Oltre Edizioni: Edeia
La salvezza del papiro
Oliviero Arzuffi
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 180
“La salvezza del papiro” è una sorta di parabola su un possibile futuro che attende l’umanità a seguito delle acquisizioni scientifiche già presenti oggi, ma destinate a imprevedibili sviluppi nel futuro. Scoperte apportatrici di risvolti politici e rivoluzioni antropologiche che si intravvedono già ora e che possono sfuggire al nostro controllo. È una sorta di “attraversamento” dell’animo umano e un’analisi serrata delle dinamiche collettive che determinano il cammino dell’uomo nel tempo, ma è anche un severo richiamo sulle conseguenze di un uso delle scoperte scientifiche quando vengono disancorate da ogni riferimento etico, indispensabile premessa per orientarle al bene dell’umanità.
Sansone
Sansone Banin
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 346
Un romanzo autobiografico nel quale si rispecchia la storia di un mondo levantino che ricorda i romanzi alessandrini di Lawrence Durrell. Una storia che comincia nel 1933, ad Asmara, in Eritrea, allora colonia italiana, dove Sansone nasce in una famiglia appartenente alla comunità ebraica. In un’atmosfera sospesa, dove gli echi di quanto avviene in Europa giungono attutiti e quasi privi di sostanza, dove eritrei, italiani, ebrei e arabi danno vita a un’umanità composita, dove le stagioni passano in quella che sembra un’eterna primavera, la famiglia Banin cresce, espande le proprie attività, stringe amicizie e accordi in tutto il mondo e attira inevitabilmente su di sé l’invidia di chi – senza altre frecce al proprio arco della discordia – punta il dito sul loro essere ebrei. La storia che arriverà fino ai nostri giorni scorre tra mille avventure in bilico tra sogno e realtà, amori, gelosie, tradimenti, incredibili successi e rovinose cadute, mentre l’occhio attento di Sansone, del più piccolo dei Banin, anche chiamando a raccolta memorie di famiglia, personali e collettive dell’intera comunità asmarina, registra lo scorrere di volti e situazioni in continuo divenire, dove i diversi componenti della famiglia devono districarsi da pericoli potenzialmente mortali e dove sulla scena irrompono personaggi incredibili di un passato dimenticato, dando vita a un potente affresco di un mondo che pochi ricordano e che molti hanno dimenticato. Un mondo esotico, affascinante, dove vizi e virtù della vicina Europa si declinano in modi del tutto inaspettati, dove i personaggi negativi danno libero sfogo alle loro più oscure perversioni e dove tutti gli altri – in quell’irripetibile spirito di frontiera, tra guerre di conquista, dittature e imperi coloniali – trovano la ragione della propria esistenza.
In tela d'imperatore
Mino Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 169
Due personaggi distanti nel tempo: un gesuita milanese vissuto nel Settecento e uno storico dell'arte del terzo millennio. Due vite separate. Due storie parallele che a quasi trecento anni di distanza si intrecciano in una piccola località del Centro Italia, segnata dalle vicende di una beata e di un miracolo. Il gesuita, padre spirituale di tre mistiche, s'imbatte in una rete fitta di misteri. Il professore, esperto d'arte, è agnostico e indifferente ai richiami dello spirito. Tuttavia, una scoperta casuale nei sotterranei di una chiesa lo metterà a dura prova. Entrambi sono figli del dubbio. Entrambi immersi nelle contraddizioni dei loro tempi, vittime dello stesso destino che accomuna gli uomini. La verità e la sua ricerca è l'unica cosa che li rende liberi.
La professoressa Da Ros
Paolo Del Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 210
L'equinozio di primavera, il giorno che segna l'inizio della bella stagione, spinge con forza un'intera classe a marinare la scuola. Un gruppo di ginnasiali, anche con l'inconsapevolezza tipica dell'adolescenza, vuole sentirsi libero di interpretare quel cambiamento che già si avvertiva pulsare nell'aria, nella musica, nella società di quegli anni, nel momento in cui il buio lascia spazio alla luce, vera e propria metafora di quel periodo. Per quei ragazzi un Illuminismo astronomico! Ma la fuga della Quinta A assumerà dimensioni "epiche", costringendo le giovani vite di quella classe ad affrontare difficoltà che nessuno di loro poteva immaginare e che, attraverso incalzanti esperienze formative, porterà quei giovanissimi a crescere e a misurarsi con il mondo degli adulti nell'ultimo, difficile trimestre di un anno indimenticabile. Indimenticabile come l'amicizia che lega i cinque protagonisti di "Chinese Cafè" che si ritrovano, ormai grandi, dopo gli anni del liceo nello stesso locale dove trascorrevano le giornate da ragazzi a stringere quel legame che ancora dopo molto tempo li fa sentire uniti. Ed è proprio un forte legame tra vecchi compagni di classe che nell'ultimo scritto, "Bridge", diventa il protagonista principale del racconto, a rimarcare come i sentimenti, a dispetto degli anni e delle vite, mantengano una forza irrazionale e sorprendente.
Annegare il pesce
Mario Lunetta
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 480
Le ventuno narrazioni di "Annegare il pesce" funzionano come le tessere scompaginate di un puzzle che di tanto in tanto, misteriosamente, si ricompatti di colpo in una figurazione allarmante. Nessuna pacificazione, in questi testi intrisi di fredda pietà , di ironia labirintica e di duro sarcasmo. Nessuna banale speranza. Il mondo è quello che è; e Lunetta – pur nelle sfumature di un amaro umorismo – ha da offrire ai suoi lettori solo una lucida scrittura della crudeltà , senza sconti facili né promesse patetiche. Così, in queste pagine di delirante realismo, il cinismo politico e l'insensatezza dell'eros, i soprassalti della memoria e le nebbie del mito sembrano obbedire a una sola paradossale logica di prevaricazione e di arbitrio, in un gorgo di autodistruttività senza scampo. Il presente e il passato fino alle età più remote e leggendarie, mescolati come in uno shaker impazzito, lasciano intravedere con vivida energia allegorica, attraverso flussi di energia regolati da un'ottica straniante, il profilo disfatto di un'Italia e di un mondo le cui pulsioni profonde sembrano unicamente votate all'avidità , alla menzogna, alla prevaricazione e alla morte.
Coca travel. Viaggio sentimentale di un criminologo lungo le rotte dei narcos
Silvio Ciappi
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 250
Dalle comunità indigene e favelas in Brasile, fino alle rotte dei paramilitari e dei guerriglieri in Colombia. E poi, ancora, le terre di nessuno in Nigeria, le alture solitarie in Bolivia e la nebbia del Perù, passando per Santo Domingo e Costa Rica. Un libro-racconto dove si snocciola l'avventura lungo le rotte dei narcos di un criminologo italiano. Si descrivono fatti e personaggi importanti: dal mini-sequestro lungo una strada carovaniera per il Niger, alla cattura di un narcotrafficante in un quartiere ricco di Bogotà, dal volto sereno di Padre 'Pacho', ad Aña, magistrata in prima linea nella lotta ai trafficanti, a Tanja, guerrigliera delle Farc. Non solo, alle ampie descrizioni dei luoghi, si affiancano serie considerazioni in tema di contrasto alla violenza e di sicurezza ma anche divagazioni enogastronomiche e culturali.
Miss Marx. la figlia del «Capitale»
Barbara Minniti
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 320
Eleanor Marx, detta Tussy, aveva un cognome che oggi sarebbe pesante da portare. Questa sua biografia ci porta nel mondo della Londra della seconda rivoluzione industriale, ripercorrendo le fasi della breve ma intensa vita di una donna che ha saputo conquistare un ruolo di rilievo nella società del tempo. Il racconto, scritto con uno stile quasi discorsivo, è arricchito da approfondimenti sul caso del presunto figlio illegittimo di Marx, in parte inediti, e da riferimenti continui alla nostra attualità. Non manca una appendice di curiosità, fatti e personaggi, nonché una bibliografia con pubblicazioni recenti per chi volesse saperne di più.
Viaggio di ritorno. Firenze tra racconti, storie e aneddoti
Ilaria Guidantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 190
Episodi tra fantasia, cronache, letteratura e aneddoti che raccontano Firenze, soprattutto attraverso incontri, vita quotidiana, quartieri popolari e nobiltà della città più aristocratica d'Europa; personaggi famosi e ricordi familiari di una fiorentina viaggiatrice. Il libro è un viaggio attraverso luoghi, monumenti, vie, ville, che si aprono come un sipario su un capitolo, lungo un secolo di storia, dal 1913 al 2013: dalla nascita di Vasco Pratolini che ha raccontato il popolo, l'impegno politico e sociale, la stagione del neorealismo di oltre mezzo secolo, al ritorno di Firenze "capitale". Associazioni di idee portano in terre e tempi lontani, dalla fondazione e dalla sua vocazione per i fiori, già nel nome, fino alle guerre, all'età del fascismo, alle ferite dell'alluvione del 1966 e all'attentato dei Georgofili. Un cammino iniziatico nell'indole dei fiorentini, attraverso un percorso musicale, letterario e soprattutto gastronomico, tra cibi caratteristici, luoghi d'incontro e l'immancabile mercato centrale; oltre che le feste e le ricorrenze per una filologia emozionale. Firenze è vista nello specchio degli "altri", soprattutto gli stranieri che l'hanno...
Vernice fresca
Luca Rondolini
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 150
"Anche il mio ingresso nel mondo delle cam porno sembrava casuale e invece sono già nel meccanismo. Come sempre. La scena è limitata allo spazio dell'orgasmo e ogni azione tende a quel fine. Ci sono un prima e un dopo separati in modo nettissimo. Prima c'è l'apice di un ponte che coincide con l'erezione: il raggio del tuo desiderio abbraccia tutti i corpi che vedi e da cui sei guardato. La galleria di specchi si allunga fino all'invisibile e l'unisono sfiora l'onnipotenza. Posso essere chiunque e quindi non sono nessuno. Una democrazia estrema, che ti libera dal peso di un'identità da difendere."
Corrispondenze mediterranee. Viaggio nel sale e nel vento
Ilaria Guidantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 236
Un viaggio nel Mediterraneo, nello spazio e nel tempo, attraverso paesi e genti diverse che è un percorso iniziatico: quello di una donna francese, protagonista del libro e voce narrante in presa diretta, alla ricerca di un sé rimasto per troppo tempo inascoltato, confuso e taciuto nel ritmo frenetico della vita. Il cammino di Eloïse diventa metafora dell'esistenza come nomadismo, della ricerca collettiva del senso della vita, dell'Europa che ritrova se stessa solo grazie alle corrispondenze mediterranee della sponda sud del mare nostrum. Pochi minuti bastano a scompaginare la vita di una persona e spalancarle l'opportunità dell'altrove. Il viaggio ci porta da Lione a Marsiglia, la città più meticcia d'Europa, a spasso per il Nord Africa, dall'Algeria, al Marocco, alla Tunisia rivelandoci che la conoscenza e l'incontro con le vite degli altri sono il dono più originale della quotidianità. Eloïse passa da essere ascoltatrice spaesata a "guida" in un mondo più vicino di quanto sembri, smentendo luoghi comuni e cercando le origini delle parole e delle cose familiari, scoprendo storie nella storia.
Guerre, uomini e cani
Giacomo Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 196
Giacomo Scotti è uno scrittore della minoranza italiana in Istria e a Fiume. Ci è diventato, non è uno scrittore autoctono, come Nelida Milani o Laura Marchig, per fare i nomi di due autrici pubblicate dalla nostra casa editrice. In Italia è particolarmente noto per i suoi libri di Storia, taluni discussi, altri illuminanti su una realtà altrimenti sconosciuta. In questo libro di racconti conosciamo un altro Scotti, più intimo, più legato ai ricordi della sua vita personale e famigliare, che vanno dal suo paese natale, Saviano, in provincia di Napoli, alla Fiume e all'Istria viste con gli occhi della nostalgia di un periodo, quello dell'immediato dopoguerra, che ha in questo scrittore un testimone privilegiato per la sua carriera professionale svoltasi sempre nell'ambito dell'informazione.
Snoopy polka. Noir balcanico
Laura Marchig
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 212
Un romanzo scatenato come la sua autrice. Quando la musica della Snoopy polka, da brano brioso che mette voglia di ridere e di muoversi a tempo, si trasforma nel ritmo del kalashnikov. Contro ogni retorica e ipocrisia. Contro la noia di tutti i giorni. Un noir balcanico, scritto da un'autrice della minoranza italiana in Croazia che, tra umori, amori e sangue, proietta il lettore in un mondo tanto vicino quanto sconosciuto. Non senza veleno e, insieme, divertimento.