Olschki: Biblioteca storica toscana. serie I
Semifonte in Val D'Elsa e i centri di nuova fondazione dell'Italia medievale. Atti del Convegno nazionale (Barberino Val d'Elsa, 12-13 ottobre 2002)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2004
pagine: 350
La nascita di Semifonte, il centro valdelsano fondato alla fine del XII secolo dal conte Alberto IV degli Alberti, costituisce uno degli ultimi, consistenti interventi di riorganizzazione del popolamento promossi da una signoria territoriale nella Toscana medievale. Ma l'intervento armato fiorentino stroncò quasi sul nascere quell'ambiziosa esperienza. Il mito della grande "città antagonista di Firenze" giunto quasi intatto fino ai nostri giorni rivive, con un convegno, di cui questo volume raccoglie i contributi, che ripercorrono l'intera vicenda del nuovo centro sia nel contesto storico regionale del periodo compreso tra XII e XIII secolo, sia confrontandone le caratteristiche con altre realtà simili dell'Italia medievale.
Borgo San Sepolcro a metà del Quattrocento. Istituzioni e società (1440-1460)
G. Paolo Scharf
Libro: Libro rilegato
editore: Olschki
anno edizione: 2003
pagine: 348
Il volume intende mettere in luce le caratteristiche di una «quasi-città» toscana a metà del XV secolo, a partire dalle istituzioni politiche e dai gruppi sociali più attivi. L’esame dell’organismo comunale si affianca infatti ad una ricerca prosopografica sulle principali famiglie di Sansepolcro e sulle loro capacità di intervento, non solo nel Comune stesso, ma anche nei [...]
Incolti, fiumi, paludi. Utilizzazione delle risorse naturali nella Toscana medievale e moderna
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2003
pagine: 302
Un'industria di lusso al servizio del grande commercio. Il mercato dei drappi serici e della seta nella Firenze del Quattrocento
Sergio Tognetti
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2002
pagine: 220
Fanciulli e giovani. Crescere a Firenze nel Rinascimento
Ilaria Taddei
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2001
pagine: 374
Industria tessile e commercio internazionale nella Firenze del tardo Medioevo
Hidetoshi Hoshino
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2001
pagine: 204
Congiure di Romagna. Lorenzo de' Medici e il duplice tirannicidio a Forlì e a Faenza nel 1488
Marco Pellegrini
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1999
pagine: 192
Santa Maria di Vallombrosa. Patrimonio e vita economica di un grande monastero medievale
Francesco Salvestrini
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1998
pagine: 350
Il contado senese all'epoca dei nove. Asciano e il suo territorio tra Due e Trecento
Andrea Barlucchi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1997
pagine: 372
Firenze e il Concilio del 1439. Atti del Convegno di studi (Firenze, 29 novembre-2 dicembre 1989)
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: XX-1014
Trentun saggi distribuiti in quattro sezioni (Religione, politica, economia; Iconografia, costume, spettacolo; Umanesimo latino e Umanesimo volgare; Umanesimo greco) studiano il periodo fiorentino del Concilio ecumenico nella sua realtà politica, sociale e culturale.
Studi sulla moneta fiorentina (secoli XIII-XVI)
Richard A. Goldthwaite, Giulio Mandich
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1994
pagine: 236
I primi studi sulle monete di conto basati sia sulla legislazione che sull'attività contabile, collocano l'argomento nel contesto economico più ampio del sistema monetario.

