fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore: Psichiatria

Manuale di farmacoterapia psichiatrica

Manuale di farmacoterapia psichiatrica

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2011

pagine: 490

Si tratta di un manuale di facile utilizzo, costituito da 30 capitoli destinati a spaziare in tutto il campo della farmacoterapia applicata alla clinica. Oltre ai capitoli tradizionali dedicati al trattamento della schizofrenia, del disturbo bipolare, della depressione e dei disturbi d'ansia, l'indice del volume è arricchito da capitoli dedicati ai pattern prescrittivi degli psicofarmaci in Italia, all'effetto placebo e all'utilizzo del neuroimaging finalizzato alle scelte terapeutiche. È stato dato spazio anche alla farmacoterapia in corso di gravidanza, al drammatico rapporto tra farmaci e suicidio e al problema molto sentito della responsabilità medico-legale dello psichiatra.
24,00

Mente-cervello. L'ineffabile legame

Mente-cervello. L'ineffabile legame

Giuseppe Roccatagliata

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2008

pagine: 200

22,00

Teoria e tecnica del colloquio in psicologia clinica e psichiatria

Teoria e tecnica del colloquio in psicologia clinica e psichiatria

Stefano Ferracuti, Mario Biagiarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2018

pagine: 188

Il testo presenta al lettore la necessità di inserire il colloquio clinico e l’assessment psicodiagnostico nel quadro di un “modello della mente” e a una teoria del funzionamento mentale utili per la presa di decisioni terapeutiche. Il volume indica chiaramente come il colloquio clinico di assessment rappresenti il primo punto di un continuum di conoscenza e cambiamento che si dipana nel percorso motivazionale verso l’intervento terapeutico (percorso a volte lineare, a volte più tortuoso e accidentato, come gli autori mostrano nel loro lavoro).
38,00

Manuale di psichiatria territoriale

Manuale di psichiatria territoriale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2012

pagine: 686

Questo manuale nasce nel territorio ed è pensato per il territorio. La necessità di garantire agli utenti dei Servizi di Salute Mentale i migliori trattamenti possibili in termini di appropriatezza e di rigore metodologico è il denominatore comune dell'opera. Alla stesura dei capitoli hanno partecipato con contributi originali ed esaustivi prestigiosi specialisti nella psichiatria di comunità italiani e stranieri. Si parte dalla definizione di territorio e si individuano, in un percorso ideale, le varie tappe per costruire un'assistenza e un'organizzazione dei servizi centrati sulla persona. Questo approccio non trascura in nessuna delle sezioni del manuale l'accurata ricerca di fonti scientifiche accreditate. Con una modalità, forse insolita per un manuale di psichiatria, ma fortemente voluta dagli autori, il filo che unisce i vari capitoli non è quello tradizionale della descrizione clinica e della terapia dei singoli disturbi psichiatrici, bensì quello di un'analisi approfondita delle questioni vive e reali che impegnano quotidianamente gli operatori della salute mentale. Sono quindi esaminati gli aspetti organizzativi e di politica sanitaria che talvolta "assediano" i servizi. Una particolare attenzione è stata rivolta ai trattamenti integrati territoriali e alle singole tecniche che li compongono (psicofarmacologia, psicoeducazione, cognitive remediation, psicoterapia dei pazienti gravi) fornendo basi teoriche e modelli applicativi.
49,00

Pazienti migranti e servizi psichiatrici. Questioni teoriche e progetti di intervento
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.