fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Odradek: Saggi e studi

Brecht con Benjamin. Contro l'immedesimazione

Brecht con Benjamin. Contro l'immedesimazione

Francesco Muzzioli

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2022

pagine: 96

Ancora con Brecht e Benjamin? Cosa hanno da dirci oggi questi due personaggi legati agli anni Venti-Trenta del '900, vissuti in situazioni di grande difficoltà (specialmente il secondo) e legati (specialmente il primo) a una politica di sinistra che non appare ormai più praticabile? L'ipotesi di questo libro è che ‒ malgrado tutto ‒ abbiamo ancora bisogno di loro, del Benjamin influenzato da Brecht, del Brecht commentato da Benjamin. Ne abbiamo bisogno perché, nei loro "tempi bui" e in mezzo alle incomprensioni del loro stesso entourage hanno colto con particolare acume i primi segnali dell'avvento del "cattivo nuovo" (il potere delle immagini, la società dello spettacolo) e, senza aristocratici rifiuti, si sono proposti di rivoltarlo criticamente, cominciando da quel fondamentale aggancio ideologico che è l'immedesimazione passiva, la seduzione ammiccante, il dopaggio dell'immaginario non solo nell'estetica, ma in tutto il sistema della comunicazione. Se vogliamo veramente procedere a "sanificare" quel bene comune che sono le parole, qualche intrattenimento con Brecht&Benjamin, quei due instancabili giocatori di scacchi, è quanto mai opportuno.
16,00

Mario Lunetta. La scrittura all'opposizione

Mario Lunetta. La scrittura all'opposizione

Francesco Muzzioli

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2018

pagine: 138

Mario Lunetta (1934-2017) ha lasciato un’opera complessiva “enorme” che tocca tutti i generi letterari possibili, affrontandoli come campi di battaglia in cui riversare insieme una continua sperimentazione formale e una forte carica etica e politica, confermando sempre il progetto di una “scrittura materialistica” rivolta a demistificare l'"orrore” del mondo mercificato.
16,00

Paura e potere. Società di massa e monopolio della forza al tempo della crisi dello Stato-Nazione

Paura e potere. Società di massa e monopolio della forza al tempo della crisi dello Stato-Nazione

Otello Lupacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2018

pagine: 128

Da "uomo del terzo potere", il magistrato Otello Lupacchini affronta termini e nozioni come "Stato d'eccezione", "monopolio della violenza", "forza dello Stato o Stato della forza" e ne restituisce, attraverso un dialogo a distanza con giganti del pensiero (Hobbes, Machiavelli, Gramsci, Agostino, Schmitt, Kelsen), il significato reale diventando elementi essenziali di comprensione del presente, ai tempi della crisi dello Stato-Nazione.
18,00

Un colpo di pistola nel concerto. Il dibattito su politica e letteratura tra il '17 e il '68

Un colpo di pistola nel concerto. Il dibattito su politica e letteratura tra il '17 e il '68

Francesco Muzzioli

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2016

pagine: 154

Diceva Stendhal che la politica nella letteratura è come «un colpo di pistola nel concerto». In effetti è una questione decisamente ingarbugliata e rimasta irrisolta nel corso del Novecento. Questo libro si propone di riflettere sull'argomento, ripercorrendone criticamente gli sviluppi teorici, da Benjamin a Brecht a Lukàcs ad Adorno fino a Gramsci per verificare se e in quale limiti il dibattito sia ancora in corso.
16,00

L'arte e la critica. Una raffigurazione che sopravvive. Sul linguaggio della pittura alla luce delle neuroscienze

L'arte e la critica. Una raffigurazione che sopravvive. Sul linguaggio della pittura alla luce delle neuroscienze

Alberto Gianquinto

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2013

pagine: 320

Risultato di più di vent'anni di riflessioni sul linguaggio della raffigurazione, l'interesse è qui centrato sulla singolarità di un gruppo di artisti per mostrarne la vitalità e insieme la diversità nelle forme della loro mimesis che segna la distanza loro da indirizzi realistici e neorealistici. Si tratta di Vespignani, Sughi, Calabria, Gianquinto, Bibbò, Cattaneo, Guida, Moretti, Mulas, Rossi, Jaber, Ekhard.
35,00

I nietzscheani di sinistra. Deleuze, Foucault e il postmodernismo. Decostruzione di una teoria filosofica
20,00

Il cattolicesimo reale. Attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della chiesa, dei concili
32,00

Storia delle Brigate Rosse

Storia delle Brigate Rosse

Marco Clementi

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2007

pagine: 416

25,00

La metafora secondo la teoria della differenza

La metafora secondo la teoria della differenza

Stefano Cochetti

Libro

editore: Odradek

anno edizione: 2007

pagine: 204

20,00

Storia del dissenso sovietico (1953-1991)

Storia del dissenso sovietico (1953-1991)

Marco Clementi

Libro

editore: Odradek

anno edizione: 2007

pagine: 320

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.