alla luce il Salvatore del mondo. Poi c’è l’angelo che in sogno rassicura Giuseppe sulla natura divina del figlio che la sua promessa sposa porta in grembo. E l’angelo che segue il loro cammino verso Betlemme per essere pronto a dare l’annuncio ai pastori. E l’angelo custode di Gesù, che veglia il suo sonno nella mangiatoia. E l’angelo in veste di cometa che guida i Re Magi. E ancora, l’angelo che li avverte di non tornare da Erode e quello che suggerisce a Giuseppe di scappare in Egitto e infine di tornare in Palestina, dopo la morte del crudele re… Un racconto semplice e poetico, reso prezioso e unico dalle illustrazione evocative di Silvia Colombo. Età di lettura: da 6 anni.
Il libro delle meraviglie. 365 giorni con personaggi e eventi che hanno cambiato il mondo
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 592
Hanno inventato ospedali, mense per i poveri, si sono impegnati per i diritti dell'uomo, il rispetto per gli indifesi, gli ammalati, gli handicappati, i prigionieri. Hanno costruito cattedrali, hanno creato capolavori. Sono una schiera di uomini, donne e bambini che hanno incrociato Dio lungo il cammino e ne sono rimasti affascinati. Si tratta di grandi santi e sante, ma c'è anche una schiera di donne e uomini amanti dell'avventura: scienziati geniali, grandi artisti, persone che si sono impegnate, in vari modi, perché l'umanità potesse crescere. Per 365 giorni, il Libro delle Meraviglie racconta le vicende dei testimoni che da duemila anni trasmettono all'umanità amore, fede e speranza e ricorda eventi che hanno impresso svolte epocali alla nostra storia. Illustrazioni e interventi grafici sottolineano la progressione del tempo, i momenti più importanti, i personaggi e gli eventi che hanno caratterizzato le diverse epoche storiche. Il libro, che si presenta con una veste da regalo, è pensato per giovanissimi lettori e utilizza un linguaggio semplice e accattivante, ma risulta utilissimo per educatori e insegnanti. Età di lettura: da 8 anni.