fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

OM: La scienza dello yoga

Yoga terapeutico. Anatomia completa delle posizioni

Yoga terapeutico. Anatomia completa delle posizioni

Ray Long

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2013

pagine: IX-213

Guida ai benefici dell'Hatha Yoga.
42,00

Apertura delle anche e dei piegamenti in avanti

Apertura delle anche e dei piegamenti in avanti

Ray Long

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 220

La serie di libri "La scienza dello yoga" è progettata per aiutarvi nella comprensione dell'anatomia funzionale dello Yoga. Ogni volume migliora la forza, la flessibilità e la precisione del praticante focalizzando una specifica categoria di posizioni e benefici terapeutici, contiene illustrazioni che spiegano i concetti chiave di ogni posizione, una descrizione dei principi biomeccanici e fisiologici con le applicazioni alle specifiche posizioni dello Yoga.
39,00

Sii solo te stesso. Più che farti imparare qualcosa, cerco di farti disimparare

Sii solo te stesso. Più che farti imparare qualcosa, cerco di farti disimparare

Yogi Pranidhana

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2016

pagine: 232

In questo libro, Sri Yogi Pranidhana sottolinea la necessità di fare un salto sul proprio cammino spirituale. Invita ad abbandonare le mille maschere e i pesi con cui ci si identifica, per una sorta di "percorso in retromarcia" verso ciò che si ha di più vicino e di più prezioso: se stessi. Anziché voler istruire con nuove nozioni, il Maestro fornisce spunti per riflettere sulle proprie credenze erronee più radicate e giungere da soli a superarle; per gioire della bellezza del Mistero della Vita non c'è nulla da cambiare o da raggiungere, ma è sufficiente ripulire la propria visione. Il Maestro, dopo lunghissimi anni di pratica dello Yoga tradizionale, suggerisce un approccio più adatto all'uomo contemporaneo: anziché attendere che la propria vita quotidiana consenta di svolgere una certa pratica formale, si può fare della vita quotidiana intera la propria pratica, tramite gli strumenti dell'osservazione e della conoscenza di sé, richiamandoci continuamente alla necessità di aprire gli occhi di fronte alla realtà di se stessi - osservare sé, conoscere sé, amare sé - invece che inseguire fantasiose idee su una Verità lontana; l'illuminazione non è qualcosa da raggiungere, perché è già la nostra essenza più vera.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.